
Originariamente inviata da
vaxel
allora, la precisione di un'asg è determinata, in ordine decrescente, dai seguenti fattori:
1) qualità del gommino (marui e systema sono i migliori, cerca tra le guide i commenti ai gommini per orientarti tra le marche)
2) diametro e materiale della canna: esistono diversi tipi di canne, quelle fatte d'erba non ci interessano, poi ci sono quelle in ottone che trovi montate di serie, quelle in alluminio tipo le madbull, e quelle in acciaio tipo le prometheus; il loro diametro può essere da 6.08 per le canne di serie, 6.04 canne di precisione "vecchia generazione", 6.03, 6.02, e 6.01. Fermati alle .03, oltre rischi di inceppare facilmente.
3) pulizia della canna: a volte nella canna si annidano dei detriti; guarda all'interno in direzione di una sorgente luminosa e se è sporca te ne accorgi. Nella scatola dovrebbe esserci un'astina lunga: mettici un pezetto di stoffa piccolissimo in testa e pulisci l'interno della canna
4) stabilità della canna: la inner dentro la outer potrebbe avere qualche decimo di millimetro di gioco che puoi compensare con del nastro al teflon. Mettine con parsimonia finchè la canna non sta ben fissa dentro l'altra.
5) imperfezioni nel gruppo aria: alcuni gruppi aria sono migliorati per ottenere prestazioni migliori sia in velocità che in precisione (mai testato, ma così dicono dei Systema Energy e degli Extrema)
verifica queste cose semplici, vedrai che riuscirai ad ottenere risultati migliori con poco.
regolare l'hopup è una cosa semplice, e non c'è bisogno del bersaglio.
trovati un posto ampio dal quale puoi tirare, dovresti avere 30/40mt liberi e una buona visuale.
spingi la rotella tutta da una parte, fino a fine corsa, e spara qualche colpo: a seconda del lato da cui la giri il pallino potrebbe seguire una strana traiettoria ascendente, oppure cadere ad una decina di metri da te. Tu devi trovare il giusto equilibrio tra i due estremi, è più o meno come sintonizzare una stazione radio con una manopola. Regola e spara, regola e spara guardando dove va il bb. Quando ottieni un tiro teso segna con un pennarello la tacca della ghiera che si vede dalla finestrella. Ricordati che se cambi peso dei pallini la taratura andrà risistemata allo stesso modo. Un'altra cosa da sapere è che l'hopup deve "riscaldarsi" all'inizio, tipo gomme da formula uno, quindi i primi colpi è normale che li faccia male, ma poi si sistema da solo.