Salve gente... chiedo scusa se non ho letto tutte le pagine, e nel caso vado a ripeter euna cosa già detta; ma vorrei avere un chiarimento in merito.
Io ho un ak74su della JG (quello scarrellante).
Canna da 270mm (circa...) e cilindro con foro quasi a metà.
Da quel che si evince qui io dovrei avere il foro di compensazione a 3/4... ma per scrupolo ho provato a fare due calcoli rapidi fingendo di avere la canna da 300mm (perchè vorrei metterla al posto dell'originale).

Sapendo che V del cilindro è πr²h ho calcolato il volume di aria della canna (arrotondandone il diametro a 6mm) per cercare poi a quanto doveva stare il foro di compensazione:

Volume canna:
3,14*3²*300=8482,3mm³

Sapendo ora il volume canna e sapendo che il cilindro è di diametro 24mm, ho calcolato quanto deve essere lungo il cilindro per avere lo stesso volume di aria (cerco la lunghezza per determinare quindi dove deve stare il foro di compensazione).

Quindi: h = V/(πr²)
8482,3mm³/(3,14*12mm²) = 18,76mm

Quindi la corsa "utile" del pistone nel cilindro deve essere tale da spostare un volume di aria di 8482,3mm³ e, cioè, deve spostarsi di 19mm ca.
Detto questo ho osservato il cilindro in dotazione, e parrebbe quindi corretto avere il foro quasi a metà, dato che in quel caso ho una corsa di circa 20mm.

Detto questo, dove ho sbagliato nel calcolare il foro di compensazione? ...perchè in realtà dovrei averlo a 3/4?


Chiedo scusa per il ripasso di geometria, ma la cosa mi sta incuriosendo.