Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: nuovo lubrificante M.O.E. by Sniper MK

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,867

    Predefinito

    Il sintoflon e altri prodotti simili sono bene o male tutti a base di teflon.
    In ogni caso, sempre si trattasse di ptfe, non indurisce da nessuna parte..non parliamo mica di pentole antiaderenti
    Comunque fai conto che sul gruppo aria si lubrifica istantaneamente vista la semplicità del sistema. Lo metti li e li rimane.
    Mentre sull'auto è diverso, il prodotto deve mescolarsi all'olio e poi entrare in circolo nel circuito di lubrificazione. Ecco perchè ci vuole un pò di tempo.
    Alex "The Master" Muci

    "Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni " --Lee Yuen Kam-- ..ed io ho imparato a stare solo..



    Fonti ALEXA dichiarano "SAM, i più amati da Trento"


  2. #2
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    Il sintoflon e altri prodotti simili sono bene o male tutti a base di teflon.
    In ogni caso, sempre si trattasse di ptfe, non indurisce da nessuna parte..non parliamo mica di pentole antiaderenti
    Comunque fai conto che sul gruppo aria si lubrifica istantaneamente vista la semplicità del sistema. Lo metti li e li rimane.
    Mentre sull'auto è diverso, il prodotto deve mescolarsi all'olio e poi entrare in circolo nel circuito di lubrificazione. Ecco perchè ci vuole un pò di tempo.
    Ieri ho fatto confusione,con l'altro prodotto "il ceramic" che provai pure, ed è quello che dicono durare di più,appunto perchè va a formare una patina molto liscia che va a coprire tutte le parti corrose,rigenerando il cilindro coprendo appunto i solchi dovuti all'uso

    il sintoflon mi sono ricordato ora,che dura ogni cambio olio, perchè appunto come dici tu si mescola all'olio rendendo tutto molto più fluido... chiuso ot
    lo devo provare il sintoflon sul cilindro,vediamo che succede
    Ultima modifica di Ghost1979; 14/11/2011 a 21:34

  3. #3
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di cinghiale
    Club
    G.S.STALKERS
    Età
    48
    Iscritto il
    15 Feb 2006
    Messaggi
    327

    Predefinito

    Eccomi qui visto che le prove le ho effettuate io ...non ho idea della composizione di questo lubrificante in quanto non mi è stato detto molto ma solo di eseguire alcuni test.Non sono nemmeno un chimico o altro ma quello che ho riscontrato è effettivamente una notevole diminuzione degli attriti nel gruppo aria come testimoniato dai dati raccolti.
    Se poi ci siano o meno altri prodotti che possano somigliare a questo per prestazioni sulle nostre asg...bhe....non lo saprei proprio,però vedo che r6 e ghost sono ben informati su tali prodotti automobilistici.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.