in realta di operatori sf in a'stan con il desert night se ne sono visti, ma non credo fossero brits, è più una roba che si è vista su d boys e cag, ma gli esperti mi correggeranno se mi sbaglio.
in realta di operatori sf in a'stan con il desert night se ne sono visti, ma non credo fossero brits, è più una roba che si è vista su d boys e cag, ma gli esperti mi correggeranno se mi sbaglio.
niente male! mi piace, semplice e di effetto...rep+
Per un setup sbs in Tora Bora la desert night ha poco senso , non c'era certo il rischio che i taliban li individuassero tramite NV , va bene per GW1 semmai.. per il setup : spezzato dpm/ddpm è sempre d'effetto .. Un paio di gusci diemaco , una canna fatta al tornio e ci sei..
rep + meritata , ma continua a lavorarciI setup SBS fra i "modern UKSF" sono fra i più belli
![]()
Ultima modifica di MMUV; 05/02/2012 a 22:02
grazie della rep,comunque gia come dicevo prima la ir jacket,l'ho indossata giusto per non fare una fotocopia dell'altro setup........comunque mi pare di aver letto da qualche parte che sia stata usata dalle sas...
Occhio anche ai pantaloni, il modello col bottone canadese non esisteva ancora al tempo!![]()
mah, in realta il desert night è mato con l'idea di ridurre lo spettro di emissioni, ma nella realtà non fù cosi, anzi... Nei test condotti il night camo si vedeva all'nvg più del desert dcu e dei green coveralls, ma tant'è che ormai l'avevano fatto.
Gli operatori moderni lo usano perlopiù per il pattern "affascinante", non certo per le sue millantate proprietà anti ir
Per lorenzo 19823;grazie dell'informazione,verso che anni risalgono quelli con il bottone canadese?
Così su due piedi ti direi 2004 circa... Prima di allora utilizzavano la vecchia uniforme (risalente agli anni '90) con i bottoni piccoli cuciti.
Qui li vedi bene:
https://media.militaryphotos.net/pho...om/d_rmc02.jpg
(questa foto dovrebbe essere più o meno dello stesso periodo di Tora Bora)
Questi con il bottone piccolo spero di trovarli sulla baia,più tardi però......,per adesso tengo questi!![]()
ah, quindi lo mettono solo perchè è bello?![]()
maddai....
a parte che comunque s'è visto davvero poco in giro. non è che è anti IR perchè ti rende invisibile (stile che scompare il torso e si vedono solo gambe e testa galleggiare nel vuoto), ma perchè "spezza" bene la figura di notte. visore notturno o no.
è per questa ragione che alcuni l'hanno usato anche in azione (parlando sempre di forze speciali), perchè mettendo un pattern desertico sotto, spezza bene la figura.(sempre riferendoci alla notte e ad un ambiente piatto e povero di elementi quali foreste e/o cose simili...in quel caso, tutto a quadratini perfettini, penso che saresti più visibile che in un deserto...)
ps: comunque, fonti certe che sia stato usato dalle SF britanniche, non ce n'è. o, quantomeno, io non ne conosco. poi che sia probabile è un altro conto, data la tendenza "scambista" o "arraffatuttociòcheppuoi" delle UKSF...![]()
Ultima modifica di Curelin; 06/02/2012 a 17:57 Motivo: aggiunte info.