Gli strumenti denominati softair, vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purchè l’energia del singolo pallino, misurata ad un metro dalla volata, non sia superiore ad 1 joule. La canna dell’arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.

Gigi nexus ... le righe riportate da Leptines sarebbero il porcellum del SoftAir?
Non esiste alcuna Legge, ma un Decreto Legislativo che riguarda le armi vere: dietro richiesta dell'Unione Europea il Parlamento (attraverso le commissioni Camera e Senato) si è occupato ANCHE di oggetti che andavano meglio circostanziati ... di qui il cambio giocattolo> strumento e il resto su ASG, segnalatori acustici, puntatori laser, e riproduzioni di armi (quest'ultime oggetti differenti dalle ASG, è ovvio).

Il tutto uguale a quello che esisteva prima: joule (sì oddio, misurato ad un metro ... chissà che differenza!); porto giustificato, pallini e volata.
Siamo sostanzialmente in attesa di circolari ministeriali che indichino
- cosa si intende per colore vivo dei pallini;
- il rosso della volata ... a carico di produttori/importatori/venditori o ANCHE di acquirenti?
Questa è la Legge porcellum del SoftAir?
Ma perfavore!

I futuri decreti attuativi saranno più ampliati e specifici.
No, Leptines, semplicemente le due cose indicate qui sopra.

saluti da Grigio