grazie pure io lo avevo mal interpretato!
grazie pure io lo avevo mal interpretato!
Secondo me dipende da cosa uno vuole chiedere. Faccio presente che personalmente apprezzo poco domande del tipo: "che vest usare per un setup pincopallino?"
C'è un archivio di foto incredibili, che appena ho qualche minuto sistemo per Eras, c'è google, decine di siti dedicati, studiatevele un po' le cose, vi verranno anche meglio....
Se proprio non riuscite a resistere postate nella sezione indicata da Grundig.
Per info specifiche su un determinato pezzo sarebbe elegante che chi cerca info posti nella sezione dedicata magari aggiungendo foto dell'oggetto in questione corredata dalle domande.
Secondo me il bello sta proprio nella ricerca.
non so se è già stato proposto, ma sarebbe bella una sezione dedicata alle occasioni ebay e un eventuale "heads up" come su wannabe per evitare fregature e ciofeche assurde, senza sfociare in group buy e altre cose contro il regolamento di sam... già è stato fatto nel funclub marine e dai cugini britannici con successo mi pare
La sezione occasioni ebay mi ricorda un po' quella rivista della disoccupazione, dove vengono riassunti parecchi posti e concorsi, che se non fossero stati pubblicati su un giornale magari mi sarei riuscito a beccare. Non so se avete capito l'analogia.
Piuttosto si potrebbe parlare al livello generale, ad esempio facendo una guida, su come comprare materiale originale e come distinguerlo dalle patacche. Magari riassumendo tutte le considerazioni fatte su materiali, cuciture, fattura, colore, ecc dei prodotti originali, che sono state postate qui. Io agli inizi avevo qualche difficoltà, ma leggendo (più che postando) giorno dopo giorno nei topic della sezione ho imparato qualcosa, si potrebbe tentare di mettere tutto insieme.
Ultima modifica di Charly Driver; 22/04/2010 a 16:15
siamo già in aperta concorrenza fra di noi ( in senso buono s' intende , comunque non e' raro " fregarsi " a vicenda delle aste , basta leggere equipment )
Inoltre sono piu' dell'idea: " You deserve what you manage to find "
Se qualcuno solo da un immagine 120x120 pixel riesce a risalire a un raro prototipo o custom senza scrivere la solita litania " eagle industries stuff " su ebay ben per lui , una persona che invece non vuol perdere tempo e vuole la pappa pronta probabilmente comprerà solo la roba taggata alla solita maniera , rischiando pure di prendere granchi colossali. Se IO non ci perdo tempo dietro e' inutile che qualcuno mi spieghi per filo e per segno perche' quest'asta e' una truffa e quell'altra invece e' da tenere d'occhio , offrendo TOT perche' solitamente per quell'oggetto finiscono a XXX
Io ci vedrei bene un topic con dozziliardi di link per tutti i gusti anche riguardanti post qui dentro , in modo da premiare chi vuol cercare ( la funzione CERCA di sam non basta spesso )
Ultima modifica di Plucco; 22/04/2010 a 16:57
una sezione dedicata alle aste ebay,la vedo abbastanza inutile.
Dei 140000 articoli che finiscano tutti i giorni,tutti come nessun articolo potrebbe essere interessante da comprare,per far un set up.
non è comprando 40kg di surplus ogni settimana,che si impara come fare un setup o come usarlo.
il comprare è una marginale,quando una persona sa come usare il proprio materiale,anche un modestissimo quantitativo di roba,riesce a fare un gran quantità di setup plausibili,senza dover andare a ricercare l'arca dell'alleanza o il sacro graal.
Un minimo di conoscenza,lo si fa leggendo il forum,altra invece si trae da libri,manuali,foto ma anche testando la cosa con mano,mettendosi in ballo e provare a ricreare un set up,e riceve le prime "bastonate".
Nessuno nasce imparato,la prima volta sbagliano tutti,ricordo i miei primi set up e tutt'ora adesso gli errori e approssimazioni che metto,e le "bastonate" che ricevo,ma è con il "bastone" che si cresce,non con" la pappa servita pronta su una scodella".
le "bastonate" intese come,precisazioni,consigli
il far notare un errore,non deve esser preso come un affronto personale,o un insulto,del tipo "ah! bada che scemo,hai usato questo invece di quello" o simile.
Ma,bisogna cercare di carpire,tutta l'esperienza che può trasmetterti l'interlocutore,fino all'ultima sillaba.
Un commento fatto con il cervello è molto meglio e fa più crescere di 100 "WoW,che bello".
Quando tutto questo procedimento viene assimilato,il comprare su ebay,per aumentare il proprio "bagaglio" di setup,diventa una cosa normale,senza bisogno di dire "ma questo tattico va bene per un set up Seals??"
quando sai cosa cercare,e come,non hai bisogno che ti passino il link, perché l'hai già sotto osservazione,se ti interessa veramente quel dato articolo
se avessi messo il link di questo stupendo BA
PT-Body-Armor
a quanti,che già non lo avevano adocchiato,sarebbe potuto servire.
Perché anche se ti metti a fare una lista della spesa,di cosa comprare di dove,e a quanto
ci potrei scommettere quanto vuoi,che poi vedi degli accozzaglie incredibili,tasche messe a caso,imbragature indossate al contrario,accessori random.
per chiudere,mi "quoto" da solo.
Non è l'armadio pieno o il comprare tutti i giorni su ebay,che ti permette di accumulare esperienza,o farti un buon set up.
Ultima modifica di Grundig; 22/04/2010 a 19:20
edit
quotone per plucco e grundig, è questo lo spirito del fan club![]()
Ultima modifica di Kadri; 22/04/2010 a 18:59
si trovo più che ragionevoli i vostri discorsi, meglio favorire una ricerca personale sensata piuttosto che un compra compra sregolato per avere il proprio gommone in piscina
... questo potrebbe essere interessante, ma non ho capito una cosa, link relativi a informazioni che possono tornar utili o ad altri siti che trattano reenactment o collezzionismo?
Sono al 100% d'accordo con l'arte di arrangiarsi applicata da Grundig e Plucco, rende le cose molto più affascinanti.
stasera cero le photgallery divise, d'or ain poi facciamone buon uso.