Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Setup specifici per cartografi....fino a che punto?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Anche io non uso un tattico apposta... al tempo avevo preso la tasca portamappa grande per il tattico.... Ora a perso tutti i significati se non per proteggere il palmare da urti, coordinatometri, portare la cancelleria (matite 4B di diverso colore) e al massimo mettere una cartina 1:25000 che praticamente non uso mai...

    La bussola sta in una tasca...
    Il gps ho il foretrex 401 scelta fatta per evitare delle tasche... e poi sinceramente e molto comodo...

    Per le mappe dipende tutto se posso o non posso pianificare l'evento... Se non posso pianificarlo perche la cartina mi viene data all'ultimo (di solito se una cosa e organizzata bene non succede) purtroppo ricorro al portamappa; se posso pianificare l'evetno e posso stampare le cartine prima allora le stampo su tela con inchiostro impermeabile e quindi le metto in tasca...

    Per le interferenze che dire... sono piu che convinto che la radio, il cellulare influiscano per un centesimo su quello che fa il fucile... Il fatto che la radio o il cellulare producono onde elettromagnetiche, che influiscono per tempi brevissimi (il loro utilizzo in emissione di onda) e con delle potenze bassissime. Oltretutto il loro campo magnetico e variabile, quindi vedi l'ago che si muove. Il motorino del fucile invece e un magnete permanente e oltretutto e anche potente...
    Quindi il problema della deviazione magnetica e pressoche irrisolvibile se non abbandonate il vostro fucile... o non ne prendete uno bolt action...

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    se posso pianificare l'evetno e posso stampare le cartine prima allora le stampo su tela con inchiostro impermeabile e quindi le metto in tasca...
    Scusami, ma com'è questa cosa della stampa su tela e dell'inchiostro impermeabile?
    Comunque io in più dei miei compagni ho un portamappa nella tasca dei pantaloni agganciato ad uno dei passanti del pantalone, preferisco non portarmi troppa roba e invece di righello, squadra e goniometro porto un coordinatometro che racchiude tutti gli strumenti in se in uno spazio molto piccolo.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    invece di righello, squadra e goniometro porto un coordinatometro che racchiude tutti gli strumenti in se in uno spazio molto piccolo.
    Chissà quale porto io!!!
    Diciamo che porto la sezione Cartografia di SAM con me in tasca!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Scusami, ma com'è questa cosa della stampa su tela e dell'inchiostro impermeabile?
    Comunque io in più dei miei compagni ho un portamappa nella tasca dei pantaloni agganciato ad uno dei passanti del pantalone, preferisco non portarmi troppa roba e invece di righello, squadra e goniometro porto un coordinatometro che racchiude tutti gli strumenti in se in uno spazio molto piccolo.
    Se vai in tipografia ti stampano la cartina utilizzando degli inchiostri non ad acqua come quelli che utilizzano pressoche tutte le stampanti, quindi il solvente non essendo l'acqua non intacca l'inchiostro... e Poi se riesci te la fai stampare su tela, cosi ottieni il massimo del confort... pero il costo è elevato...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    Se vai in tipografia ti stampano la cartina utilizzando degli inchiostri non ad acqua come quelli che utilizzano pressoche tutte le stampanti, quindi il solvente non essendo l'acqua non intacca l'inchiostro... e Poi se riesci te la fai stampare su tela, cosi ottieni il massimo del confort... pero il costo è elevato...
    Capito... quindi nulla che si possa fare a casa a prezzi modici, peccato, avrebbe fatto molto Pattuglia Bravo Two Zero!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Capito... quindi nulla che si possa fare a casa a prezzi modici, peccato, avrebbe fatto molto Pattuglia Bravo Two Zero!
    no.... anche perchè tutto questo ha un costo... e allora ne vale la pena di fare queste cose per mappe da un metro... se devi stampare una mappa in A3 piuttosto me ne stampo 10 copie...

Questa pagina è stata trovata cercando:

portamappa

PLRF10

cartografo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.