uno dei tanti ak47 tactical in circolazione.....
uno dei tanti ak47 tactical in circolazione.....
Ciao ragazzi,
concordo assolutamente sul fatto che una cosa possa piacere o meno, guai avessimo tutti gli stessi gusti, ma "troppo sempliciotto" è una valutazione poco attenta del lavoro che è stato fatto. Diego e Marco che probabilmente hanno "l'occhio lungo" come si dice dalle mie parti hanno centrato l'obiettivo, realizzare ex novo delle parti estetiche che devono essere montate su qualcosa di esistente non è facile, l'handguards diviso in due parti che contiene la canna, con la possibilità di mettere e togliere le guide weaver, e l'impugnatura sagomata che all'interno è cava per contenere il motore del GB sono stati davvero difficili da disegnare e realizzare. Sono serviti 5 o 6 prototipi che visivamente sembravano ok ma alla fine non si incastravano correttamente per arrivare alle versioni definitive... Poi la valutazione "uno dei tanti AK47 tactical in circolazione" è completamente errata, questo fucile per brutto che sia, proprio perchè è stato disegnato e realizzato artigianalmente e "unico" nel suo genere... altrimenti nel titolo avrei messo AK47 tactical e non ABR.
Un salutone a tutti!
Marco
Ciao Giubba
innanzitutto complimenti per i lavori eseguiti, però forse la colpa di alcuni infelici commenti è la tua... nel senso che ad una prima lettura distratta del tuo post non si capisce effettivamente la complessità dei lavori/modifiche eseguite. Forse dovresti spiegare meglio ciò che fai e come lo fai, dopotutto i forum esistono anche per questo, io per primo sarei felicissimo di saperne di più sulle lavorazioni che fai , sui metodi, sui costi, etc ...
p.s. mi manderesti qualche info in più sulla stampante 3d???
grazie in anticipo e scusa se mi sono permesso
ciaoo
Chiedo umilmente perdono per la superficialità con cui ho aperto il post, ho immediatamente preso la macchina fotografica per scattarvi qualche foto aggiuntiva, sono sempre disponibile a spiegare le cose, ci mancherebbe chiedete ragazzi, chiedete!!!
Queste sono le parti che compongono la modifica, tutte realizzate tramite il processo di prototipazione rapida alias stampa 3D
Il montaggio dell'adattatore per il calcio crane, è costituito da due parti simmetriche per questioni di stampa e di robustezza,
andyak l'attacco è compatto come dici tu, non ho pensato di farlo ripiegabile perchè non avevo mai visto fucili con questa possibilità ma sarebbe facilissimo modificarlo aggiungendo una cerniera per ripiegarlo, magari quando ho un attimo ci provo e ti mando un mex...
questa è la parte più rognosa, ho buttato via un sacco di prove prima di azzeccare la cava per il motore e la corretta inclinazione e posizione della vite inferiore per fissarlo
Mentre questo è l'handguard, e anche quì le imprecazioni si sono sprecate, sia per la forma ed il posizionamento corretto dei 2 gusci, sia per la posizione delle 2 parti metalliche di rinforzo interne ai gusci stessi
Per quel che concerne la stampante 3D, se qualcuno mi dice in che sezione postarlo (magari per non sbagliare un amministratore del forum) potrei fare un post di descrizione del tipo ti tecnologia che utilizzo con alcuni video e le informazioni del caso in modo che sia fruibile da tutti quelli interessati a questo argomento.
Spero di essere stato sufficientemente disponibile, e di aver chiarito i vostri dubbi.
Ciao belli!!!
Marco