certo scusami , ma sentirmi dire che non devo uccidere una vipera perche sono protette e un po ridicolo non trovi ?
io ho aperto questo theered per parlare di come intervenire in caso come questo e come prevenire .
certo scusami , ma sentirmi dire che non devo uccidere una vipera perche sono protette e un po ridicolo non trovi ?
io ho aperto questo theered per parlare di come intervenire in caso come questo e come prevenire .
la vipera è un animale protetto come il panda.. e una guardia venatoria potrebbe contestarti l'uccisione. ma non penso questo avvenga con facilità pensando ad uno scenario ipotetico nel quale questo possa avvenire.. hanno un bel da fare con i bracconieri.
Può consolare che gli avvelenamenti da ofide sono eventi davvero rari, in 10 anni di pronto soccorso ne ho visti un paio e non gravi, molto più frequenti i morsi di cane domestico e infinitamente maggiori i morsi di insetto.
Mi dispiace ma leggo una serie di castronerie.
Che sia un terreno privato o un parco non sei autorizzato ad uccidere alcun essere vivente (animale). Vuoi che inviamo copia del topic al Corpo Forestale dello Stato e chiediamo un loro parere?
Il discorso del tacchino invece, beh, quello sì che è da asilo...dove appunto si imparano gli animali della fattoria e la loro funzione nell'ecosistema...o pensi che anche il softgunner abbia un ruolo in esso?!
Ho già risposto in merito a quanto sopra: eliminare una vipera perchè non se ne veda altra soluzione e ci si senta in imminente pericolo di vita è comprensibile, non lo è invece farlo come "caccia di selezione" perchè "l'animale pericoloso va eliminato"...allora anche gli squali, leoni, tigri ecc...ma qualcuno ci sta già pensando.
Tra l'altro, non credo proprio che tu ritenga che ora il tuo terreno sia "pulito" da tali animali...anche perchè sai essere impossibile.
Sentite, non è mia intenzione esasperare questa discussione (e se qualcuno si è offeso, semplicemente ne prendo atto...e basta) ma credo che in un topic come questo sia obbligatoria un pò d'informazione sanitaria ma anche naturalistica.
I preconcetti e l'ignoranza (non vi offendete, ignoranza=non sapere) in questo topic l'hanno fatta da padroni ed è giusto che qualcuno lo faccia presente.
Il ragazzo avrà magari sparato un pò per paura e un pò perchè l'ha ritenuto giusto, amen, non gliene faccio una colpa ma quello che è importante è capire realmente il "fenomeno" vipera, la sua pericolosità e come l'uomo debba rapportarsi ad essa.
Se poi vuoi riempire il terreno di tacchini, come suggerito dal simpatico "collega" softgunner, premurati di comprare una maschera per ognuno di loro e farli iscrivere al tuo club![]()
ragazzi cerchiamo di stemperare un pò... il rettile in generale non è certo un animaletto tenero da coccolare gome un micio, e di certo non ispira tenerezza: ma ha diritto in quanto essere vivente a fare la sua vita. quando si dimostra pericoloso è lecito cacciarlo, anche se si trova nel suo habitat, ma ricordiamoci che siamo noi gli intrusi: uccidere un animale gratuitamente e senza uno scopo è spregevole e meschino.
Detto questo, se volete continuare a postare esperienze consigli o domande ben venga, ricordate il senso di questo 3d e l'ambito prettamente sanitario in cui si inserisce: di norma sono accomodante e tollerante ma se sento puzza di flame chiudo ok?
tra l'altro ho letto ora di un incontro con un saettone da parte dello ziofester in area photo in action: c'è una bella foto!!
se posso dire la mia io ho avuto un esperienza con una vipera..era sotto una casta di legna nel cortile di mia nonna(parlo di 8 anni fa,,mio padre mi ha detto che era una vipera sel tipo del corno)...in questo caso (ma credo sia una rara eccezzione) abbiamo provato, eravamo in 4, a far rumore con delle pale per farla scappare..ma lei non si muoveva...abbiamo preso cominciato a tirale legnetti ma niente...alla fine la soluzione è stat muoverla con una canna di bambù(a debita distanza) così lei è scappata..quindi secondo me oltre a controllare bene le zone di appostamento (sopratutto quelle indicate pericolose da ramcke) è bene, se possibile, tenersi vicino un rametto così si allontana il pericolo in maniera definitiva senza uccidere l'animale...(ve lo racconta uno che ha una paura matta per tutti i serpenti)...di certo non critico chi per paura e inesperienza al momento che se la trova vicino la uccide per carità...
questo è l'animale incontrato domenica scorsa da ziofester..
Carino!!!!!!! Anche io ho avuto un'incontro con un serpentello, era piccolo e nero con la testa tondeggiante, sapevo che non era una vipera, non mi aveva fatto nulla sono rimasto un po a guardarlo e poi me ne sono andato per la mia strada, un'altra cosa è reagire di istinto, magari il suo amico se la è ritrovata a 30 cm dalla faccia, si è preso un colpo di paura e ha tirato istintivamente. Questa reazione la giustifico, ma non una caccia ai nocivi per liberare il terreno. Una vespa che mi rona intorno la spatascio con la ciabatta, soprattutto ieri che ne avevo in camera una lunga come il mio dito medio (se qualcuno sa darmi info in merito lo ringrazio); ma se sta ronzando nel mio cortile per i fatti suoi e mi passa 2 o 3 volte vicino la lascio stare.
sai in padella come ci sta bene , è cosi grasso.
per caso era cosi ?
questi sono i calabroni rossi anche chiamati ammazza asini , con un pizzico riescono ad ammazzare un asino
questo è l insetto che odio piu in assoluto, per togliere un nido di questi animaletti ho dovuto chiamare i vigili del fuoco .
ritornando al fatto della vipera , era uscita dal cespuglio e si era come posso dire " alzata " sembrava che si fosse messa in una posizione d attacco .
comunque oramai è morta , non ne facciamo una tragedia.
è stata uccisa per una buona causa , di certo non vado ad ammazzare gli animali ingiustamente
volevo aggiungere , che questo theered e stato aperto per sentire consigli , le vostre esperienze ecc.
fino ad adesso solo poche persone hanno raccontato le loro esperienze , gli altri hanno commentato l azione compiuta dal mio collega.
tanto quello che è stato fatto è fatto , non si puo ritornare indietro .
evitiamo nuovi commenti di questo genere .
vi ringrazio per l attenzione