Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 68

Discussione: le vipere cominciano ad uscire

  1. #31
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    ragazzi cerchiamo di stemperare un pò... il rettile in generale non è certo un animaletto tenero da coccolare gome un micio, e di certo non ispira tenerezza: ma ha diritto in quanto essere vivente a fare la sua vita. quando si dimostra pericoloso è lecito cacciarlo, anche se si trova nel suo habitat, ma ricordiamoci che siamo noi gli intrusi: uccidere un animale gratuitamente e senza uno scopo è spregevole e meschino.
    E questo chiude degnamente la diatriba OT. Chiedo scusa se sono stato brusco, ma le prese di posizione a priori mi infastidiscono un pò. Pe quanto riguarda il discorso LEGGI ITALIANE, meglio lasciar perdere... l'Italia ha qualcosa come 35000 leggi, la Francia ne ha meno di un quinto e non mi pare sia allo scatafascio. Ma il prolema sono gli italiani: come può la Legge dlegare al buonsenso, quando è evidente che gli italiani non ne hanno molto? Il buonsenso mi dice di non andare in giro per i boschi a cacciar vipere, ma di ucciderle se entrano nel mio terreno, perchè sono pericolose e probabilmente mi ricapiteranno fra i piedi. La legge dice che ho torto? Me ne dolgo, ma credo di essere nel giusto. Esistono leggi inique ed esistono leggi giuste. Qual è la differenza? Che se mi fermano perchè ho superato i 50km/h su una strada che pare una pista d'aeroporto mi girano le palle, perchè lo trovo ridicolo (che poi, chi è che va a 50km/h su certi stradoni? Solo i vecchietti col berretto in testa); invece, se mi arrestassero per furto, mi vergognerei a morte. Questa è la differenza. Mi scuso per l'OT ma delle spiegazioni mi sembravano d'obbligo.

  2. #32
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Credo che le leggi sulla protezione della fauna siano principalmente state emanate per quelle a rischio estinzione, vedi i lupi dell'appennino, le aquile etc.. dubito che la vipera sia a rischio estinzione e credo (ma parlo da ignorante) che la stessa non sia succulenta nel piatto o di pellame raffinato. Ciò non toglie che la catena alimentare è qualcosa di molto complesso e non stà a noi tentare di modificarla perchè questa o quella specie ci arreca danno o fastidio.

    pensate se ponessero come protette le zanzare o le mosche... quanti fastidi in meno, ma che disastro sarebbe a livello ecologico?

    vabbè, basta OT sennò mi cacciano dalla redazione .

    un consiglio per noi softgunner

    Dotatevi nel kit pronto soccorso di

    - fischietto, servirà a richiamare l'attenzione in modo inequivocabile e a segnalare situazione di fine game e raccolta giocatori. In caso di infortunio è utilissimo perchè universalmente riconosciuto.
    - acqua ossigenata , meglio dei disinfettanti alcolici
    - benda elastica di circa 4 metri
    - ghiaccio secco o in alternativa in spray
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 27/05/2011 a 07:43

  3. #33
    Recluta L'avatar di white_shark
    Club
    GxG
    Iscritto il
    03 Dec 2008
    Messaggi
    645

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Credo che le leggi sulla protezione della fauna siano principalmente state emanate per quelle a rischio estinzione, vedi i lupi dell'appennino, le aquile etc.. dubito che la vipera sia a rischio estinzione e credo (ma parlo da ignorante) che la stessa non sia succulenta nel piatto o di pellame raffinato. Ciò non toglie che la catena alimentare è qualcosa di molto complesso e non stà a noi tentare di modificarla perchè questa o quella specie ci arreca danno o fastidio.

    pensate se ponessero come protette le zanzare o le mosche... quanti fastidi in meno, ma che disastro sarebbe a livello ecologico?

    vabbè, basta OT sennò mi cacciano dalla redazione .

    un consiglio per noi softgunner

    Dotatevi nel kit pronto soccorso di

    - fischietto, servirà a richiamare l'attenzione in modo inequivocabile e a segnalare situazione di fine game e raccolta giocatori. In caso di infortunio è utilissimo perchè universalmente riconosciuto.
    - acqua ossigenata , meglio dei disinfettanti alcolici
    - benda elastica di circa 4 metri
    - ghiaccio secco o in alternativa in spray
    Carissimo Ramcke,

    innanzitutto concordo con la lista del kit di pronto soccorso, al quale aggiungerei, almeno per la stagione estiva, ammoniaca, per sgonfiare eventuali punture di imenotteri o altri insetti e la già citata "pompetta aspira veleno".

