Pagina 9 di 16 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 158

Discussione: Risposta del C.O.N.I. riguardo la domanda " Il soft-air riconosciuto dal C.O.N.I."

  1. #81
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Legittimo farlo, mai detto il contrario ... ma presentando il fenomeno SoftAir nella sua reale portata e caratterizzazione.

    Non come hanno fatto i due avvocati inviati dalla lobbyna bolognese e dallo CSEN (perchè, da quanto afferma uno dei due sull'editoriale di SAD, avrebbero ricevuto "procura notarile" dal presidente nazionale dell'Ente, Francesco Proietti) quando hanno raccontato ben altro al sindaco di Berbenno.

    Peraltro: sono anch'io affiliato CSAIn, sono stato interpellato più volte da canali televisivi, agenzie di stampa e testate giornalistiche (e a questo proposito mi hanno informato della possibile pubblicazione di un articolo sul quotidiano "la Repubblica", giacchè, dopo il ritrovamente del cadavere di un ricercato per omicidio su di un campo dove si pratica il SoftAir, c'è parecchio desiderio ad approfondire il fenomeno) e tratto con Amministrazioni e privati.
    Tutto alla luce del sole, lo sguardo puro e determinato ... perchè conosco bene di cosa sto parlando ... e l'interlocutore lo percepisce perfettamente.
    Ultima modifica di Grigio; 19/01/2012 a 13:39

  2. #82
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Grrr, da che leggo tu sei uno che ragiona anche se alcune cose che hai scritto in altre occasioni, mi hanno lasciato perplesso. Immagino, come molte cose che ho scritto e continuo a scrivere io, lasciano perplessi.
    Mi rendo conto, però, che c'è una ormai diffusa convinzione, che tuttora condiziona la forma mentis di chi cerca di fare le cose per bene, per la quale si considera quale unica forma associativa legale per praticare il soft air, quella della ASD e, quindi, del necessario rapporto con il CONI. Qualsiasi altra ipotesi "rimbalza".
    Andando indietro negli anni, senza voler innescare polemiche con chi ormai di soft air non se ne occupa più, c'erano i primi tentativi di sdoganamento del Soft Air da parte di una ASNWG all'epoca guidata da Falcinelli Marcello, il quale aveva iniziato a percorrere la strada della sportivizzazione e del rapporto con il CONI. So che già a quei tempi risale la prima "doccia fredda" da parte del CONI al movimento Soft Air Italiano. La qual cosa era comunque una iniziativa lodevole ed innovativa.
    Però: ma chi l'ha detto che ci si deve per forza rapportare con il CONI?

    Cosa intendo dire?
    Che ci sono altre formule associative che prescindono dall'essere costituiti in ASD e, quindi, dal CONI (registro delle ASD diverso da riconoscimento), senza rinunciare ad assicurazioni e benefici fiscali.

    Da qui, la facile strumentalizzazione del sistema associativo che si continua a proporre.

    Il problema di fondo del Soft Air è costituito dalla miopia, o anche dalla mancanza di volontà di percorrere altre strade, di chi si propone di aggreagre il soft air esponendolo, ovviamente, ad essere mal orientato, magari con informazioni/disinformazioni pubblicate ad arte o per semplice ignoranza.

    Un esempio attuale di DISINFORMAZIONE che va oltre la questione CONI/NON CONI che ha attirato la mia attenzione nel corso della raccolta di materiale da inviare al CONI e a CSEN Roma? Cosa si deve pensare? E' una disinformazione finalizzata?


    https://silentthreats.it.forumfree.it/?t=57839063

    Insomma, ci si può rapportare con enti e amministrazioni anche con associazioni di tipo diverso dalle ASD. La qual cosa, aiuterebbe anche a ridurre (non ad eliminare) i rischi di essere facile preda di millantatori.
    Ultima modifica di Etabeta; 19/01/2012 a 14:22

  3. #83
    Spina

    L'avatar di grrr
    Club
    Figli di Anubi Wargames
    Iscritto il
    08 Nov 2009
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Grazie, purtroppo non sono un abile scrittore data la mia formazione tecnica, quindi spesso non riesco a far capire correttamente quello che penso...
    Ti faccio i miei complimenti, ho avuto spesso occasione di apprezzare i tuoi interventi in quest'area, e fa piacere confrontarsi con persone di un certo spessore...

