come avevo già scritto sopra:
A Panama (1989), durante i combattimenti ricordo le fasce bianche sul braccio per distinguersi dai panamensi, e le poche flag che si vedevano erano esclusivamente non reverse portate a dx, appuntate all'uniforme tramite spille di sicurezza.
Mentre per la guerra del golfo, dopo aver controllato in questi giorni decine di riviste dell'epoca (le avevo in cantina), vari siti, foto e forum inerenti all'argomento modifico così quanto scritto sopra:
Durante i combattimenti della prima guerra del golfo le bandiere si sono viste molto rarmente. Quelle poche che si sono viste erano sia reverse con bordo giallo che non reverse con bordo giallo indossate solo sulla manica dx.
Fossi in te non metterei bandiere reverse o meno su una DBDU. Come già ampiamente detto si sono viste poche uniformi con bandiere.
esempio di flag non reverse
2 esempi di flag reverse
![]()
Spec. Melissa Rathbun-Nealy, the first female to be taken as a prisoner of war by Iraqi forces during Operation Desert Storm, photo 27-feb-1991.JPEG
Quindi a panama la reverse flag non si è mai vista (non c'era), mentre nella guerra del golfo si (probabilmente verso febbraio marzo-1991). In procinto di ritornare a casa o arrivati a casa hanno distribuito le reverse per le parate.
Da documenti ufficiali: le due lenti laser (green & brown) per gli SWDG sono state prodotte dal 1990, le lenti più spesse sono state fatte dal 1983 (hanno sostituito quelle in acetato).
questione reverse flag e goggles antilaser chiusa.