Pagina 7 di 15 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 145

Discussione: AK SVU by polenta"Grip" - The Customizer - foto definitive a pag. 10

  1. #61
    Soldataccio




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    Infatti 30 colpi/min tirava il vecchio 127 mm navale della Otomelara. Mi pareva strano.

  2. #62
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Mai fidarsi completamente di Wiki!

  3. #63
    Spina L'avatar di BU02
    Club
    MUCCHIO SELVAGGIO
    Età
    31
    Iscritto il
    08 Jan 2010
    Messaggi
    327

    Predefinito

    perfetto tanto sapevo che la risposta giusta la trovavo qui e non su wiki

  4. #64
    Soldataccio




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    Ok, direi che dopo 3 giorni a 10-11 ore al giorno il gingillo si può considerare finito e pienamente funzionante. Affinato il nuovo gruppo di scatto e montata la slitta superiore per l'ottica. Uno spettacolo. Non è da me ma devo ammettere che i Russi sono un passo avanti a tutti: non vi immaginate nemmeno quanto è comodo imbracciare uno SVU, addirittura meglio di uno Steyr e pensare che è uno sniper. Mi sta venendo la tentazione di rifargli la meccanica, di mettergli un dot stile ottica e di farlo diventare il mio schioppo da torneo. Sta molto bene anche con i caricatori da 600. Prossimamente le foto.

  5. #65
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da polenta Visualizza il messaggio
    Ok, direi che dopo 3 giorni a 10-11 ore al giorno il gingillo si può considerare finito e pienamente funzionante. Affinato il nuovo gruppo di scatto e montata la slitta superiore per l'ottica. Uno spettacolo. Non è da me ma devo ammettere che i Russi sono un passo avanti a tutti: non vi immaginate nemmeno quanto è comodo imbracciare uno SVU, addirittura meglio di uno Steyr e pensare che è uno sniper. Mi sta venendo la tentazione di rifargli la meccanica, di mettergli un dot stile ottica e di farlo diventare il mio schioppo da torneo. Sta molto bene anche con i caricatori da 600. Prossimamente le foto.
    Non e' che han fatto molto. Han preso un SVD e han scambiato l'ordine dei pezzi

  6. #66
    Soldataccio




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    ...e hanno fatto un gioiello di ergonomicità! E' l'uovo di Colombo precorrendo configurazioni di belve occidentali come il WA2000, il DSR1 e compagnia bella. Ad onor del vero esisteva già nella II GM un bullpup anticarro calibro 14,5 inglese ( credo solo per ragione di eccessiva lunghezza)... ma noi non lo diciamo a nessuno.
    Ultima modifica di polenta; 20/08/2011 a 10:03

  7. #67
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da polenta Visualizza il messaggio
    ...e hanno fatto un gioiello di ergonomicità! E' l'uovo di Colombo precorrendo configurazioni di belve occidentali come il WA2000, il DSR1 e compagnia bella. Ad onor del vero esisteva già nella II GM un bullpup anticarro calibro 14,5 inglese ( credo solo per ragione di eccessiva lunghezza)... ma noi non lo diciamo a nessuno.
    Anticarro o antimateriale???!

    Mi sembra strano anticarro..se poi è proprio anticarro chiedo venia e mi informerò meglio la prossima volta

  8. #68
    Spina L'avatar di Lynch076
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    26 Sep 2010
    Messaggi
    179

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da polenta Visualizza il messaggio
    Ok, direi che dopo 3 giorni a 10-11 ore al giorno il gingillo si può considerare finito e pienamente funzionante. Affinato il nuovo gruppo di scatto e montata la slitta superiore per l'ottica. Uno spettacolo. Non è da me ma devo ammettere che i Russi sono un passo avanti a tutti: non vi immaginate nemmeno quanto è comodo imbracciare uno SVU, addirittura meglio di uno Steyr e pensare che è uno sniper. Mi sta venendo la tentazione di rifargli la meccanica, di mettergli un dot stile ottica e di farlo diventare il mio schioppo da torneo. Sta molto bene anche con i caricatori da 600. Prossimamente le foto.
    da quello che vedo fin ora è un ottimo lavoro, solo una cosa, la grip penso vada posizionata leggermente più indietro, ( in quello vero è posizionata praticamente a filo dell'inizio di quello che sarebbe il paramano nell'svd, non so se ho reso l'idea, comunque ecco un disegno, spero sia più chiaro così. Anche canna e paramano andrebbero leggermente acciorciati.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   trrw.JPG 
Visite: 54 
Dimensione:   50.3 KB 
ID: 100901

    Ho anche un paio di domande:
    -Hai intenzione di fare l'attacco per il bipiede sul paramano o lasciarlo attaccato alla canna?
    -Metterai anche il poggiaguancia?

    Comunque sia, ottimo lavoro, rep + meritata

    p.s. ci starebbe anche una bella verniciatura
    Icone allegate Icone allegate trrw.jpg‎  
    Ultima modifica di Lynch076; 20/08/2011 a 12:35

  9. #69
    Soldataccio




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    Innanzitutto, come da premessa, non sto riproducendo uno SVU ma modificando un'AK sul progetto di uno SVU. L'impugnatura è in quella posizione per permettere di togliere agevolmente il caricatore da 250 (più curvato di quello del Dragunov): inoltre in quella posizione posso inserire anche i caricatori da 600.
    Il bipiede finirà probabilmente sotto l'anello di raccordo tra recupero del gas e canna. Nessuno schioppo da cecchino potrebbe avere il bipiede attaccato direttamente sulla canna per ovvie ragioni.
    Poggiaguancia? Ovviamente in lamierino da 2 o 3 mm magari con un foglio di neoprene sopra. Semi gira lo faccio anche regolabile in altezza. Ora sto facendo il fondello in gomma del poggiaspalla.
    Verniciatura? Per ora rimane così. Ora che è carteggiato il legno di pero ha evidenziato delle venature veramente belle per cui penso che non lo tingerò ma gli darò solo la cera d'api (rimarrà TAN e nero).

  10. #70
    Soldataccio




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    FINITO - Aggiornate foto a pag. 1. Attendo commenti per eventuali perfezionamenti ovvero non del tipo "a me piacerebbe..." ma "in quello vero sarebbe previsto...".

Pagina 7 di 15 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

polenta

spegnifiammacewingum
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.