    Tornando in argomento, hai pienamente ragione quando dici che le asd sono solo una delle forme di associazionismo, ma devo ammettere che quando mi sono affacciato in questo mondo, vuoi per la varietà delle forme vuoi per ignoranza, quando mi sono ritrovato a fondare l'associazione ho scelto la forma dell'asd...
    Vuoi però la testardaggine tipica sarda, vuoi che l'ingegnere non accetta di non capire qualcosa, ho voluto approfondire, facendomi qualche corso di formazione sugli aspetti giuridico-fiscali-amministrativi delle asd... e da qui ho intuito i molti vantaggi che può avere questa forma, che ovviamente hanno anche associazioni culturali e quant'altro...

    Per quanto riguarda i millantatori, proprio parlando con persone qualificate nel settore delle asd, non abbiamo mezzi per combatterle, perché non abbiamo una federazione e il coni non ci protegge. Io domani potrei dichiararmi massimo esperto o "tecnico" di softair oppure, nominato da una COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE???? ISTRUTTORE CERTIFICATO DI SOFTAIR???? come propongono in alcuni siti (se siete curiosi ve lo mostro in pm) e nessuno mi potrebbe dire nulla, perché non esiste un sistema di qualificazione dei tecnici.
    Per questo infatti io sono pro-coni perché se nel caso si riuscisse ad assurgere a "sport" allora pochi c***i, si fanno i corsi da tecnico, da arbitro e quant'altro, ed è valido a livello legale.
    Purtroppo in altre forme di associazionismo questo non ci potrà mai essere... forse neanche per le asd ma chissà...

  4. #84
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Grrr, da che leggo tu sei uno che ragiona anche se alcune cose che hai scritto in altre occasioni, mi hanno lasciato perplesso. Immagino, come molte cose che ho scritto e continuo a scrivere io, lasciano perplessi.
    Mi rendo conto, però, che c'è una ormai diffusa convinzione, che tuttora condiziona la forma mentis di chi cerca di fare le cose per bene, per la quale si considera quale unica forma associativa legale per praticare il soft air, quella della ASD e, quindi, del necessario rapporto con il CONI. Qualsiasi altra ipotesi "rimbalza".
    Andando indietro negli anni, senza voler innescare polemiche con chi ormai di soft air non se ne occupa più, c'erano i primi tentativi di sdoganamento del Soft Air da parte di una ASNWG all'epoca guidata da Falcinelli Marcello, il quale aveva iniziato a percorrere la strada della sportivizzazione e del rapporto con il CONI. So che già a quei tempi risale la prima "doccia fredda" da parte del CONI al movimento Soft Air Italiano. La qual cosa era comunque una iniziativa lodevole ed innovativa.
    Però: ma chi l'ha detto che ci si deve per forza rapportare con il CONI?

    Cosa intendo dire?
    Che ci sono altre formule associative che prescindono dall'essere costituiti in ASD e, quindi, dal CONI (registro delle ASD diverso da riconoscimento), senza rinunciare ad assicurazioni e benefici fiscali.

    Da qui, la facile strumentalizzazione del sistema associativo che si continua a proporre.

    Il problema di fondo del Soft Air è costituito dalla miopia, o anche dalla mancanza di volontà di percorrere altre strade, di chi si propone di aggreagre il soft air esponendolo, ovviamente, ad essere mal orientato, magari con informazioni/disinformazioni pubblicate ad arte o per semplice ignoranza.

