Anche io non uso un tattico apposta... al tempo avevo preso la tasca portamappa grande per il tattico.... Ora a perso tutti i significati se non per proteggere il palmare da urti, coordinatometri, portare la cancelleria (matite 4B di diverso colore) e al massimo mettere una cartina 1:25000 che praticamente non uso mai...
La bussola sta in una tasca...
Il gps ho il foretrex 401 scelta fatta per evitare delle tasche... e poi sinceramente e molto comodo...
Per le mappe dipende tutto se posso o non posso pianificare l'evento... Se non posso pianificarlo perche la cartina mi viene data all'ultimo (di solito se una cosa e organizzata bene non succede) purtroppo ricorro al portamappa; se posso pianificare l'evetno e posso stampare le cartine prima allora le stampo su tela con inchiostro impermeabile e quindi le metto in tasca...
Per le interferenze che dire... sono piu che convinto che la radio, il cellulare influiscano per un centesimo su quello che fa il fucile... Il fatto che la radio o il cellulare producono onde elettromagnetiche, che influiscono per tempi brevissimi (il loro utilizzo in emissione di onda) e con delle potenze bassissime. Oltretutto il loro campo magnetico e variabile, quindi vedi l'ago che si muove. Il motorino del fucile invece e un magnete permanente e oltretutto e anche potente...
Quindi il problema della deviazione magnetica e pressoche irrisolvibile se non abbandonate il vostro fucile... o non ne prendete uno bolt action...![]()