Sgheno son d'accordo. Infatti il feedback andrà lasciato secondo criteri oggettivi come:
- sicurezza: ambulanza presente, zone pericolose segnalate
- scenografia: presente/assente/adeguata rispetto a quanto promosso o scritto in book

La lista è in lavorazione ma certamente l'unico metro di valutazione per l'assegnazione di feedback dovrà basarsi su criteri oggettivamente misurabili ed usato solo per gli eventi a pagamento. D'altra parte chi, come dici giustamente tu, gioca tanto per fare non si mette certamente ad organizzare un torneo no? Se deciderà di farlo, di chiedere quindi soldi ad altri per farli giocare, dovrà saper ripagare quella moneta con il suo impegno.

Un utente come Tommaso Bombardiere, "ex" presidente dei BlackWater ed organizzatore della "truffa" RED-ONE fondasse un nuovo club non sarebbe autorizzato ad attivare "l'utenza di club": per attivarle noi pretendiamo copia dello statuto, atto costitutivo e verbale d'assemblea. Inoltre i documenti del presidente in carica visto che sarà lui stesso a crearla dando poi la pw a chi del suo club riterrà degno di fiducia.
Ovvio che se per fondare il club si usassero dei prestanome tutto il discorso cadrebbe ma capirai che non posso andare alla porta d'ogni sede e controllare. Resta il fatto che ogni qualvolta crei un club parti da zero come feedback, salvo altre deroghe oggettive in valutazione, e che io non mi iscriverei ad un evento in cui mi chiedono 500 euro con zero feedback. Magari ne darei anche 1000 ad un club con 50 feedback positivi.