    Un esempio attuale di DISINFORMAZIONE che va oltre la questione CONI/NON CONI che ha attirato la mia attenzione nel corso della raccolta di materiale da inviare al CONI e a CSEN Roma? Cosa si deve pensare? E' una disinformazione finalizzata?


    https://silentthreats.it.forumfree.it/?t=57839063

    Insomma, ci si può rapportare con enti e amministrazioni anche con associazioni di tipo diverso dalle ASD. La qual cosa, aiuterebbe anche a ridurre (non ad eliminare) i rischi di essere facile preda di millantatori.
    Beh Vincenzo...finchè sull'unica rivista che si occupa di softair continueranno ad apparire articoli sponsorizzati da un ente di promozione sportiva(che tira acqua al suo mulino..su questo non ci vedo niente di male,cosa vedo di male che si senta sulla stessa rivista sempre e solo una campana,quella non è informazione,è pubblicità) invece che articoli che spiegano le varie "sfumature" dell'associazionismo senza pregiudizi ci saranno sempre più softgunners che l'unico modo per giocare a softair sia quello di affiliarsi ad un EPS o peggio a QUEL EPS.
    Io stesso quando ho incominciato insieme agli altri ragazzi del team ci siamo affiliati li perchè credevamo che fosse l'unica via per essere "legali".
    Riguardo al link che hai postato..beh,ormai credo che un pò tutti ci siamo fatti un'idea del modo di intendere l'ASD di alcune persone e relative "campagne" per attirare altri...adepti.
    La cosa ridicola(e che non riguarda Bluvector) è che una volta su queste pagine lessi la firma di un tizio che diceva qualcosa tipo "Felice di far parte della famiglia CXXX" o "Orgoglioso di far parte dello CXXX",quasi che l'EPS che ti spaccia la tessera(che paghi...) sia una specie di benefattore....robe dei matti.
    O altri che mettono lo stemmone dell'EPS(e a volte illegalmente anche del CONI) in prima pagina sul loro forum/sito quasi fosse un blasone....
    Comunque come ho detto qualche pagina fà,le palle che ho sentito dai vari rappresentati degli EPS durante le campagne di affiliazione sono da incorniciare...la più comune era proprio quella dello "sport riconosciuto dal CONI"...
    Io sarò un romantico o forse faccio solo un lavoro che mi dà abbastanza da vivere senza dover ricercare altre fonti di sostentamento o di autofinanziamento della mia attività softairistica ma io tratto i miei associati come me stesso...pago la loro stessa quota(no mi faccio "tessere speciali per meriti speciali"...) anche se mi sbatto per la squadra(sbattersi per la squadra è un piacere non un onere...) e non girano soldi se non il minimo che serve per tenere in piedi la baracca e comprare ogni tanto qualcosa per il team(niente roba fantascientifica o inutile come vedo spesso fare in giro..).
    Ma queste ASD gestite come se fossero SPA per me non sono il modo giusto per portare avanti un'attività ludico/sportiva come il softair,vorrei ricordare a tutti che non siamo ne squadre di calcio ne team di formula uno e che certe "sofisticazioni" secondo me mascherano sempre altri fini.
    Quando correvo nel motocross(team formato da me e mio fatello e affiliato ad un motoclub con 50 iscritti) giravano 100 volte più soldi che nel softair eppure non ho MAI sentito nel motoclub(di cui ero consigliere e che se non ricordo male aveva forma di ASD,e li si parlava di sport vero,non la guerra coi fuciletti di plastica...) parlare di questo tipo di argomentazioni o di ricerca di modi per tirare su soldi,nonostante i costi per il mantenimento del campo fossero enormi.
    Continuo a stupirmi della fissazione dei softgunners per queste questioni fiscali e di sesso degli angeli sul fatto se si è sportivi o no.
    Secondo me indica solo il fatto che dietro al softair da parte di alcune persone ci sono sopratutto interessi economici e non il piacere del gioco.
    Ma io sono un romantico e gioco a softair solo per divertimento...evidentemente per altri non è così.

