Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Asd non registrata che gioca in campi privati senza permessi

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di danotz
    Club
    DEVIL DOGS VALBORBERA
    Età
    45
    Iscritto il
    27 Sep 2010
    Messaggi
    284

    Predefinito Asd non registrata che gioca in campi privati senza permessi

    Ho provato con il tasto cerca ma non mi è saltato fuori niente...
    espongo un caso che nelle nostre zone (Genova e entroterra ligure/basso piemonte) sta capitando purtroppo molto (e troppo) spesso...
    se una domenica mattina io (con la mia Asd regolarmente costituita) mi vedo arrivare sul mio campo (privato, di cui ho regolari permessi e concessioni scritte da parte dei proprietari, e dove avviso i CC del luogo riguardo i giorni e l'ora delle mie giocate) alcune persone che asseriscono di fare parte di una Asd e millantano di essere in regola con tutto (quando so per certo che la proprietà il permesso lo ha rilasciato solo a me) e pretendono di giocare nel tal posto, come mi dovrei comportare?

    Grazie in anticipo della risposta...

  2. #2
    Recluta L'avatar di Colpanik
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    02 Nov 2010
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da danotz Visualizza il messaggio
    Ho provato con il tasto cerca ma non mi è saltato fuori niente...
    espongo un caso che nelle nostre zone (Genova e entroterra ligure/basso piemonte) sta capitando purtroppo molto (e troppo) spesso...
    se una domenica mattina io (con la mia Asd regolarmente costituita) mi vedo arrivare sul mio campo (privato, di cui ho regolari permessi e concessioni scritte da parte dei proprietari, e dove avviso i CC del luogo riguardo i giorni e l'ora delle mie giocate) alcune persone che asseriscono di fare parte di una Asd e millantano di essere in regola con tutto (quando so per certo che la proprietà il permesso lo ha rilasciato solo a me) e pretendono di giocare nel tal posto, come mi dovrei comportare?

    Grazie in anticipo della risposta...
    ...avvisa la propietà che ci sono persone non autorizzate sul proprio terreno...!..(tu non puoi mandarli via non essendo il propietario)...se lo ritengono ci penseranno loro ha fare denuncia visto che sono entrati in una propietà privata...!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da danotz Visualizza il messaggio
    Ho provato con il tasto cerca ma non mi è saltato fuori niente...
    espongo un caso che nelle nostre zone (Genova e entroterra ligure/basso piemonte) sta capitando purtroppo molto (e troppo) spesso...
    se una domenica mattina io (con la mia Asd regolarmente costituita) mi vedo arrivare sul mio campo (privato, di cui ho regolari permessi e concessioni scritte da parte dei proprietari, e dove avviso i CC del luogo riguardo i giorni e l'ora delle mie giocate) alcune persone che asseriscono di fare parte di una Asd e millantano di essere in regola con tutto (quando so per certo che la proprietà il permesso lo ha rilasciato solo a me) e pretendono di giocare nel tal posto, come mi dovrei comportare?

    Grazie in anticipo della risposta...
    Per queste persone, benzina e acciarino.

    Anzi, no. La benzina costa, prova l'acool denaturato.

    Panda

  4. #4
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da danotz
    Ho provato con il tasto cerca ma non mi è saltato fuori niente...
    Se una domenica mattina.. ..alcune persone che asseriscono di fare parte di una Asd e millantano di essere in regola con tutto (quando so per certo che la proprietà il permesso lo ha rilasciato solo a me) e pretendono di giocare nel tal posto, come mi dovrei comportare?

    Grazie in anticipo della risposta...

    Spero di non essere del tutto fuori strada:
    Giochi su un terreno privato?
    Il proprietario o chi esercita il diritto di proprietà ti ha dato il permesso in via esclusiva?

    Non c'entra nulla essere una asd riconosciuta, in regola con tutto (tutto cosa) o meno.

    Se la risposta alle prime due domande è SI allora hai l'obbligo di custodire e conservare il terreno con diligenza e di farne l'uso per cui ti è stato concesso senza concederne a terzi il godimento, e chi ti cede il terreno - se manchi a questi obblighi- può richiedere il risarcimento dei danni.

    Detto questo chi non ha il permesso del proprietario DEVE andarsene e sta facendo di fatto una "invasione di terreni" e relativa occupazione, per la quale le FFOO devono procedere d'ufficio se fatta da 5 persone di cui una armata o se fatta da più di 10 anche senza armi. Quanto meno rischia una denuncia.

    Spero di aver detto cose sensate

  5. #5
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Viper77
    Club
    Brigata Cisalpina
    Età
    48
    Iscritto il
    07 May 2008
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Colpanik Visualizza il messaggio
    ...avvisa la propietà che ci sono persone non autorizzate sul proprio terreno...!..(tu non puoi mandarli via non essendo il propietario)...se lo ritengono ci penseranno loro ha fare denuncia visto che sono entrati in una propietà privata...!

