tutto surplus americano della ww2 e del dopoguerra, all'epoca in quelle zone trovare roba sovietica o cinese era a dir poco impossibile, inoltre sopratutto per quanto riguarda armi e gibernaggio, il tutto doveva essere compatibile con la dotazione dell'esercito che andavano a combattere, dato che la maggiore fonte di approvvigionamento doveva essere il nemico stesso. ah non dimenticare una folta barba tattica! non è un caso se i rivoluzionari cubani vennero soprannominati barbudoscaratteristica che venne ripresa anche dai combattenti cubani impegnati nella bush war anni dopo.
comunque il top per quanto rigurda le armi dovrebbe essere il garand, che se non erro Che Guevara esaltava nel suo "guerra per bande" ma data la non disponibilità di tale replica, mi orienterei sul tommy..


Portale
Lo staff


In attesa della conferma e-mail