  5. #85
    Spina

    L'avatar di grrr
    Club
    Figli di Anubi Wargames
    Iscritto il
    08 Nov 2009
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    (di cui ero consigliere e che se non ricordo male aveva forma di ASD,e li si parlava di sport vero,non la guerra coi fuciletti di plastica...)
    Tutto giusto e tutto bello... sin qui. Tu magari la vedi così, ma questa è una tua opinione, oltre al fatto che ognuno giudica il proprio sport come "sport vero". Ti potrei dire che quando facevo thai quello si, era sport vero, non girare una manopola sopra una sella... questione di punti di vista.
    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Continuo a stupirmi della fissazione dei softgunners per queste questioni fiscali e di sesso degli angeli sul fatto se si è sportivi o no.
    Mah, secondo me non val la pena rischiare multe per non aver adempiuto alle quattro cose che deve fare un'asd... oh poi ognuno si fa i propri conti...

  6. #86
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grrr Visualizza il messaggio
    Tutto giusto e tutto bello... sin qui. Tu magari la vedi così, ma questa è una tua opinione, oltre al fatto che ognuno giudica il proprio sport come "sport vero". Ti potrei dire che quando facevo thai quello si, era sport vero, non girare una manopola sopra una sella... questione di punti di vista.
    Se è per quello io posso dire che gli elefanti hanno le ali....e tu invece puoi dirmi che hanno le ruote.
    Ma siccome le persone a posto parlano di realtà e non di fantasia non credo sia opinabile che ci sono sport che ne hanno il pieno titolo e giochi come il softair dove francamente ci si può accontentare di diefinirle attività ludico/sportive.
    A me non importa troppo cosa è il softair,sono un tipo pragmatico e ci gioco,poi se altri hanno bisogno di allungarsi il pisello di 5 centimetri perchè senza il titolo ufficile di sportivi si sentono sminuiti,beh..affari loro,io giocherei a softair anche se fosse definito "gioco per pensionati",a me piace e bon..
    Io gioco senza troppi patemi d'animo,quello che non sopporto invece è la menzogna o affermare cose in maniera da trarre in inganno o asservire le persone ai propri scopi.
    Facciamo un gioco talmente "ridicolo"(e quà so già che qualche pirla si inalbererà....) che forse è addirittura presuntuoso parlare in certi termini di quello che facciamo....forse in realtà dovremmo scendere dal pero e guardare le cose come stanno invece di continuare a fare discorsi sui massimi sistemi mentre la maggior parte dei team di softair non sono neanche in grado di autogestirsi.
    Ma è tipico del softgunner sopravvalutarsi e non avere senso della misura..infatti lo vediamo ogni volta che qualcuno rischia di ammazzarsi(o muore..) solo per fare un "kill" in più arrampicandosi su posti pericolanti o pur di giocare entra in propietà private interdette.
    Quindi prima di parlare se siamo sportivi o no forse sarebbe meglio chiedersi se siamo anche solo adatti a calcare i campi o a professarci softgunners.
    POI si può parlare del resto....

    Quote Originariamente inviata da grrr Visualizza il messaggio
    Mah, secondo me non val la pena rischiare multe per non aver adempiuto alle quattro cose che deve fare un'asd... oh poi ognuno si fa i propri conti...
    Proprio perchè sono 4 cose e nella mia ASD girano 4 soldi non capisco perchè ci sia gente che ha bisogno del commercialista per mandare avanti la propria squadra.
    Stai sicuro che il mio team di multe non ne prende...siamo talmente low cost che quest'anno abbiamo addirittura deciso che abbassiamo le quote di iscrizione dato che è entrata nuova gente in squadra.
    Eppure al mio team non manca nulla...siamo equipaggiati col meglio che c'è sul mercato(basta che guardi qualche nostra foto..),siamo fra i promotori del circuito FTH(anc'esso no-cost) e giochiamo tutte le domeniche.
    E non abbiamo il commercialista....

  7. #87
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    A ritrovarlo ... c'era un'articolato topic dove avevamo parlato (anni fa') di sport/sforzo/attività fisica-motoria.
    Lì parlavamo anche di strutture, regole, campi, oggettività ... dai cui trarremmo gà un bello spunto per ... ma sorvoliamo, e limitiamoci all'elemento "praticante".
    Perchè è lui che vuole più di ogni altra cosa al mondo (beh ... no, a qualcuno piacerebbe essere considerato un quasi-militare ... rispolverando magari una vecchia idea dei softgunner>Guardia Nazionale italiana) esser dichiarato sportivo (colui che fa' uno sport).

