Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: qualche chiarimento per chi inizia questo fantastico sport?

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    L'unico punto di discussione sul tema "minorenni e softair" dovrebbe essere quello legale: non credo sia corretto parlare di minore o maggiore maturità in astratto. Non ha molto senso dire che i minorenni non sono abbastanza maturi o che si conoscono tanti minorenni più maturi di molti padri di famiglia...sono discussioni che andrebbero affrontate con ogni singolo ragazzo che vi chiede di giocare: <<sulla base di questo e quest'altro episodio ritengo che tu non sia abbastanza maturo/che tu abbia abbastanza sale in zucca da giocare con noi>>. La maturità, l'impegno, la serietà ed altre caratteristiche sono valutabili sulla singola persona , non su una fascia d'età.

    Se c'è la possibilità di far giocare minorenni senza che i rapprensentanti del gruppo/ASD si espongano a rischi legali allora ben venga: i ragazzi scopriranno il SA, impareranno e (si spera) andranno avanti a giocare divertendosi e facendo divertire i loro compagni di squadra. Se non c'è alcun modo per far giocare i minorenni e nel contempo salvaguardare i rappresentanti del gruppo...beh, capisco il discorso di TheNightRider, ma proprio non me la sento di valutare negativamente chi opta per la prudenza e chiude le porte del club ai minorenni. Etabeta, il metodo adottato dal tuo club è abbastanza "tutelante"? Se sì magari potresti descriverlo in maniera più approfondita: sai mai che anche altri gruppi lo adottino

  2. #32
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    Io invece lo capisco, Lele, e lo capisco anche bene.
    Perchè se fossi il presidente di una ASD mi dispiacerebbe davvero moltissimo respingere l'iscrizione di un minore, magari più "maturo" e volenteroso di altri maggiorenni che conosco...
    Ma la respingerei.
    perchè se quel minore si dovesse disgraziatamente fare male seriamente in campo, nulla vieterebbe alla sua famiglia di piantarmi delle grane legali talmente grosse che la metà basta.
    E questa paura andrebbe oltre qualsiasi dispiacere per non poterli ammettere.
    Funziona così in qualsiasi sport che comporti dei rischi più o meno seri per l'incolumità personale.... porto ad esempio la speleologia.... vuoi iscriverti ad un'associazione speleo ed anndare con loro in grotta coperto dalla loro assicurazione..??? Ok, ma devi essere maggiorenne.
    Per come la vedo io, un 13 enne dovrebbe continuare ancora per qualche anno a giocare a COD con la PS, prima di dedicarsi al softair.
    Cinico...?
    No.
    Realista.
    Lo so Nicola...anche nel mio team non accettiamo minorenni...però lo vedo anche un pò come "mettere la testa sotto la sabbia".
    E' come sperare che se ne occupi qualcun'altro di questo "problema".
    Come dicevo,ad un ragazzino puoi dire quello che vuoi,ma alla fine poi ti ascolta veramente quando gli dici che fino alla maggiore età non può giocare?
    Ricordati come eravamo a quell'età..ogni regola era lì apposta per essere infranta(motorini truccati,guida dell'auto di famiglia senza patente..e mi fermo quì...).

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Eccolo il punto cruciale di tante discussioni.
    Ciò che ha scritto Calcifer è "essenza" allo stato puro.

    Ma quanto scrive The Nightrider è pure, estremamente, concreto.

    Per questa ragione da me i minorenni sono accettati! Perchè fare diversamente petterebbe ancor più a rischio l'attività Soft Air.
    E' inutile nascondersi dietro ad un dito e respingerli. Tanto più che si dovesse insistere su questa strada si dovrebbe altrettanto impedire la registrazione ai forum (SAM compreso) ai minori di anni 14 o 16 o 18.

    Per quanto riguarda le responsabilità a carico di chi amministra e rappresenta una qualsiasi associazione, tranquillizzatevi (se così si può dire...): le conseguenze in caso di fatti gravi non cambiano per i rappresentanti.

    In ogni caso, è tanto semplice la questione: per le associazioni affiliate ad enti può bastare sapere come tali enti affrontano il problema minorenni nelle attività promosse (calcio, tennis, palla a volo, danza...).
    Oppure, respingerli tout court.
    Oppure, ancora, fare come facciamo noi: li accettiamo solo ed esclusivamente se i loro genitori sottoscrivono per loro la nostra polizza assicurativa specifica.