    Mi permetto di aggiungere le ultime poche righe, dopo di che non interverrò più in tal senso, avendo già espresso tramite reputazione negativa, il mio pensiero a chi di dovere.

    le leggi a protezione degli animali ( purtroppo fin troppo poche ), sono poste a tutela di esemplari il cui numero è stato ridotto drasticamente: nel 90% dei casi, per colpa dell'uomo.
    La politica di Sam, è sempre stata quella di punire, giustamente, chi si è permesso di sparare con le asg a creature viventi;
    ora: è ovvio che una vipera non è un gattino e che può essere pericolosa e quindi da "neutralizzare", in determinate circostanze, ma reclamizzare la cosa come "giusta e normale", mi sembra veramente fuori luogo ( non mi riferisco a te, che nonostante non ami i rettili, ti sei sempre posto in modo imparziale ).
    Le vipere possono essere pericolose, i calabroni anche, perfino un morso di Biacco ( biscia ) è pericoloso se non debitamente pulito e disinfettato, perchè mangiano ratti, portatori di leptospirosi e perchè la loro bocca è notoriamente veicolo di gravi infezioni.

    Quindi credo sia d'uopo approfittare di questo spazio per consigliare i nostri amici softgunners su come prevenire, proteggersi ed eventualmente "curarsi/farsi curare", ma non per reclamizzare l'uccisione di animali come giusta e normale; la difesa come extrema ratio è una cosa, la caccia un'altra e non si pratica con le asg.

    Teo.

  4. #34
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio
    E questo chiude degnamente la diatriba OT. Chiedo scusa se sono stato brusco, ma le prese di posizione a priori mi infastidiscono un pò. [...] Il buonsenso mi dice di non andare in giro per i boschi a cacciar vipere, ma di ucciderle se entrano nel mio terreno, perchè sono pericolose e probabilmente mi ricapiteranno fra i piedi. La legge dice che ho torto? Me ne dolgo, ma credo di essere nel giusto. Esistono leggi inique ed esistono leggi giuste.
    Per la prima frase, se era riferita a me, stai sereno che io non mi offendo scrivendo su un topic.
    Per il resto, ti spiego subito perchè non regge (piccolo OT, ma prendiamola come educazione naturalistico-sanitaria): le Leggi, di fatto, sanzionano dei comportamenti errati e giudicati non validi per la società dal Legislatore e poi "Dure lex, sed lex"
    Ora, il buonsenso non può dirti che devi uccidere quella vipera perchè non vuoi ritrovartela tra i piedi, perchè è pura fantasia non buonsenso.
    Mi spiego, o ce l'aveva proprio con quell'esemplare perchè ti stava antipatico oppure, riprendendo l'esempio di un mio post precedente, recinti il tuo terreno col plexiglass (perchè dalla rete entrano) e poi dai il via alla caccia di eliminazione (non selezione).
    Il buonsenso ti dice di ucciderla, come nel ricordo che mi è stato raccontato di una vipera che "danzava" con un gatto (di casa), quando il pericolo è reale ed imminente..."punirne una per educarne cento" non ha mai funzionato con nessuno.


    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    [...]
    un consiglio per noi softgunner

    Dotatevi nel kit pronto soccorso di

    - fischietto, servirà a richiamare l'attenzione in modo inequivocabile e a segnalare situazione di fine game e raccolta giocatori. In caso di infortunio è utilissimo perchè universalmente riconosciuto.
    - acqua ossigenata , meglio dei disinfettanti alcolici
    - benda elastica di circa 4 metri
    - ghiaccio secco o in alternativa in spray
    Esatto, bravissimo Ramcke, tra l'altro viene sconsigliato l'uso di disinfettanti a base alcolica per i morsi di vipera perchè l'alcol potrebbe interagire con il veleno e, credo, potenziarlo a livello locale. Mi informo meglio per curiosità e vi dico.

  5. #35
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Si si era una bestia simile a questa, probabilmete una regina, ad anni alterni infestano il mio cortile...

  6. #36
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Defender.110 Visualizza il messaggio
    stavamo giocando nel mio terreno , un serpente in meno lo preferisco .
    La proprietà del terreno in cui giochi poco importa, ricorda che i serpenti in generale, si nutrono di topi, decisamente più devastanti e pericolosi
    Uccidere un serpente è in genere un'azione gratuita, salvo la reale necessità di farlo, spesso inoltre vengono scambiate per vipere comuni bisce d'acqua o altri serpenti non velenosi. Rammento inoltre come già citato che la somministrazione di siero antiofidico è altamente sconsigliata se non in ambiente ospedaliero per l'alto rischio di shock anafilattici. Ricordo infine che aldilà delle credenze popolari i casi di decesso da morso di vipera sono praticamente nulli al contrario delle punture di vespe e calabroni.
    Lasciamoli vivere
    PS Le azioni tipo tagli e aspirazioni lasciatele ai film d'azione

  7. #37
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    ci stavo pensando ieri sera e mi è tornato in mente un episodio capitatomi all'età di 8 anni: all'epoca vivevo in una casa letteralmente immersa nel bosco sulle colline della periferia torinese.