    Vado in palestra.
    Faccio lo "sport" palestra?
    No, faccio un po' di pesi, cyclette, addominali ...
    Allora faccio lo sport "pesistica", "ciclismo", "addom ....???
    No.
    Ecco ... faccio lo sport "ginnastica a corpo libero"!
    NOOOO!
    Ma come, mi faccio un mazzo tanto, tre volte a settimana ... e se posso anche quattro?
    No ... se abbiamo ben chiaro cosa significhi praticare pesistica o ginnastica attrezzistica eccetera eccetera.
    https://www.coni.it/index.php?id=91

    In quasi ogni ufficio d'Italia i ragionier Fantozzi organizzano la partita di calcetto del mercoledì.
    Sono sportivi ... mmmmhhhhhh.
    Fanno sport?
    Giocano a calcetto, ché lo "sport" del calcetto o del calcio sono un'altra cosa.
    Speriamo non si facciano male e, ogni tanto, facciano una visita per controllare il proprio apparato cardio-circolatorio, ché l'estemporaneità di certe attività è decisamente molto pericolosa, soprattuto (ma non solo, se aveste visto quello che ho visto io causa il mio problema cardiaco) in età adulta.

    Paolo "Grigio" ieri è andato in piscina ed ha fatto 130 vasche.
    Pratica lo sport "nuoto"?
    No, perchè in realtà va a fare movimento in allungamento e recupera un relativamente recente intervento al cuore.
    Va anche a villa Doria Pamphilj in bicicletta, fa trazioni alla sbarra, piegamenti sulle braccia e addominali.
    Quale "sport" pratica?
    In realtà nessuno.
    Ma ne fa tantissime e da almeno 30 anni .. e poi correva, faceva la corda e ricomincerà a correre presto!
    Bene ... è una persona che fa' tanta attività fisica ... ma se ti dovessi dire quale è il suo sport direi ... boh?

    Perchè da una parte c'è la persona sportiva (AGGETTIVO) dall'altra c'è lo sport (SOSTANTIVO) e il praticante quello sport (CICLISTA, CALCIATORE, CESTISTA, PATTINATORE ... ) altresì detto sportivo (SOSTANTIVO).

    La domenica vado a giocare a SoftAir ... devo continuare o è sufficente quanto riportato sopra?

    L'ossessione del SoftAir=SPORT deriva dagli interessi che qualcuno (e mi pare chiaro chi, tra ASD, Enti ed organi di informazione) coltiva sulle spalle dei softgunner e dalla necessità di questi ultimi di nobilitare la propria attività dicendosi "sportivi" (SOSTANTIVO).
    Anche per il discorso "pisello piccolo/pisello grosso" ... vedi un mio post precedente.
    Considerando poi, che il buon 50 % dei praticanti SoftAir è un ragionier Fantozzi in erba o già del tutto (dipende dall'età), un'altra parte non sa cosa sia la sportività come valore, nel nostro settore non c'è così, spesso, neanche la possibilità di usare questo termine come AGGETTIVO.

    Sono una persona sportiva (AGGETTIVO) e nuoto, vado in bicicletta, salto a corda, in kayak ... e pratico anche il SoftAir ... what else?
    Ultima modifica di Grigio; 19/01/2012 a 18:43

  8. #88
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grrr Visualizza il messaggio


    La dignità di cui parlo io è quella di poter andare a parlare agli enti locali, agli eps, al coni, come qualsiasi altra attività. D'altronde non facciamo niente di illegale/immorale/abusivo...
    Io lo faccio da anni anche se il SA non è una attività riconosciuta come sport............nessuni ha mai comentato negativamente il fatto di non essere riconosciuti dal Coni,