    Altrimenti, non lamentiamoci dei "cani sciolti" (rispetto a che, poi?).
    Il punto è proprio questo Vincenzo...
    Il softair è in una situazione "chiaroscura",in quanto gli enti,pur affiliandoci,non ci riconoscono come sportivi,dunque(vado a memoria di cose che ho letto mesi fà...se dico castronerie perdonami...) non applicano a noi softgunners lo stesso trattamento che applicano per gli altri sport.
    Io credo che stia perdurando nel mondo del softair una deregulation etica e normativa,siamo gente che spende migliaia di Euro per fucili ed equipaggiamenti eppure cerchiamo quasi sempre l'ente che ci fà pagare di meno l'assicurazione,ci lamentiamo che siamo circondati da pseudo club e pseudo giocatori eppure non esiste un'iniziativa comune che educhi queste persone alla pratica sana del softair.
    Molti di noi anelano ad essere considerati sportivi...eppure i veri sport curano moltisssimo l'aspetto propedeutico,la facilità di avvicinarsi alla disciplina preferita.
    Nel softair invece avviene praticamente il contrario....dai nuovi arrivati si pretende una maturità e consapevolezza "adulte",cosa improponibile per un ragazzino.
    Possibile che fra tutti quanti non si riesca a trovare una quadra a questa situazione?
    Siamo talmente immaturi ed egoisti da non capire che il softair non può più stare in piedi da solo,ma che richiede uno sforzo che và al dilà di avere il club lindo e pulito?
    Io mi ricordo quando ho incominciato a correre nel motocross...ero minorenne ma non ci fù nessun problema di affiliazione al motoclub e dopo aver fatto la visita medica mi venne pure rilasciata la licenza agonistica per correre nelle categorie dedicate ai piloti della mia età.....e vi parlo di venti e passa anni fà!!!!
    Eppure rispetto al softair sembra quasi fantascienza....

  3. #33
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    anche perchè appena appena qualcuno parla di etica arrivan i vari difensori della LIBERTAHHHH con la faccia mezza dipinta di blu......

  4. #34
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Kad..io penso che o il softair cresce e diventa una cosa seria oppure prima o poi muore....
    E' un gioco che ha più di vent'anni,che conta ormai un bacino di utenza molto grosso(di sicuro siamo di più di quelli che giocano a tamburello o a pallone elastico...) ma che sembra endemicamente piagato da mille contraddizzioni che ne impediscono la crescita.
    Come dicevo prima,ormai sono 4 anni che frquento questo ambiente,sono un nabbo in confronto ai veterani,però in questi 4 anni ho sempre sentito parlare delle solite cose,sia quà sul forum,sulla rivista di cui sei direttore che di persona sentendo le chiacchere fra giocatori.
    Cosa è cambiato in questi 4 anni????
    Niente...assolutamente niente...l'unico cambiamento ci è stato imposto dallo stato con il decreto,ma di cambiamenti dettati dalla volontà dei softgunners neanche l'ombra.
    Tutto ciò è paradossale.....o è solo ormai assuefazione all'italico andazzo....io non lo so,ma con le chiacchere credo che non andremo da nessuna parte.

  5. #35
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2011
    Messaggi
    4

    Predefinito

    per quanto riguarda i nostri genitori, sono d'accordo. Sono d'accordo che noi partecipiamo e sono anche disposti a pagare la polizza (abbiamo fatto leggere i vostri commenti ai nostri genitori). Quindi la parte familiare è risolta. Noi anche se ci troviamo in un'età diciamo "strana" (pubertà, adolescenza ecc..) ci consideriamo abbastanza maturi (e lo dicono anche i nostri professori) da poter intraprendere uno sport come il softair. Certo poi alla fine spetta al club decidere, però se per affiliarsi al team serve solo questa famosa polizza assicurativa, noi ci siamo

  6. #36
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    C'è una cosa però...io non sono ne venditore di polizze assicurative, ne conoscitore di avvocati o amico di un assicuratore davvero interessati a questo bacino d'utenza....che mi tuteli VERAMENTE in caso di infortunio di un minore.

    Perciò non ho assolutamente voglia che il mio divertimento personale, già aggravato dalla gestione del gruppo e dalla responsabilità come presidente in caso di pasticci vari, venga meno perchè devo star dietro come una chioccia a un minorenne.

    E' stato così per i figli di alcuni di noi, che poi crescendo gli è anche passata la voglia, hanno aspettato i 18 anni.

    I minorenni dovrebbero capire che non gli è tutto dovuto, se il soft.air non si può fare fino ai 16 anni, dato che il decreto limita a 16 l'età per poter comprare questo strumento soft.air, devono aspettare i 16 anni e poi cercare un team che li accolga a braccia aperte...magari per fare cassa...magari per farli davvero crescere con un soft.air divertente e costruttivo.
    Se non lo trovano...non devo fare quel cavolo che vogliono e andare dove cazzus gli pare...devono imparare ad aspettare...io volevo il 125 a 14 anni, dato che già lo usavo in pista,...ma ho dovuto aspettare i 16 per fare il patentino e usarlo in strada...è così.

  7. #37
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da generale supremo Visualizza il messaggio
    i professori) da poter intraprendere uno sport come il softair. Certo poi alla fine spetta al club decidere, però se per affiliarsi al team serve solo questa famosa polizza assicurativa, noi ci siamo
    Generale, non è solo questo, ripeto, ci sono un sacco di cose che vi insegneranno.
    Fidati.
    Giocare in un club vi farà divertire di più: tre contro tre o cinque contro cinque, alla lunga rompe le palle.
    Fare un trasporto vip in territorio nemico, invece, giocando in tanti, è una figata assurda.
    E vi aiuterà a prevenire un sacco di possibili rogne, che sono molte di più di quelle legali.
    Non ci sono solo quelle. Anzi.

