no non l'hai travisata. Associazione senza scopo di lucro significa solo che gli utili dell'associazione non possono essere distribuiti ai soci
no non l'hai travisata. Associazione senza scopo di lucro significa solo che gli utili dell'associazione non possono essere distribuiti ai soci
Spago, tu invece cosa ne pensi della soluzione 2, che ti riporto qui di seguito?
2- Si definisce un accordo tra proprietario e associazione, decidendo una percentuale che lui percepisce sul totale degli ingressi realizzati ogni domenica. Il proprietario, tramite il suo oggetto sociale, emette fattura all'associazione, l'associazione paga e registra sul libro cassa la spesa. In questo modo, di fatto, l'associazione è giustificata nel chiedere ai giocatori una quota e mette al riparo l'associazione da problemi fiscali.
E come giustifichi gli incassi che percepisci da terzi per poter giocare e che tu (associazione) giri in percentuale alla proprietà ? quindi trattieni utili?
Già se girassi integralmente gli importi l'ufficio delle entrate sarebbe "poco sensibile" a questi strani giri, figurati generando utili
Oltre al fatto che come asd ho qualche dubbio che tu possa gestire i giochi di non associati, ma su questo non sono categorico
Attenzione poi che un conto sono gli introiti provenienti dalle quote associative ed a copertura delle spese dell'associazione un'altro sono entrate generate da proventi economici per attività che esulino dette voci.
Le stesse sponsorizzazioni sono viste con il microscopio da parte degli enti di controllo in quanto sempre sospettosi vi sia reddito sommerso
Ripeto, parlatene con un commercialista, le sanzioni sono pesantissime
grazie della rep
Ultima modifica di zerosoft; 19/03/2013 a 12:44
Certo, sicuramente prima di imbarcarmi in qualsiasi iniziativa, farei validare il modello ad un professionista.
Comunque dal mio punto di vista non la vedo cosi nebulosa perche:
1- Società del prop emette fattura;
2- Associazione paga e registra la spesa;
3- Associazione riscuote le quote e emette ricevuto a giocatori;
4- Il delta di incasso verrebbe comunque utilizzato per migliorare l'attività sportiva (es: acquisto materiali scenografici, predisposizione aree CQB, pagamento tasse utilizzo Radio ecc ecc)
Totale: Bilancio = 0
Se tutte queste movimentazioni sono documentate, gli organi di controllo possono pure passare il microscopio, ma di illecito ci trovano ben poco. Tutto sta nel capire fino a che punto un'associazione e titolata ad esigere quote da tesserati al di fuori della normale quota associativa.