    Ebbene, una mattina apro la porta principale di case e tac, mi cade letteralmente in mezzo ai piedi un serpentello di una decina di centimetri, piccolino, scuro, sembrava uno spaghetto... mi sono letteralmente pietrificato, indossavo degli stivali di gomma in quanto mi apprestavo ad uscire per una passeggiata nei boschi con il mio cagnone; all'iniziale terrore è subentrato il panico e cercando di allontanere la bestia infernale tentai un calcio sferrato con una tale precisione da mancarlo completamente. in tutta risposta il rettile che già stava prendendo la strada del prato con un guizzo andò a piantare i sui dentini sulla punta dello stivale di gomma dipingendo una scenatta tragicomica con un bambiono che impazzito dalla paura scalciava come un somaro e in sopraggiunto pastore tedesco di 45 kg che visto il guinzaglio e i movimenti convulsivi del padroncino saltellava come fosse festa grande! A foorza di scalciare nel vuoto lo stivale di qualche misura più grande prese il volo con il cane a corrergli dietro tra le mie urla sempre più isteriche.

    provvidenziale intervento del papà che con un ramo accompagnò il serpente più spaventatto di mè verso lidi migliori.

    morale: la fobia del serpente in genere è rimasta ma da allora è nata la consapevolezza che questi animali per quanto mi siano ripugnanti sono meno pericolosi di un calabrone se trattati in modo congruo alla situazione.

    non uccideteli per la sola paura, oltre ad essere vietato potreste peggiorare la situazione, tipica è la situazione in cui il serpente si arrotola lungo il bastone cercando di arrivare a mordere la mano di chi lo impugna. Spesso basta battere i piedi sul terreno o le mani in una sorta di lento applauso.

  8. #38
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    218

    Predefinito

    era meglio che non aprivo questo theered , visto che leggo ancora commenti negativi .
    una vipera in meno non succede niente , poi non e stata uccisa "gratuitamente" si era messa in posizione d attacco .
    non mi interessa della guardia forestale e delle sue leggi riguardanti le vipere , ci avrei pensato due volte ad ucciderla in un parco nazionale ora visto che il terreno e di mia proprieta le uccido perche le odio sono pericolose "giocano anche bambini" se la guardia forestale mi viene a dire che non devo ucciderle perche sono protette vengono con i sacchetti e se le portano via loro " solo se entrano nel mio terreno con il mio consenso se no sparo pure a loro no sherzo . . ".
    comunque e stato un caso di emergenza poiche era vicinissima , e ora mi sono stufato di sentire che ha fatto male , volevo vedere voi come avreste regito .
    con una vipera in meno non si stravolge l ecosistema.

    servono consigli su come prevenire queste situazione come affrontare in caso di morso , no commenti personali.
    scusate ma mi sono stufato di sentirmi dire che è protetta.

    ramcke il serpentello che dici tu , li ho visti pure io sono carini comunque innocui.

  9. #39
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    sai che credo succeda proprio così? se chiedi l'intervento della forestale sul tuo terreno, loro vengono, le catturano e le portano via per re inserirle in altri siti.. certamente per i calabroni a me è successo questo, ma sono intervenuti i vigili del fuoco.

    in ogni caso defender, la discussione che hai aperto è certamente interessante e si possono condividere molte informazioni, anche la questione specie. Non prenderla come una crociata, pensa sempre al tuo sam-interlocutore davnti ad una birra in un pub: sarebbe diverso, niente rep+ o - o toni sostenuti no? take it easy e usiamo la community per quel che è... questa poi è un area da sorvegliati speciali visti i trascorsi, stà a noi dimostrare maturità nell'andare avanti!

  10. #40
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    Topic interessante, ne trarrò utilizzo in questo periodo, anche se non sto giocando.

    Giusto tre gg fa in mtb ho incrociato un rettile (ora non so se fosse vipera, orbetello o pitone della Nuova Guinea) ma era lungo almeno 120 cm.

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ammazzasomari

bisceorbetello

vipere

https:www.softairmania.itthreads188964-le-vipere-cominciano-ad-uscirepage5

ammazzaasini

comeamnazzarelevipere

calabrone

https:www.softairmania.itthreads188964-le-vipere-cominciano-ad-uscire

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.