  8. #38
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2011
    Messaggi
    4

    Predefinito

    marswallace lei ha completamente ragione; infatti se la nostra richiesta ai Godevils verrà respinta, noi aspetteremo fino a 16 anni. Di certo non rischieremo la nostra incolumità (e anche quella degli altri) per giocare come dei bambini capricciosi da soli. Assolutamente no, noi a questo sport non giocheremo mai da soli e irresponsabilmente, ripeto se non potremo giocare a questa età aspetteremo tranquillamente a 16 anni. Comunque grazie per il vostro aiuto!

  9. #39
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    .-

    ---------- Post added at 01:44 ---------- Previous post was at 01:42 ----------

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Eccolo il punto cruciale di tante discussioni.
    Ciò che ha scritto Calcifer è "essenza" allo stato puro.

    Ma quanto scrive The Nightrider è pure, estremamente, concreto.

    Per questa ragione da me i minorenni sono accettati! Perchè fare diversamente petterebbe ancor più a rischio l'attività Soft Air.
    E' inutile nascondersi dietro ad un dito e respingerli. Tanto più che si dovesse insistere su questa strada si dovrebbe altrettanto impedire la registrazione ai forum (SAM compreso) ai minori di anni 14 o 16 o 18.

    Per quanto riguarda le responsabilità a carico di chi amministra e rappresenta una qualsiasi associazione, tranquillizzatevi (se così si può dire...): le conseguenze in caso di fatti gravi non cambiano per i rappresentanti.

    In ogni caso, è tanto semplice la questione: per le associazioni affiliate ad enti può bastare sapere come tali enti affrontano il problema minorenni nelle attività promosse (calcio, tennis, palla a volo, danza...).
    Oppure, respingerli tout court.
    Oppure, ancora, fare come facciamo noi: li accettiamo solo ed esclusivamente se i loro genitori sottoscrivono per loro la nostra polizza assicurativa specifica.

    Altrimenti, non lamentiamoci dei "cani sciolti" (rispetto a che, poi?).
    No Vincenzo. la situazione non è esattamente come la descrivi tu.
    Nel mio club non accettiamo minorenni non perchè la Legge sia più severa ma, semplicemente, essendo il minore sotto la responsabilità saranno questi ad agire a tutela del fglio.
    Invece, nel caso di un maggiorenne, sarà lui, il tuo giovane compagno di gioco, che dovrà agire legalmente contro di te.
    E la cosa, credimi, è ben differente...ci sono già passato con le arti marziali.
    Per ora l'unico giocatore minorenne che abbiamo accettato è figlio di persone conosciute e gioca solo assieme al padre formando con lui la "coppia".
    La madre è consenziente.
    Tutto ciò non elimina i problemi ma li limita..

  10. #40
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Giampaolo, tu lo sai di che mi occupo io... . Posso garantirti e documentare, se serve, che le persone che hanno l'età per tutelarsi da soli (maggiorenni) alla fine si fanno tutelare da qualcun altro (legale).
    In sostanza, ai fini dell'ottenimento di un indennizzo, minore e maggiorenne hanno la stessa valenza.
    E' la "certezza" dell'indennizzo economico che fa la differenza.

    La sete di "giustizia" viene soddisfatta dai soldi. E probabilmente è anche giusto che sia così.
    MA, di fronte al caso estremo, cioè il giocatore che ci rimette le penne (maggiorenne o minorenne che esso sia) le conseguenze per chi li rappresenta o per chi ne ha su di loro la responsabilità non cambiano.
    Ho la sensazione che qui ci sia la convinzione che se il malcapitato è un maggiorenne, peraltro "regolarmente" (notare le virgolette...) iscritto a tanto di associazione, allora per chi amministra e rappresenta l'associazione non ci sono problemi.
    Credo proprio che non abbiate chiari diversi aspetti di come funzionano le cose in certe situazioni.

    Ribadisco: far giocare un minorenne è una scelta. Fatte le dovute considerazioni (e, ribadisco, so di che parlo per il lavoro che faccio...) ho concluso che averne in campo è rischioso tanto quanto avere maggiorenni in campo e che l'unico modo serio, concreto, efficace, per evitare le conseguenze che si temono è di dotare sia gli uni che gli altri di uno strumento assicurativo efficace sul quale il desiderio di giustizia dei loro congiunti - che sono il vero pericolo per ogni attività, molto più degli stessi soggetti interessati... - si sfoghi su un discreto gruzzolo di denaro che essi stessi possano gestire senza dover passare per: rappresentanti della associazione, enti, uffici... call center della compagnia assicuratrice di turno.
    Ultima modifica di Etabeta; 20/04/2011 a 11:45

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.