Pagina 11 di 37 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 366

Discussione: Domande specifiche su equipaggiamento e setup: chiedete qua!!!

  1. #101
    Spina
    L'avatar di matt mattock
    Club
    Ghost Squad Lecco
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito

    -Come dice correttamente Alexdust, le ginocchiere sono in dotazione presso l'US Army sin dalla fine degli anni '90/primissimi 2000. Vero che non ufficialmente le ginocchiere commerciali si vedono già nei primi anni '90, probabilmente ad opera delle forze per operazioni speciali, ma non dovresti tenere in considerazione il primo sporadico uso delle ginocchiere da parte di qualcuno come fosse la regola: non possiamo sapere se negli anni '70 qualche operatore della delta ha provato ad utilizzare delle ginocchiere civili per un uso militare. Allora dovremmo dire che le ginocchiere sono apparse negli anni '70?
    Come sopra riportato, le prime ginocchiere “issued”, furono le Bijan's fanno parte del progetto di ammodernamento degli equipaggiamenti (mi pare il “land warrior”) che l'esercito fece alla fine degli anni '90, insieme a Body Armor, Elmetto, equipaggiamento personale, anfibi, etc...



    -La reverse flag è stata usata fin dall'era post-vietnam per indicare le truppe dispiegate all'estero in teatri operativi.
    Generalmente non veniva indossata durante le operazioni di combattimento, per questioni di visibilità=sicurezza.
    A Grenada (1983) non ricordo unità dell'esercito con flags, mentre di sicuro venivano indossate dai Marines, come già facevano in Libano (generalmente flag non reverse con bordo bianco su braccio sx, e raramente qualche flag con bordo giallo)
    A Panama (1989), durante i combattimenti ricordo le fasce bianche sul braccio per distinguersi dai panamensi, e le poche flag che si vedevano erano esclusivamente non reverse portate a dx, appuntate all'uniforme tramite spille di sicurezza.
    Durante i combattimenti della prima guerra del golfo le bandiere si sono viste molto rarmente. Quelle poche che si sono viste erano sia reverse con bordo giallo che non reverse con bordo giallo indossate solo sulla manica dx.

    In Somalia in genere veniva indossata la reverse flag a dx, così come ad Haiti e in Bosnia (era già così da regolamento).

    E' solo dal 1 Luglio 2002 che sull'Army Regulation 670–1 "Wear and Appearance of Army Uniforms and Insignia" viene inserita la regolamentazione della bandiera reverse. Ecco il testo in inglese:
    28–18. Wear of full-color U.S. flag cloth replica
    a. General. During joint or multi-nation operations, soldiers are authorized to wear the full-color U.S. flag cloth
    replica on utility and organizational uniforms. Wear of the full-color U.S. flag cloth replica is at the discretion of the
    organizational commander, when the distinguishing of individual national soldiers is desired, and overrides the tactical
    consideration of full-color insignia on uniforms. During joint operations, the joint commander normally will prescribe
    the policy for wear. Soldiers are not authorized to wear the full-color U.S. flag cloth replica upon their return to home
    station.
    b. Description. Chapter 1, Title 4, United States Code, provides for the design of the U.S. flag and specifies the
    colors as red, white, and blue. Colors other than red, white, and blue violate the U.S. Code; therefore, subdued-colored
    flags are not authorized for wear. The size of the full-color cloth U.S. flag replica is approximately 2 inches by 3
    inches.
    c. How worn.
    (1) When approved for wear, the full-color U.S. flag cloth replica is sewn 1⁄2 inch below the right shoulder seam of
    the temperate, hot-weather, enhanced hot-weather, and desert BDU; the BDU field jacket; and the cold-weather
    uniform (see fig 28–135). If the SSI–FWTS is worn on the right shoulder of the utility uniform, the full-color U.S. flag
    cloth replica is placed 1⁄8 inch below the right shoulder sleeve insignia (see fig 28–136). The SSI–FWTS is not
    authorized for wear on organizational uniforms, unless indicated above.

    (2) The full-color U.S. flag cloth replica is worn so that the star field faces forward, or to the flag’s own right. When
    worn in this manner, the flag is facing to the observer’s right, and gives the effect of the flag flying in the breeze as the
    wearer moves forward. The appropriate replica for the right shoulder sleeve is identified as the reverse side flag.


    In febbraio 2004 l'Army Chief of Staff Gen. Peter Schoomaker approvò la bandiera reverse per tutte le uniformi di tutti i soldati dell'esercito senza distinzione dello stato di dispiegamento.

    Il testo dell'Army Regulation 670–1 del 3 Febbraio 2005 venne così modificato:
    28–18. Wear of full-color U.S. flag cloth replica

    a. General. All soldiers throughout the Force, regardless of deployment status, will wear the full-color U.S. flag
    cloth replica on utility and organizational uniforms.
    b. Description. The colors of the U.S. flag cloth replica are red, white, and blue. The size is approximately 2 inches
    by 3 inches.
    c. How worn.
    (1) When approved for wear, the full-color U.S. flag cloth replica is sewn 1⁄2 inch below the right shoulder seam of
    the temperate, hot-weather, enhanced hot-weather, and desert BDU; the BDU field jacket; and the cold-weather
    uniform (see fig 28–135). If the SSI–FWTS is worn on the right shoulder of the utility uniform, the full-color U.S. flag
    cloth replica is placed 1⁄8 inch below the right shoulder sleeve insignia (see fig 28–136). The SSI–FWTS is not
    authorized for wear on organizational uniforms, unless indicated above.
    (2) The full-color U.S. flag cloth replica is worn so that the star field faces forward, or to the flag’s own right. When
    worn in this manner, the flag is facing to the observer’s right, and gives the effect of the flag flying in the breeze as the
    wearer moves forward. The appropriate replica for the right shoulder sleeve is identified as the reverse side flag.


