Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: calcolo delle distanze

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pietro92 Visualizza il messaggio
    si si ti sei spiegato bene.effettivamente mi sembra più pratico il tuo metodo...però il mio fa più sniper!ahahah
    la prossima volta che gioco(spero settimana prossima) provo come hai detto tu
    ma soprattutto è molto più veloce e non devi muoverti.. magari rendendoti visibile..

    ---------- Post added at 21:22 ---------- Previous post was at 21:17 ----------

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    per conoscenza personale e' utile, ma sinceramente per i nostri strumenti di gioco trovo l' utilizzo veramente inutile.... noi spariamo sferette di plastica non proiettili....... ricordatevi sempre e non finiro' mai di dirlo che basta un soffio per sporcare il tiro con il giocattolo poi quanto e' preciso il vostro sws per poter calcolare il punto d' impatto utilizzando un reticolo mil dot ? se siete giocatori con un pochino non tantissimo di esperienza quando tenete sotto tiro l' avversario sapete bene a che distanza potete ingaggiarlo con la vostra asg e sopratutto in base a quanto e' esposto sapere se riuscite a " farlo " al primo colpo/raffica che sia.... gli sniper che mi e' capitato di vedere piu " cazzuti " utilizzavano dei telemetri...........
    certo.. ma i telemetri li usano per ottenere i dati di OBJ o pattuglie lontane.. sicuramente non per l'ingaggio..
    mentre sfruttare il mil dot, per compensare la cadua, lo ritengo utile (parlo di esperienza personale), quando si è in posizione sopraelevata e si vuole sfruttare al massimo la gittata del BA..

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    ma soprattutto è molto più veloce e non devi muoverti.. magari rendendoti visibile..

    ---------- Post added at 21:22 ---------- Previous post was at 21:17 ----------


    certo.. ma i telemetri li usano per ottenere i dati di OBJ o pattuglie lontane.. sicuramente non per l'ingaggio..
    mentre sfruttare il mil dot, per compensare la cadua, lo ritengo utile (parlo di esperienza personale), quando si è in posizione sopraelevata e si vuole sfruttare al massimo la gittata del BA..

    Brian io invece per esperienza personale ti dico che quando uso un fucile da sniper lo regolo in modo da far impennare il pallino in modo da avere piu' gittata, in questa maniera sparare dall' alto verso il basso i pallini non cadono come un proiettile vero ma si impennano e quindi devo mirare di svariati centimetri in basso rispetto al punto di impatto previsto.....per compensare l' impennaggio del pallino.
    comunqcue indubbiamente quester info sull' utilizzo eventuale del reticolo mildot possono servire, ma ripeto trattandosi i nostri giocattoli di strumenti da softair poco precisi, un calcolo del genere e' quasi inutile a mio parere.... a 25 metri se spari 5 pallini ognuno seguire una strada diversa.......

Questa pagina è stata trovata cercando:

istruzionixreticolisniper

manualecalcolo.moa

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.