scusa, non avevo viisto il dettaglio...cmq hai foto...perche mi sta venendo il dubbio che non si tratti dei pantaloni da abbinare al falkland parka, che come tutti sappiamo ne come colorazione, ne come da taglio e abbinabile a cio che e venuto prima (68) ne a quello che e venuto dopo (84)...
Appena ho tempo faccio due foto.
Il materiale è il vecchio gabardine 100% cotone, molto spesso e morbido al tatto.
La cosa che mi incuriosisce di più è quel "ARMY CADET FORCE" sull'etichetta... Possibile che i cadetti si facessero produrre appositamente roba di qualità così elevata, al di fuori dei contratti usuali di RA e TA...? Boh...
la dicitura e strana...ma considera che durante la guerra fredda i cadets erano equipaggiati meglio di oggi e anche molto piu addestrati...pattern 68 o equivalente od...webbing p37, p44 e p58, L1A1, Enfield, Bren, sterling e in alcuni casi sembra anche pistole e fucili senza rinculo carl gustav...dovevano poter formare delle unita di pronto impiego per la difesa di punto in caso di guerra, per permettere il dispiegamento in altre localita delle unita regolari...considernado poi che la ta poteva coprire soltanto una parte delle esigenze, mentre la riserva inattiva, poteva essere richiamata in 10-20 settimane, mentrei cadetti come la ta sarebbero potuti intervenire praticamente subito...soluzioni da guerra fredda cmq...se oggi i cadetti sono molti piu di 100,000 immagina quanti potevano essere durante la guerra fredda, quando c'era un fucile, l1a1 o enfield, per ogni cadetto, mentre ora ce ne uno ogni quattro cadetti...
La regolazione in vita con i bottoni, la fodera fino alle caviglie "bloccata" con due fettucce cucite al tessuto mimetico (per evitare che, togliendoli, la fodera si sfili dalla gamba del pantalone) ed il produttore ne farebbero un modello pre-85, mentre l'indicazione della taglia (tra l'altro... cadetti ben in carne...) con il sistema "moderno" e senza il confronto con la NATO size mi danno da pensare (specie se, come ricordo, il colore non è "spento").
Dai un'occhio alla forma delle tasche sulle coscie: in basso sono cucite ad angolo retto o hanno gli angoli tagliati a 45° ?? C'è la field pouch ?
Una sola cosciale ????????Ma che coso sei andato a pescare ??
La field pouch sta sul davanti, zona zebedei..
Ho confrontato un'etichetta... anche sulla mia c'è un 78... ma dubito fortemente che sia l'anno
P.S. Barabba... mi stai bruciando l'anteprima delle foto della rece sul DPM68..![]()
Confermo solo la cosciale SX tagliata con angoli retti, e nessuna field pouch... Il colore sembra una via di mezzo tra 68 e 84...
Non ci capisco più niente...
Mah... butta due foto che ci facciamo un'idea più precisa (tradotto: intanto che fia le foto e le posti cerco di inventarmi qualche spiegazione plausibile). O Linux ci recupera il sarto che li ha cuciti, o stavolta è veramente ostica. L'unica cosa che mi viene in mente è uno stranissimo smock tipo 84 o simili, visto e fotografato anni fa, proprio destinato ai cadetti... non aveva le tasche pettorali. stesso produttore dei tuoi panta e notevoli similitudini nell'etichetta (es misura "moderna" )... riportava però una data (1972) pur essendo stato visibilmente "aggiornato" (flag su manica) e la sfumatura di colore era stranamente "post 68"
Rimane un fatto... ti hanno appioppato i panta di un pischello tredicenne, brufoloso e decisamente sovrappeso![]()
![]()
Più mi riguardo le foto dello smock più mi gratto la zucca... cerniera metallica ma velcro per regolare i polsi e per la patta frontale, etichetta di un "vecchio" produttore, ma misure moderne.. sta dicitura CADET FORCE messa lì in chiaro.. come a evidenziare che non è materiale issued dell'Army... boh ??
Ultima modifica di Tenmich; 21/09/2010 a 19:49 Motivo: battitura