
Originariamente inviata da
bombardiere
Il problema dei motori con magneti in neodiomio sono diversi, per primo costano di più di normali motori, hanno bisogno di tanta energia per poter funzionare correttamente per cui il loro uso è preferibile con batterie da 11.1 volts , scaldano molto di più dei motori normali sopratutto se si doppiano i singoli,
ed infine ,tra tutti i modelli e marche che ho potuto mettere le mani su,ovvero systema atoze systema ptw , guarder torque up, syntesis, hornibil vellfire, G&Pm170 ,Big dragon,Lonex, etc. , sono risultati tutti difettosi da scatola, o comunque di scarsissima affidabilità .
Per farli funzionare bene ed ottenere grande affidabiltià li ho dovuti modificare tutti.
Altre caratteristiche comuni per quasi tutti i motoriin neodimio, sono rapidità ad entrare in coppia, velocità massime o rof ottenibili bassi , ovvero nel migliore dei casi tra quelli più veloci che ho preparato sono risucito ad ottenere con 11,1 volts i 26-27 bb/sec reali misurati con cronografo, ma alcuni di quelli citati ed altri che non ricordo , avevano prestazioni molto mediocri da scatolo o non funzionavano del tutto.