    Se la proprietà non è recintata temo anche il proprietario possa fare poco ...
    Se domani tu mi trovassi a cogliere un fungo all'interno di un appezzamento boschivo di tua proprietà (non recintata e non segnalata esplicitamente) secondo te ci sono i presupposti legali per denunciarmi per violazione di proprietà o per furto (del fungo ovviamente) ?

    Temo che a al massimo il proprietario potrebbe andare a lamentarsi alla stazione dei Carabinieri di competenza nella speranza che questi mossi dal buon cuore e dalla mancanza di cose più importanti da fare decidano di monitorare con maggiore attenzione la zona.

  6. #6
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viper77

    Se la proprietà non è recintata temo anche il proprietario possa fare poco ...
    Se domani tu mi trovassi a cogliere un fungo all'interno di un appezzamento boschivo di tua proprietà (non recintata e non segnalata esplicitamente) secondo te ci sono i presupposti legali per denunciarmi per violazione di proprietà o per furto (del fungo ovviamente) ?

    Temo che a al massimo il proprietario potrebbe andare a lamentarsi alla stazione dei Carabinieri di competenza nella speranza che questi mossi dal buon cuore e dalla mancanza di cose più importanti da fare decidano di monitorare con maggiore attenzione la zona.
    La mancanza di recinto legittima l'accesso ma
    non la permanenza, una volta che il proprietario, l'affittuario o il comodatario manifestino la volontà che i terzi intrusi se ne vadano.

    "Ok siete entrati ma qui ho dei diritti io, la vostra presenza mi impedisce di goderne. Siete stati avvisati e adesso state violando la legge, anche se quando siete entrati non potevate sapere che questo terreno era di proprietà privata e il proprietario non consente che vi rimaniate".

    Al massimo ci possono essere servitù di passo su strade sentieri guadi etc ma di passo, non di rimanere a fare i propri affari

  7. #7
    Recluta L'avatar di Colpanik
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    02 Nov 2010
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viper77 Visualizza il messaggio
    Se la proprietà non è recintata temo anche il proprietario possa fare poco ...
    Se domani tu mi trovassi a cogliere un fungo all'interno di un appezzamento boschivo di tua proprietà (non recintata e non segnalata esplicitamente) secondo te ci sono i presupposti legali per denunciarmi per violazione di proprietà o per furto (del fungo ovviamente) ?

    Temo che a al massimo il proprietario potrebbe andare a lamentarsi alla stazione dei Carabinieri di competenza nella speranza che questi mossi dal buon cuore e dalla mancanza di cose più importanti da fare decidano di monitorare con maggiore attenzione la zona.
    ...si lo so che se la propietà non è recintata (io do per scontato che lo fosse) il propietario non puo fare ''molto'', anzi per ''assurdo'' se qualcuno si facesse in male in zone pericolose e non delimitate ne sarebbe responsabile, gl'avvocati delle varie parti ci andrebbero a nozze tra denuncie e controdenuncie...!

  8. #8
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Viper77
    Club
    Brigata Cisalpina
    Età
    48
    Iscritto il
    07 May 2008
    Messaggi
    443

    Predefinito

    ---------- Post added at 12:37 ---------- Previous post was at 12:36 ----------

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    La mancanza di recinto legittima l'accesso ma
    non la permanenza, una volta che il proprietario, l'affittuario o il comodatario manifestino la volontà che i terzi intrusi se ne vadano.

    "Ok siete entrati ma qui ho dei diritti io, la vostra presenza mi impedisce di goderne. Siete stati avvisati e adesso state violando la legge, anche se quando siete entrati non potevate sapere che questo terreno era di proprietà privata e il proprietario non consente che vi rimaniate".

    Al massimo ci possono essere servitù di passo su strade sentieri guadi etc ma di passo, non di rimanere a fare i propri affari
    La fattispecie del diritto di passaggio mi pare un attimo diversa da come la descrivi tu ...

    Tutti questi discorsi sono stati già proposti infinite volte ma tutte le volte si sottolinea estrema aleatorietà del pieno godimento del diritto di proprietà in relazione a fondi immobiliari non chiusi ... in soldoni si devono verificare tutta una serie di circostanze quasi mai verificabili tutte contemporeamente : la permanenza durevole del terzo e la manifestata volontà di non allontarsi, la presenza del proprietario del fondo (l'unico che può far valere diritti reali) con relativi documenti che lo attestino, la sicura individuazione dei confini del fondo immobiliare (tutt'altro che scontato ti assicuro in fondo non chiuso), la presenza di testimoni che certificano le richieste di allontamento, ecc

    In soldoni se non si erige qualcosa o non deterpa il bene di fatto è concesso praticamente di fare qualsiasi cosa all'interno di un fondo aperto ... questione diversa ovviamente se si interviene su aspetti diversi (mancanza di notifica alle autorità preposte, utilizzo di strumento non a norma, ecc ma questa è un'altra questione).

