Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 50

Discussione: funzionamento gruppo aria canne cilindri fori teoria

  1. #11
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Un idea mia e' che nella canna l'unica forza che si oppone all'uscita del pallino e' la resistenza dell'aria interna visto che in un sistema ottimizzato il pallino non "dovrebbe" rimbalzare fino alla fine ma dovrebbe essere allineato nella canna dal cuscino d'aria che si crea.
    C'è anche la perdita di energia che si ha ogni qualvolta il pallino "rimbalza" all'interno della canna e quella che "sfiata" negli spazi micrometrici che ci sono fra il pallino e la canna.
    Nelle canne di precisione, notoriamente più strette, l'attrito tra il pallino e la canna è maggiore ma viene compensato dalla "quasi" scomparsa degli "sfiati". Anzi, c'è anche un guadagno di qualche punto di Joule in più.

    Se per canne di 10cm e per canne di 56cm basta 2cm di cilindro, potremmo dire che ad ogni asg possiamo applicare fori a 1/3 del cilindro salvaguardando cosi' solo l'aria strettamente necessaria per riempire la canna.
    Per le canne da 10cm va bene una escursione "utile" del pistone di 2cm di aria compresa; per quelle da 56 ce ne vogliono almeno 5.

  2. #12
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    luky, la guida risultate il nostro "botta e risposta" la trovi corretta o c'è da sistemare?

  3. #13
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Uss
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    comunque nn so se vi possa interessare ma l'altro giorno ho calcolato che per avere la migliore efficenza il volume del cilindro dovrebbe essere il doppio della canna
    quidi con cilindro a 3/4 canna 260mm/300mm

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mikicore Visualizza il messaggio
    comunque nn so se vi possa interessare ma l'altro giorno ho calcolato che per avere la migliore efficenza il volume del cilindro dovrebbe essere il doppio della canna
    quidi con cilindro a 3/4 canna 260mm/300mm
    detto cosi non vuol dire nietne, su cosa ti basi per calcolare l'efficenza? che ragionamento hai fatto?

  5. #15
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mikicore Visualizza il messaggio
    comunque nn so se vi possa interessare ma l'altro giorno ho calcolato che per avere la migliore efficenza il volume del cilindro dovrebbe essere il doppio della canna
    quidi con cilindro a 3/4 canna 260mm/300mm
    E' esattamente il cilindro che trovi nelle repliche che hanno le canne di quelle lunghezze.
    Parlo di repliche "serie" e non quelle cinesi che montano i pezzi che in quel momento hanno a disposizione nei magazzini.

  6. #16
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    luky, la guida risultate il nostro "botta e risposta" la trovi corretta o c'è da sistemare?
    Direi che va benissimo. Il concetto è chiaro e facilmente intuibile.

  7. #17
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mikicore Visualizza il messaggio
    comunque nn so se vi possa interessare ma l'altro giorno ho calcolato che per avere la migliore efficenza il volume del cilindro dovrebbe essere il doppio della canna
    quidi con cilindro a 3/4 canna 260mm/300mm
    Qui sta "il contendere" ...

    Il volume d'aria corretto e' quello che riempie la canna o quello che permette la giusta sincronia (in termini di tempo e quindi velocita') del pistone? Che calcoli hai eseguito?

    PS: Trovo questo thread molto interessante ... qualsiasi sia la verita' il botta e risposta e' molto costruttivo ...

  8. #18
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    a mi avviso è meglio ricercare la giusta o comunque migliore sincronia perche il reale bisogno di aria è un fattore sempre e comunque soddisfatto dal lavoro del gruppo aria anche variando i fori...

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ...a tal proposito il mio quesito sarebbe stato: ipotizzando che io utilizzi un asg con canna da 50cm e foro nel cilindro aria a 3/4 se volessi montare un cilindro diverso che possa in qualche modo aumentarmi il volume d'aria all'interno della canna e di conseguenza la spinta sul bb cosa dovrei fare ? dovrei aumentare la corsa del pistone e di conseguenza sostituire con un'altro tipo di cilindro?? a mio avviso tutto è dato dal valore del volume d'aria che può contenere un cilindro,cioè un cilindro con foro a metà, darà una spinta sicuramente inferiore ad un cilindro con foro a 3/4, in quanto la quantità d'aria spinta/pompata nella canna sarà sicuramente inferiore,quindi quali migliorie si possono apportare per una canna così lunga??
    altro pensiero è che secondo me durante una roof il primo bb che riceve la prima spinta non potrà mai essere già fuori dalla canna rispetto al secondo bb ed ai successivi in quanto la roof data dalla potenza della batteria e la lunghezza della canna fà si che diventi un filo continuo di bb e quindi si ritrovano ad essere continuamente spinti durante una roof all'interno della canna..........discorso diverso se si spara a colpo singolo allora li subentra il quesito cilindro testa pistone canna h.u. ecc....

  10. #20
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CACCIATORE4X4 Visualizza il messaggio
    ...a tal proposito il mio quesito sarebbe stato: ipotizzando che io utilizzi un asg con canna da 50cm e foro nel cilindro aria a 3/4 se volessi montare un cilindro diverso che possa in qualche modo aumentarmi il volume d'aria all'interno della canna e di conseguenza la spinta sul bb cosa dovrei fare ? dovrei aumentare la corsa del pistone e di conseguenza sostituire con un'altro tipo di cilindro?? a mio avviso tutto è dato dal valore del volume d'aria che può contenere un cilindro,cioè un cilindro con foro a metà, darà una spinta sicuramente inferiore ad un cilindro con foro a 3/4, in quanto la quantità d'aria spinta/pompata nella canna sarà sicuramente inferiore,quindi quali migliorie si possono apportare per una canna così lunga??
    altro pensiero è che secondo me durante una roof il primo bb che riceve la prima spinta non potrà mai essere già fuori dalla canna rispetto al secondo bb ed ai successivi in quanto la roof data dalla potenza della batteria e la lunghezza della canna fà si che diventi un filo continuo di bb e quindi si ritrovano ad essere continuamente spinti durante una roof all'interno della canna..........discorso diverso se si spara a colpo singolo allora li subentra il quesito cilindro testa pistone canna h.u. ecc....

    Se tu avessi una canna da 50cm e un cilindro forato a 3/4, per arrivare al Joule dovresti avere una molla da 130 !! Oltre i 40cm ci vuole un cilindro pieno.

    Al limite (ma proprio al limite), se si vuole avere qualche millimetro cubo di aria in più si potrebbero utilizzare kit bore-up ma, con potenze nel Joule, potrebbero rivelarsi inutili se non addirittura controproducenti.

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads146047-gruppo-aria-canne-cilindri-fori-teoria

cilindro

cilindri
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.