bhe si, l applicazione o meno della norma è tutta da vedere caso per caso ma ad esempio se una asd fosse proprietaria di un un immobile dentro il quale si svolgono le attività?
bhe si, l applicazione o meno della norma è tutta da vedere caso per caso ma ad esempio se una asd fosse proprietaria di un un immobile dentro il quale si svolgono le attività?
immobile intendi un capannone o un campo (urbano) dove il tuo team va a giocare, ospitando qualche altro team ogni tanto???
non ha comunque niente a che fare con il documento valutazione rischi, a meno che tu non sei un datore di lavoro e offri lavoro in quel posto.
stessa cosa se invece mi stai parlando di una sede/un club!; a meno che non hai qualche cameriere/barista dentro la sede allora li deve fare il DVR ma non per il club di softair e i suoi tesserati!!! ma per il circolo e per i dipendenti al suo interno!!
Ragazzi è semplice il DVR lo deve procurare il datore di lavoro nel momento in cui si ritrovi un' azienda e dei dipendenti, come la si gira e rigira a noi questo documento non ci interessa!!
per dipendenti e lavoratori si intende la persona che svolte un' attività LAVORATIVA. Giocare a softair ed avere un club di softair non comporta nessuna attività lavorativa!!!
La questione è diversa ad esempio per il Battlezone di Tactical Brain, ma solo perchè in quella struttura ci sono dei dipendenti che lavorano li dentro!!!
Ultima modifica di ToyDD; 06/06/2013 a 13:32
Consideriamo anche il fatto che il CSEN, a differenza di altre associazioni tipo il GAS (è un esempio non scannatemi), ragruppa molti altri sport, molti dei quali, mi viene da pensare il 90%, vengono effettuati in vari centri sportivi. Penso quindi che questa sia una mail automatica che il sistema ha inviato a tutti i suoi iscritti, ma che con il softair ha nulla a che vedere.
Grazie a tutti.
L'email che ho riportato non arriva dallo CSEN Nazionale (che io non ho ricevuto), ma è il riassunto di due distinte comunicazioni che mi ha inviato quello regionale, sempre molto attento alle problematiche delle ASD.
Il responsabile regionale è stato avverito di questa scadenza da una società affiliata che gestisce una palestra, si è attivato prontamente per sentira un commercialista che ha confermato, da qui la necessità di organizzare in tempi brevi una riunione per spiegare la situazione, il problema è che, come scrive Toyaky, le società affiliate sono operanti in diverse discipline e le email vanno inviate giustamente a tutte.
Vi saprò dire qualcosa di più concreto più avanti.
Ultima modifica di Molestolo; 07/06/2013 a 23:28




Come al solito, si citano palestre, associazioni sportive di vario genere, non facciamo confusione, le ns ASD non dispongono di segreterie, dipendenti o soci non remunerati e volontari che svolgono attività specifiche come ad esempio gli operatori delle croci o quelli delle associazioni che assitono o trasportano i malati
Come ha saggiamente citato Toyaki, pur nella più ampia ed estensiva interpretazione del termine lavoratore, non mi pare assolutamente ci si possa rispecchiare.
I vari enti nazionali come lo CSEN è ovvio che ne sono interessati e svolgono azione divulgativa, molti se non la maggior parte dei loro associati non sono ASD che svolgono attività softair. Attenzione quindi ad interpretare correttamente le loro comunicazioni fatte alla generalità degli associati.
OT Ferma restando la mia poca considerazione sulla validità di certe iniziative, che servono solo alla produzione di carta, perdite di tempo ed a inutili esborsi economici per le consulenze professionali, dove, per chi come me opera nel mondo del volontariato, ben altri e più importanti dovrebbero essere gli impieghi di fondi e risorse in un momento dove le donazioni scarseggiano.
Ultima modifica di zerosoft; 08/06/2013 a 10:06
L'ESPLOSIONE E' IL SOLO MODO CON IL QUALE UNA BOMBA TI COMUNICA CHE HAI SBAGLIATO MESTIERE (rif.G.A.PS) SEMEL ERRARE LICET