    E' brutto dirlo ma purtroppo se non combinano stupidate ( e spesso le combinano) da questi fessi non è facile difendersi ...

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    ha ragione stalky al 100%, non so voi ma noi nelle richieste ai proprietari e alle ffoo scriviamo proprio che ci impegnamo a controllare il territorio e proteggerlo dai pericoli (ovviamente nessuna azione alla rambo, semplicemente si chiamano le ffoo di competenza), siano essi degli incendi, dei tossici che si bucano nel granaio, delle coppiette che strombazzano lasciando kili di fazzolettini sul campo arato e via discorrendo...
    se, durante la nostra permanenza sul campo scoppiasse un'incendio e noi ce la diamo a gambe senza chiamare i vvdf non so se siamo effettivamente passibili di denuncia ma visto che ci eravamo impegnati a controllare come minimo ci si inchiappettano e non ci daranno mai piu il permesso di giocare sui terreni demaniali!!
    idem su terreno privato, se il padrone ci chiede di controllare tossici e coppiette e il lunedi trova siringhe e fazzoletti nel granaio quello giustamente si incazza con noi e non ci fa piu giocare lì!
    per fortuna fino ad ora siamo stati un'ottimo deterrente per certe persone, e comunque manteniamo pulito e controllato tutto il bosco! non abbiamo mai avuto principi di incendi anche perchè nei luoghi piu secchi se troviamo vetri o altra mondezza la togliamo, quindi siamo sempre e comunque utili e ringraziati
    tornando al caso specifico, VOI avete il permesso, e se quelli tagliano un'albero? colpa vostra...
    VOI siete SICURAMENTE lì (documentabile dalle date di comunicazione alle ffoo), quelli bruciano il bosco? colpa vostra...
    VOI siete SICURAMENTE lì (documentabile dalle date di comunicazione alle ffoo), quelli ammazzano una mucca del fattore che vi ha dato il terreno? colpa vostra...
    senza prove che loro, in quanto non-asd, in quanto non-comunicati alle ffoo, in quanto non-esistenti in quel luogo la domenica, abbiano fatto un danno, la colpa è vostra che sicuramente c'eravate... con queste premesse da normodotato ti do il mio consiglio da imbecille: pigliateli a calci nel deretano!!!
    oppure volendo essere educati gli spiegate che voi avete la responsabilità del luogo, quindi se vogliono giocarci si iscrivono da voi, altrimenti non volendo assolutamente assumervi la responsabilità di incidenti, creati o subiti da loro sarete costretti a chiamare le ffoo per tutelarvi...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di danotz
    Club
    DEVIL DOGS VALBORBERA
    Età
    45
    Iscritto il
    27 Sep 2010
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Grazie innanzitutto per le risposte...
    Specifico solo una cosa:
    il fondo in questione è privato ed è composto diverse particelle catastali a carattere boschivo, non cintate, di proprietà di uno dei nostri iscritti tranne una piccola parte dove mettiamo le macchine che è di proprietà comunale (e di cui abbiamo regolare concessione scritta da parte del sindaco, anche se è una sorta di piazzale dove non giochiamo).

    Il discorso è che questi "gruppi" non regolari a mio avviso non sono paragonabili ai fungaioli... io non vado per funghi vestito da soldato e armato di un m4!!!

    Oltretutto perché io, ASD con statuto depositato, iscritta ad un ente di promozione sportiva, con regolare copertura assicurativa per tutti gli iscritti, che avviso sempre le stazioni dei CC della zona e la Prefettura del calendario dei miei allenamenti, che mi sbatto e mi faccio il mazzo per ottenere concessioni per quello e quel posto, che quando gioco segnalo con cartelli la mia presenza in sito per evitare che altre persone si spaventino vedendomi oppure si prendano qualche pallno, devo vedermi arrivare dieci ragazzotti dell'ultim'ora, presi dalla moda del momento di novelli "rambo" pensano che giocare a softair sia come fare una partita di calcio in un prato il giorno di pasquetta che pretendono di poter giocare sui miei campi di cui con tanta fatica, sudore e tempo ho ottenuto i permessi????

    Tutto lì... scusate lo sfogo e grazie delle risposte... purtroppo nelle mie zone stiamo assistendo ad un proliferarsi di queste "Asd" dell'ultim'ora...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cartello

danots

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.