Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 2193

Discussione: postate qui e solo qui le domande sul british style mk.2

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wakiki Visualizza il messaggio
    Io sono del parere che se non devi farti radiografare da qualche patito di roba british....
    mi ci riconosco in pieno e' vero, alle volte siamo insopportabili

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Vietcong Visualizza il messaggio
    come mai che delle ultime versioni di DPM woodland originale ho trovato solo una versione chiamata Lightweigt (leggera), possibile che esiste solo quella versione di BDU moderna? la stoffa la trovo ottima per il nostro Clima, ma poco consono per il clima Albionico, moriranno di freddo poveracci...
    per trovare una versione di DPM "pesante" bisogna tornare al '94. Già dall'anno successivo infatti viene introdotta la versione S95 che è caratterizzata da una tipologia di tessuto, appunto lightweigt in misto cotone-sintetico. Il materiale è volutamente leggero, per far sì che si asciughi prima se bagnato; inoltre si spinge molto sul concetto della "cipolla", cioè del vestirsi a strati, aiutati in questo dagli sviluppi tecnologici dell'abbigliamento termico: microfibra, polipropilene ecc.. tutta roba sottile ma molto performante. invece di avere un unico pantalone "continentale" che se si bagna asciuga dopo 2 giorni e che d'estate è troppo pesante, si distribuisce un pantalone "estivo" che asciuga in metà tempo e sotto il quale si può inserire uno strato intimo termico. Comunque.. cercando bene panta tipo '85 e '94 se ne trovano ancora (specie se hai un girovita contenuto e non sei troppo alto)

    Quote Originariamente inviata da Vietcong Visualizza il messaggio
    Per la cronaca, il webbing PLCE in foto l'ho preso solo come Fac-simile di quello che cerco, è stata la prima foto che ho scaricato, ah,ah,ah, io vorrei indirizzarmi su i prodotti venduti da https://www.cadetdirect.com/products2.php?subcat=341 (penso di poterlo citare visto che lo si trova anche in questo FORUM come negozio consigliato, ma se ho Kappellato avvisatemi è cancello ), ma vorrei sapere da Voi se faccio bene a comprare da qui o meno, i PLCE webbing di questo negozio sono validi o Ciofeche? dove trovo materiale Issued?
    A parte il mercatino di SAM (da non sottovalutare, perchè comunque non stai cercando materiale troppo di nicchia), la fonte principale è ebay.co.uk. Naturalmente.. occhi aperti, perchè, a parte chi crea imprecisioni ad arte, c'è anche chi vende senza sapere cosa sta vendendo: l'importante è documentarsi bene prima ed evitare come la peste foto sgranate, mosse, sfocate ecc. L'altro problema possono essere le spese di spedizioni.. è materiale abbastanza ingombrante e pesantino (per i criteri delle poste). Nell'apposita sezione del BSFC trovi comunque diversi pareri sui negozi britannici.. aspettati comunque (ahimè) in quanto italiano, una simpatica dose di diffidenza.. pare che le nostre poste non godano di buona fama in quanto a pacchie e pacchetti andati smarriti..

    Quote Originariamente inviata da Vietcong Visualizza il messaggio
    Inoltre grazie per il consiglio di utilizzare la Tasca per la maschera antigas come porta-pane, praticamente quello che facevano i VERI soldati durante la seconda guerra mondiale, da ambo i fronti, i quali usavano la giberna a tracolla della Maschera per stiparci pane, gavetta e posate, non nuova come idea ma per questo non valida, ci penserò.
    Penso che in realtà Wotan suggerisse un uso di tale tasca fissata al cinturone, posteriormente, tra le due fibbie del yoke

    Quote Originariamente inviata da Vietcong Visualizza il messaggio
    Per concludere io non cerco di fare il Reenactors moderno made UK, posso sacrificare un pò di veridicità per la comodità, ma vorrei naturalmente evitare pacchianate e pagliacciate o cose improponibili, rimango in attesa di altri consigli, grazie....
    almeno tu lo dichiari onestamente.. in passato ne abbiamo viste di ogni Dai un occhio alla sezione recensioni, trovi descritto molto materiale interessante. per il resto.. le varie gallery fotografiche ti forniranno certamente un modello, se non da copiare, almeno da prendere come "musa ispiratrice"

  2. #2
    SAM Maniaco
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio

    Penso che in realtà Wotan suggerisse un uso di tale tasca fissata al cinturone, posteriormente, tra le due fibbie del yoke
    Esattamente.
    Il problema se non ho capito male è che la fettuccia posteriore dell'haversack è più bassa rispetto a quella delle altre tasche, quindi non permette il passaggio della eventuale cinghia di "tiraggio" supplementare (che viene usata da "quelli che sanno" )

Questa pagina è stata trovata cercando:

PLCE

l117a1

Rumhall

sohpc

ECBA

cn8465-99-132-1564

massellodd

gibernaggio

sfsg

RICAS

genolamcnabmeexbutilkamèdiwindproofwww.copvest.rudctatemplarelfisat60948415-99-137-9815ospreybulledc2cesl3129
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.