  9. #89
    Spina

    L'avatar di grrr
    Club
    Figli di Anubi Wargames
    Iscritto il
    08 Nov 2009
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Paolo "Grigio" ieri è andato in piscina ed ha fatto 130 vasche.
    Pratica lo sport "nuoto"?
    No, perchè in realtà va a fare movimento in allungamento e recupera un relativamente recente intervento al cuore.
    Mi sembra una vera esagerazione... è come se dicessi: vado a fare thai boxe 3 volte/settimana. Secondo il tuo ragionamento non pratico sport, perché lo faccio solo per tenermi in forma e mi piace, ma non faccio gare in seno al coni. Secondo me si invece si perché (e non lo dico io ma il vocabolario) sport è
    • 1 L'insieme delle attività, individuali o collettive, che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini ricreativi o salutari
    • 2 Ogni attività fisica praticata secondo precise regole, spesso in competizione con altri
    Poi sinceramente... sport o non sport secondo me i furbacchioni che ci vogliono lucrare ci sono comunque...

    Inoltre, in accordo con quello che ha detto nightrider prima non è che mi interessi un granché se è sport o meno, alla fine continuerò a fare quello che sto facendo al meglio delle mie capacità

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Io lo faccio da anni anche se il SA non è una attività riconosciuta come sport............nessuni ha mai comentato negativamente il fatto di non essere riconosciuti dal Coni,
    Hai ragione, ma andare in questura e sentirsi dire "voi siete quelli che giocate alla guerra vero? ma non avete niente di meglio da fare?" non è simpatico
    Ultima modifica di grrr; 19/01/2012 a 19:32

  10. #90
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    A te sembra un'esagerazione ... ma è così (sembrare-diverso-da-essere). Perchè il CONI, espressione italiana del CIO stabilisce regole/distanze/campi/arbitraggi/orari/peso/centimetri ed enne centinaia di requisiti per le discipline che sono uno sport.

    Il vocabolario ... secondo te, Wikipedia o magari l'enciclopedia Treccani che preferivo/preferisco usare io ... può derogare alla Legge?
    Vuoi che parliamo di Diritto romano e Diritto anglosassone (dove un giudice, con una propria sentenza è in condizioni di produrre norme)?
    Decisamente diversi e, dato che siamo in Italia, ... il CONI è l'entità preposta dallo Stato a stabilire che io, te e Jump facciamo tanta attività fisica tra cui il softair (e perfavore ... oltre all'interpretazione delle norme lasciamo anche quella dei vocabolari ai professionisti del settore o a chi, per l'Ordinamento italiano, ne è preposto).

    Se poi tu sei iscritto alla Federazione di karate (scusa non ho idea se esista quella di Thai Boxe), ne riconosci e ne osservi le norme, ti sottoponi ad allenamenti nella società (non ASD!) sportiva, fai i campionati e gli incontri ... sei uno sportivo (SOSTANTIVO) di quello sport.


    Grrr: sembra una vera esagerazione... è come se dicessi: vado a fare thai boxe 3 volte/settimana. Secondo il tuo ragionamento non pratico sport, perché lo faccio solo per tenermi in forma e mi piace, ma non faccio gare in seno al coni.

    Secondo me si invece si perché (e non lo dico io ma il vocabolario) sport è Poi sinceramente... sport o non sport secondo me i furbacchioni che ci vogliono lucrare ci sono comunque...

    Inoltre, in accordo con quello che ha detto nightrider prima non è che mi interessi un granché se è sport o meno, alla fine continuerò a fare quello che sto facendo al meglio delle mie capacità Hai ragione, ma andare in questura e sentirsi dire "voi siete quelli che giocate alla guerra vero? ma non avete niente di meglio da fare?" non è simpatico.
    Ultima modifica di Grigio; 19/01/2012 a 20:04

Pagina 9 di 16 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

tesserati

coni

bimbiminkia

berbenno

CSEN

https:www.softairmania.itthreads214568-Risposta-del-C-O-N-I-riguardo-la-domanda-quot-Il-soft-air-riconosciuto-dal-C-O-N-I-quotpage11

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.