Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 399

Discussione: Umarex ARX 160

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Appunto, allora perchè disegnarli come un fucile di starship troopers?
    Sembra un progetto da studente del primo anno...

    non è che siccome lo si fa in polimeri allora si ha la giustificazione per elaborare la forma come si farebbe con un aspirapolvere.
    si rischia di cadere nel ridicolo... Less is more ragazzi



    ------ Post aggiornato ------



    La Nuova Jager fa una sua versione, a loro detta prodotta con lo stesso procedimento Beretta.
    Si trova in vendita a 2200 euro circa



    ------ Post aggiornato ------



    Piuttosto che un 62 meglio niente...



    ------ Post aggiornato ------



    Basterebbe montarli su una piattaforma tipo Sage-EBR per ridargli nuova vita, ma si sa che le strade semplici in Italia vengono percorse raramente.




    ------ Post aggiornato ------



    Io l'ho sempre trovato in una posizione molto comoda (pollice della mano sinistra), quelle due volte che ho dovuto usarlo in raffica...

    Credo che la forma sia data da due particolari; il primo dallo sgancio rapido della canna (a che possa servire in teatro operativo, forse a ciulare una canna buona ad un compagno caduto e coi reciever maciullati dopo che ci si è scassata la nostra canna), dovrebbe esserci uno zocchetto con gli agganci, per questo è paffuto vicino al bocchettone.

    La seconda motivazione, riguardante la spanciosità dell'astina credo si imputabile al fattore calore/gas di sfiato dal sistema di recupero, sarà pure fatto di un polimero ultramegaforte ma sopra un tot gradi inizia a prdere caratteristiche meccaniche, e una giusta spaziatura è indispensabile, infatti se non errò c'è un manicotto di ceramica/acciaio che protegge le plastiche dal calore della canna, ricordiamoci che dopo un 5/6 caricatori di fila una canna può scaldarsi tanto da raggiungere il "calor rosso" e sono un bel po di gradi.

    Per il selettore del BM59...come diavolo facevano i mancini??

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Credo che la forma sia data da due particolari; il primo dallo sgancio rapido della canna (a che possa servire in teatro operativo, forse a ciulare una canna buona ad un compagno caduto e coi reciever maciullati dopo che ci si è scassata la nostra canna), dovrebbe esserci uno zocchetto con gli agganci, per questo è paffuto vicino al bocchettone.
    Direi di no, non siamo in un film
    Il cambio rapido della canna serve ad avere una maggiore modulabilità, il fatto che l'abbiano fatto rapido è solo uno sfoggio di tecnologia della beretta secondo me

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di moses
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    04 Dec 2006
    Messaggi
    2,036

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    Direi di no, non siamo in un film
    Il cambio rapido della canna serve ad avere una maggiore modulabilità, il fatto che l'abbiano fatto rapido è solo uno sfoggio di tecnologia della beretta secondo me
    affermativo, inoltre rispetto ai suoi predecessori da la possibilità all'operatore in base all'incarico di modularsi e personalizzarsi lo schioppo.

  4. #4
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Credo che la forma sia data da due particolari; il primo dallo sgancio rapido della canna (a che possa servire in teatro operativo, forse a ciulare una canna buona ad un compagno caduto e coi reciever maciullati dopo che ci si è scassata la nostra canna), dovrebbe esserci uno zocchetto con gli agganci, per questo è paffuto vicino al bocchettone.

    La seconda motivazione, riguardante la spanciosità dell'astina credo si imputabile al fattore calore/gas di sfiato dal sistema di recupero, sarà pure fatto di un polimero ultramegaforte ma sopra un tot gradi inizia a prdere caratteristiche meccaniche, e una giusta spaziatura è indispensabile, infatti se non errò c'è un manicotto di ceramica/acciaio che protegge le plastiche dal calore della canna, ricordiamoci che dopo un 5/6 caricatori di fila una canna può scaldarsi tanto da raggiungere il "calor rosso" e sono un bel po di gradi.

    Per il selettore del BM59...come diavolo facevano i mancini??
    Che la forma segua la funzione l'avevo capito... mi domando solo se si poteva fare di meglio, ma non avendo uno spaccato o un disegno degli interni rimane una domanda senza risposta.

    I mancini sul BM59 non so come facessero, ma credo che in caso di necessità una soluzione l'avrebbero trovata.


  5. #5
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    Direi di no, non siamo in un film
    Il cambio rapido della canna serve ad avere una maggiore modulabilità, il fatto che l'abbiano fatto rapido è solo uno sfoggio di tecnologia della beretta secondo me
    Ero ironicamente ironico...e molto anche.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Che la forma segua la funzione l'avevo capito... mi domando solo se si poteva fare di meglio, ma non avendo uno spaccato o un disegno degli interni rimane una domanda senza risposta.

    Sto diventando scemo nel cercare una cut view, ma non si trova na mazza...

Questa pagina è stata trovata cercando:

arx160

umarexARX-160ARX-16
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.