Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: G36C Golden Bow non preciso

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skorpio25 Visualizza il messaggio
    Ho acquistato una molla SP90 e volevo sostituirla a quella originale, ma aprendo il gearbox ho visto che la molla originale ha una specie di gancio bloccato da un pezzo tondo, invece la SP90 non ha il gancio, come la devo montare? quell' affare tondo della vecchia molla lo devo lasciare?
    Hai due scelte:
    1) tenere il blocchetto per riavvitare la testa pistone
    2) oppure sostituire vite e blocchetto con vite e bullone di adeguata misura
    In entrambi i casi metti una rondella sul fondo del pistone in quanto la molla andra' a battere sulla plastica che a lungo andare potrebbe rovinarsi

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Hai due scelte:
    1) tenere il blocchetto per riavvitare la testa pistone
    2) oppure sostituire vite e blocchetto con vite e bullone di adeguata misura
    In entrambi i casi metti una rondella sul fondo del pistone in quanto la molla andra' a battere sulla plastica che a lungo andare potrebbe rovinarsi

    Ok, opto per la seconda, grazie per la dritta.

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito Problemi di precisione

    Ho apportato modifiche al mio G36C acquistando una molla da 90 m/sec GUARDER (SP90), BOCCOLE 7MM CLASSIC ARMY, SET SPESSORI IN ACCIAIO ICS (MC-67).
    Ho montato tutto per bene, rispetto a prima è un pò migliorato anche se non è il massimo della precisione, comunque con sparo singolo i pallini (uso VIPER BB's da 0,20) non mantengono sempre la direzione, senza hop up ovviamente.
    Devo effettuare una taratura del fucile? non so regolare miriro posteriore (di serie), sparare a una certa distanza ecc........

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    A rischio di essere ripetitivo: cambia il gommino.

    Cambierei anche pallini ... sparare senza regolare l'hop up serve a niente, tira ad un bersaglio almeno a 20-25m o piu'

  5. #15
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    allora, la precisione di un'asg è determinata, in ordine decrescente, dai seguenti fattori:

    1) qualità del gommino (marui e systema sono i migliori, cerca tra le guide i commenti ai gommini per orientarti tra le marche)
    2) diametro e materiale della canna: esistono diversi tipi di canne, quelle fatte d'erba non ci interessano, poi ci sono quelle in ottone che trovi montate di serie, quelle in alluminio tipo le madbull, e quelle in acciaio tipo le prometheus; il loro diametro può essere da 6.08 per le canne di serie, 6.04 canne di precisione "vecchia generazione", 6.03, 6.02, e 6.01. Fermati alle .03, oltre rischi di inceppare facilmente.
    3) pulizia della canna: a volte nella canna si annidano dei detriti; guarda all'interno in direzione di una sorgente luminosa e se è sporca te ne accorgi. Nella scatola dovrebbe esserci un'astina lunga: mettici un pezetto di stoffa piccolissimo in testa e pulisci l'interno della canna
    4) stabilità della canna: la inner dentro la outer potrebbe avere qualche decimo di millimetro di gioco che puoi compensare con del nastro al teflon. Mettine con parsimonia finchè la canna non sta ben fissa dentro l'altra.
    5) imperfezioni nel gruppo aria: alcuni gruppi aria sono migliorati per ottenere prestazioni migliori sia in velocità che in precisione (mai testato, ma così dicono dei Systema Energy e degli Extrema)

    verifica queste cose semplici, vedrai che riuscirai ad ottenere risultati migliori con poco.

    regolare l'hopup è una cosa semplice, e non c'è bisogno del bersaglio.
    trovati un posto ampio dal quale puoi tirare, dovresti avere 30/40mt liberi e una buona visuale.
    spingi la rotella tutta da una parte, fino a fine corsa, e spara qualche colpo: a seconda del lato da cui la giri il pallino potrebbe seguire una strana traiettoria ascendente, oppure cadere ad una decina di metri da te. Tu devi trovare il giusto equilibrio tra i due estremi, è più o meno come sintonizzare una stazione radio con una manopola. Regola e spara, regola e spara guardando dove va il bb. Quando ottieni un tiro teso segna con un pennarello la tacca della ghiera che si vede dalla finestrella. Ricordati che se cambi peso dei pallini la taratura andrà risistemata allo stesso modo. Un'altra cosa da sapere è che l'hopup deve "riscaldarsi" all'inizio, tipo gomme da formula uno, quindi i primi colpi è normale che li faccia male, ma poi si sistema da solo.
    Ultima modifica di vaxel; 20/09/2012 a 01:19

