Ragazzi dovrei cambiare il gommino hop - up cinese con uno marui.... Volevo sapere se potevo utilizzare il pressore già presente perché con il gommino marui non me lo danno.
Ragazzi dovrei cambiare il gommino hop - up cinese con uno marui.... Volevo sapere se potevo utilizzare il pressore già presente perché con il gommino marui non me lo danno.
Fidati di uno che non ha comprato uno, ma due, da pirla... Presunti Marui... Prendi altro!
Systema, Guarder, G&G...
Avete mai provato asg di ultima generazione bye dytac ? quelle in water transfer ? o in generale
salve a tutti, sono alle prime armi e volevo comprare un g36c dal semaforo però non so quale comprare
ho visto quello della golden bow a 86€ però si dovrebbero fare delle modifiche interne sennò ho visto quello sport line classic army a 139€ pero su internet non ho trovato recensioni e chiedevo se rispetto al golden bow devo fare le stesse modifiche, quale mi consigliate, quali pezzi dovrei sostituire in entrambi...
grazie in anticipo vulcanox
Beh, meglio il G36 cinese del ClassicArmy sport line ^^ le cose da fare le trovi scritte nelle guide del techcenter
Ahab
Salve a tutti, essendo sempre alla ricerca di un M4 MOE è da qualche giorno che mi sono trovato a ponderare su due modelli di asg:
L'S&W M&P 15 moe della king Armse L'm4 Moe DeepFire
entrambi montano il set moe originale magpul con loghi, il KA in più ha anche i loghi originali.
Quello che cercavo era una replica Leggera(però con il metal body) e magari anche ready to play magari anche subito con 11.1(ho abbandonato l'idea, più giù capirete perchè...)
Ora, ho già stilato una tabella con i pro e contro di entrambi i modelli dopo un (bel) po di ricerca. Considerato che, per quanto riguarda il Deepfire, il web è scarso di info, ho preso ad esempio gli altri modelli della stessa gamma(silver series)
*Le rotelle per la registrazione dell'hop-up non hanno fermi quindi continuano a girare anche se il pressore è al massimo\minimo.
(gli elementi che non ho elencato, soprattutto nel Gearbox, sono da considerarsi equivalenti)
Dal confronto si evince chiaramente che IL KA stravince in campo estetico, ma in quanto alla meccanica sulla carta, sembra meglio il Deepfire(finezze comunque).
Per quanto riguarda le sfighe, il King Arms soffre della brutale importazione Cybergun che spesso fora lo spingipallino per riportare a norma la replica o di pistone fallato(raro). Il Deepfire ho sentito diversi che si lamentavano della "friabilità" del pistone, dell'Hop up con vari problemi ecc...
Per quanto riguarda i prezzi, il King arms sta sui 258€ contro i 260€ del Deepfire, parità.
Alla fine della fiera ci si chiede, perchè comprare il Deepfire? semplice, perche da saddafà è in sconto e costa 50€ in meno dell'avversario! Questa è l'unica cosa che mi frena dal comprare il KA. 260€ per un modello che comunque dovrebbe essere aperto e sistemato mi secca! Con quei 50 sacchi ci verrebbe un bel po di roba utile(anello per cinghia, lipo da tubo, rail set per moe e ancora avanzerebbero soldi...), c'è da dire che l'impatto estetico sul KA però è sensazionale...
Secondo voi vale la pena mettere quei 50€ in più per un modello al limite del realismo o è meglio stare "budget" per avere comunque una replica bellina fuori e dentro?
Ultima modifica di pippud; 29/05/2013 a 13:28