Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Ak74 черный огонь (Forged To Hell)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Nico Bellic
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    23 Dec 2010
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Vedo che chi è piu' esperto in materia di me ha già espresso la sua opinione.. Volevo solo aggiungere che l'ak47 è un fucile che risale al 1947 in quell'epoca era +comune la brunitura come trattamento protettivo di un'arma.. Basti pensare al legno che via via è stato sostituto con materiali tipo bachelite (resina da stampaggio a volte ottenuta con impasti di segatura piu' tosto che farine varie..) che a sua volta è stata sostituita da materiali polimerici. O a metalli che prima venivano lavorati per stampaggio e con l'avanzare della tecnologia successivamente furono lavorati per fresaggio.
    Credo sia un paradosso affermare che un Ak brunito sia "irreale al massimo", forse un M4 potrbbe esserlo...

    Da Wikipedia. Brunito o verniciato?

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Revenge
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    2,487

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nico Bellic Visualizza il messaggio
    Vedo che chi è piu' esperto in materia di me ha già espresso la sua opinione.. Volevo solo aggiungere che l'ak47 è un fucile che risale al 1947 in quell'epoca era +comune la brunitura come trattamento protettivo di un'arma.. Basti pensare al legno che via via è stato sostituto con materiali tipo bachelite (resina da stampaggio a volte ottenuta con impasti di segatura piu' tosto che farine varie..) che a sua volta è stata sostituita da materiali polimerici. O a metalli che prima venivano lavorati per stampaggio e con l'avanzare della tecnologia successivamente furono lavorati per fresaggio.
    Credo sia un paradosso affermare che un Ak brunito sia "irreale al massimo", forse un M4 potrbbe esserlo...

    Da Wikipedia. Brunito o verniciato?
    Sicuramente brunito, il doppio trattamento di brunitura e verniciatura per quel che ricordo risale al periodo dell'akm in poi (anni '60-'70). Non voglio fare il precisino, ma i processi di lavorazione furono esattamente l'opposto. Dapprima i russi lavoravano dal pieno, perchè non avevano i mezzi (e i fondi) necessari che invece avevano i tedeschi (nonostante molti tecnici tedeschi lavorarono forzatamente o meno per loro). L'ak47 era si un'ottima arma da molti punti di vista ma costava troppo, soprattutto per un paese da sempre alle prese con i bilanci in crisi. Dopo aver appreso le tecniche darono vita al primo ak ricavato con l'uso di lamiere stampate, ovvero l'Akm. La lamiera stampata permette di risparmiare tempo e materiale una volta padroneggiata la tecnica, da allora, serie 74 e 100 compresa, viene realizzata in questo modo. L'asportazione dal pieno permette teoricamente tolleranze più basse, maggior precisione ma richiede molto più tempo e molti più soldi, per un arma militare da realizzare in enorme scala sarebbe (ragionevolemente) un eccesso di zelo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.