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2012
    Messaggi
    10

    Post

    Quote Originariamente inviata da vaxel Visualizza il messaggio
    allora, la precisione di un'asg è determinata, in ordine decrescente, dai seguenti fattori:

    1) qualità del gommino (marui e systema sono i migliori, cerca tra le guide i commenti ai gommini per orientarti tra le marche)
    2) diametro e materiale della canna: esistono diversi tipi di canne, quelle fatte d'erba non ci interessano, poi ci sono quelle in ottone che trovi montate di serie, quelle in alluminio tipo le madbull, e quelle in acciaio tipo le prometheus; il loro diametro può essere da 6.08 per le canne di serie, 6.04 canne di precisione "vecchia generazione", 6.03, 6.02, e 6.01. Fermati alle .03, oltre rischi di inceppare facilmente.
    3) pulizia della canna: a volte nella canna si annidano dei detriti; guarda all'interno in direzione di una sorgente luminosa e se è sporca te ne accorgi. Nella scatola dovrebbe esserci un'astina lunga: mettici un pezetto di stoffa piccolissimo in testa e pulisci l'interno della canna
    4) stabilità della canna: la inner dentro la outer potrebbe avere qualche decimo di millimetro di gioco che puoi compensare con del nastro al teflon. Mettine con parsimonia finchè la canna non sta ben fissa dentro l'altra.
    5) imperfezioni nel gruppo aria: alcuni gruppi aria sono migliorati per ottenere prestazioni migliori sia in velocità che in precisione (mai testato, ma così dicono dei Systema Energy e degli Extrema)

    verifica queste cose semplici, vedrai che riuscirai ad ottenere risultati migliori con poco.

    regolare l'hopup è una cosa semplice, e non c'è bisogno del bersaglio.
    trovati un posto ampio dal quale puoi tirare, dovresti avere 30/40mt liberi e una buona visuale.
    spingi la rotella tutta da una parte, fino a fine corsa, e spara qualche colpo: a seconda del lato da cui la giri il pallino potrebbe seguire una strana traiettoria ascendente, oppure cadere ad una decina di metri da te. Tu devi trovare il giusto equilibrio tra i due estremi, è più o meno come sintonizzare una stazione radio con una manopola. Regola e spara, regola e spara guardando dove va il bb. Quando ottieni un tiro teso segna con un pennarello la tacca della ghiera che si vede dalla finestrella. Ricordati che se cambi peso dei pallini la taratura andrà risistemata allo stesso modo. Un'altra cosa da sapere è che l'hopup deve "riscaldarsi" all'inizio, tipo gomme da formula uno, quindi i primi colpi è normale che li faccia male, ma poi si sistema da solo.


    Grazie Vaxel, è questa la guida che cercavo. Grande

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ho fatto un pò di prove con il mio G36C, ho cambiato il gommino con un madbull 60°, ho sparato con un bipiede per essere più preciso.
    Con il nuovo gommino la precisione è migliorata molto, ho regolato l'hop up fino a trovare la trettoria migliore ma a volte i pallini deviano un pò e a volte escono con meno potenza.

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skorpio25 Visualizza il messaggio
    Ho fatto un pò di prove con il mio G36C, ho cambiato il gommino con un madbull 60°, ho sparato con un bipiede per essere più preciso.
    Con il nuovo gommino la precisione è migliorata molto, ho regolato l'hop up fino a trovare la trettoria migliore ma a volte i pallini deviano un pò e a volte escono con meno potenza.
    Bene il primo consiglio lo hai seguito, adesso cambia pallini.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.