scusatemi ma così il compratore fa la parte dell'agnello sacrificale?
ma non è che per parare l'incompetenza e la scarsezza della dogana può pagare il compratore. bisogna anche considerare il diritto del compratore a ricevere ciò che ha comprato entro i termini previsti...noi compratori paghiamo per un oggetto, e spesso anche per ricevere l'oggetto entro un dato lasso di tempo...non è giusto dare denaro per non avere niente o averlo chissà (se e quando si decide chi blocca e sblocca a suo piacimento, neanche sappiamo nome e cognome di chi cura la pratica...)
in queste situazioni io credo che di certo colpa del compratore non è, che ha pagato in toto le spese per un oggetto e poi non ha ricevuto niente.

il venditore può cambiare spedizioniere, se le spese per noi sono troppo alte non compriamo più da lui e lui non vende più a noi...pazienza. il venditore ci perde e sia di venditori che di compratori ce ne sono tanti, offrire buone soluzioni fa parte del suo lavoro...se tiene ad avere clienti.

ad ogni modo, se il venditore dimostra di avere spedito, paypal non rimborsa una cippa.