    Quindi la patch reverse è autorizzata per le operazioni multi-nazionaali e le joint operations da circa il 1991 (salvo documento ufficiale che indichi altra data), mentre tutti i soldati appartenenti all'esercito, in qualsiasi circostanza, devono portare la bandiera reverse sulla spalla dx delle loro utility uniforms dal 1° ottobre 2005. Questo a ricordare che l'esercito è impegnato in guerra sia in patria che all'estero.

    Casi particolari:
    Le unità americane della Multinational Force & Observers (MFO) che indossavano la flag non reverse sul braccio sx sotto la SSI.
    Le unità Americane in servizio ONU indossavano la bandiera non reverse sul braccio sx sotto la SSI.
    Anche le unità del SETAF di Vicenza in passato avevano una bandierina (più piccola della 2x3) sulla manica sx (ho visto diverse giacche tropical OG-107 patchate così).
    Nel 2003, durante la guerra in Iraq, le unità del 173° fecero un lancio di guerra arrivando direttamente dall'Italia e indossavano la flag 2x3 a sx, sotto l'SSI (poi dovettero spostare la bandiera al posto giusto)


    -Quali goggles anti-laser? Ballistic Laser Protective Spectacles (BLPS), Special Protective Eyewear Cylindrical System (SPECS) o i Sun, Wind, Dust Goggle (SWDG)? Tutti e tre hanno disponibile la lente verde x i laser.









    -Confermo ciò che ha detto Brayan, la scatolina in questione è un portatappi della stessa forma di quello vietnam-era ma in colorazione differente. La scatolina portatappi più recente ovvero quella rettangolare in plastica verde risale almeno al 1993 (e sicuramente anche prima). In quell'anno, ricordo bene che (visto che ero presente), in occasione di uno scambio di brevetti tra forze Americane, Tedesche e Italiane in Germania un soldato americano fece omaggio ad un mio amico di una scatolina portatappi come questa.



    -Per quanto riguarda la patch, ha già detto tutto Brayan.
    Ultima modifica di matt mattock; 09/01/2011 a 18:13

  2. #102
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    ti ringrazio, ma avendone 2 di liner mi accontenterò
    per curiosità il parka l'hai trovato in italia o?

  3. #103
    Spina L'avatar di gatto di man
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Feb 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    grazie delle informazioni.

    per i goggles, intendevo i vecchi sun, wind & dust, non sò quando è apparsa la versione antilaser (tra l'altro anche la lente è diventata sempre più spessa e robusta)

    esaustivo per le ginocchiere, compaiono in maniera non ufficiale in foto della somalia, per cui primi '90, ma volevo un riscontro.diciamo che a quella data l'uso non è sporadico per certi settori, ma non ufficiale, giusto?prima non se ne parla.

    la scatolina che posti appare anche negli '80, le vedo spesso nelle foto delle reforger 87-88

    per la flag, mi turba l'esistenza della reverse: nella desert shield/storm si vedono a destra ma non reverse, idem a panama. la reverse, con bordo giallo, era gia esistente comunque? ho mostreggiato una dbdu, tutto a posto tranne il dubbio sulla reverse che ho usato.

  4. #104
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    dove lo hai preso se posso saperlo?

  5. #105
    Spina L'avatar di gatto di man
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Feb 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    si, praticamente dietro casa....
    c'è una specie di demolitore che ritira la roba a Camp Darby.
    trovi divise(spesso da lavare a causa delle condizioni di conservazione-ho trovato una MOPP nuova e i mickey boots nuovi con cartellino!), cabine radio per mezzi, stazione rifornimento palettizzata, camion anticendio per la base, trattori aeroportuali, scatole munizioni per bradley....... continuo?

  6. #106
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    mmmh!
    interessante!!
    dov'è che si trova stò posto???

  7. #107
    Spina L'avatar di gatto di man
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Feb 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    nei pressi di viareggio....ma non sò se gradisce troppa pubblicità,se ti interessa manda PM, e visto che non sei lontano, se vuoi ti ci porto.

  8. #108
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    In Somalia le ginocchiere si vedono usate solo dai signorini della Delta.
    Non ho una sola foto di Rangers/marines/10th mountain in cui si vedono un paio di ginocchiere.
    Quindi io penso che US Army + ginocchiere sia ancora da rimandare alla fine degli anni 90.
    A supporto di quando dice Matt riguardo la US flag:
    Un ex Ranger, 1st btn., mi diceva che a Panama usavano mettersi delle fasce fatte con la garza OD dei kit medici sopra alla quale cucivano la bandierina full color. La fascia quindi poteva essere girata dal lato "low profile" o da quello con la bandierina, a seconda delle esigenze.
    La us flag non era Reverse peró.
    Ultima modifica di alexdust; 06/01/2011 a 18:39

  9. #109
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    da parte mia posso confermare che anche a nell'89 panama le "scatoline verdi" per i tappi c'erano già in dotazione

  10. #110
    Spina L'avatar di gatto di man
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Feb 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    a panama hanno usato la benda bianca perchè l'esercito di noriega, equipaggiato con materiale us peraltro recente all'epoca, era così simile da rischiare scontri fraticidi....
    rimane aperta la questione reverse flag e goggles antilaser....(pare un gioco a quiz )

Pagina 11 di 37 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

somav

rbav

spcs

massifm1956tyytytarawadstfg
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.