seguirò la tua sperimentazione; fa sempre piacere trovare gente che ha questo approccio![]()
seguirò la tua sperimentazione; fa sempre piacere trovare gente che ha questo approccio![]()
Sono stradaccordo con te..si parla tanto di quello schifo di element arancio ma ho avuto modo di confrontarli direttamente sullo stesso Gb..e non esiste minimamente il paragone!L'ICS arancio se non ci sono riagganci regge rof ben oltre i 30bbs e in caso di riaggancio ci mette un bel pò prima di "cadere"! Non ho provato mai il prometeus ma se riesce a far meglio tanto di cappello!..Ne dubito però!
Guarda,come già postato,un mio compagno di club,con quel pistone,in una domenica ha subito ben tre riagganci in piena raffica e con lipo 11.1,e quando ho aperto quel fucile........la sorpresa! Il pistone sembrava montato da nuovo 5 minuti prima! Non abeva neanche un segno,apparte una minuscola segnatura sul dentone acausa di un angolo di ingaggio non ptopriamente correttissimo
Ultima modifica di CHAINSAW; 27/04/2012 a 15:26
ciao,il pistone era un supershooter shs con tutti i denti in metallo,l'ho alleggerito all'osso,ma senza andare ad intaccate vicino ai punti deboli....concorgo con ilpistone ics,ma il problema e' che il dual ha 8 denti...lo sgancio su un pistone ics avverrebbe sul dente in plastica....no buono!!!!...riprovero' il royal,l'ultima volta che l'ho usato si era consumato,ma nn aveva ceduto di schianto come questo e l'aimtop rosso...vedro!!!!...
Ah,ok,ignoravo il numero di denti del dual sector,personalmente non l'ho mai montato,ma ho sentito parlare molto bene del classic army quello blu,che ha tutta la cremagliera in metallo,piccola curiosità:il secondo dente della cremagliera lo avevi tolto/era assente o c'era?altrimenti una mezza idea di come t'ha spa
rato via la cremagliera cel'avrei.................
i denti li aveva tutti a parte il penultimo che era a meta'...ho finito di levare quello,piu' quasi tutto il terzultimo....ma si e' proprio sfondata quella virgola di plastica che regge la spinta della cremagliera...e' troppo sottile e debole....forse la 14.8 2200 30 c e' un po troppa...
---------- Post added at 16:49 ---------- Previous post was at 16:44 ----------
davvero interessante il pistone...ma a livello di peso mi sembra ancora troppo....ho paura che l'alluminio abbia uno scorrimento nettamente minore a parita' di lubrificazione rispetto al pom....tempo fa' ne provai uno sistema,ma era una ciofeca,appena calava il grasso sulle guide,se le mangiava!!!!questo sembra meglio,ora controllo se ci sono le specifiche di costruzione...con una micropallinatura e un'anodizzazione dura dovrebbe scorrere senza grippare...
Ultima modifica di 666ste; 27/04/2012 a 16:53
14.8 30c....cominciamo ad addentrarci nella metafisica.......scherzo dai,comunque,appena mi arriverà la batteria,se il satan con una 11.1 25c dovesse deludermi,penso che proverò il salto ad una 14.8 anch'io.............
ragazzi non fatevi ingannare tanto dalle configurazioni con il dual... alla fine girare a 60 bb/s con il dual è come girare a 30 bb/s con una configurazione standard. ovviamente si sta parlando a livello di ingranaggi, il pistone fa storia a se.
certo che fare la corsa corta su un dual lo vedo un po un controsenso... in un certo senso il dual è già una corsa corta