non lo dico io ... ma riporto quanto dettomi da un nonnino che ha assemblato cuscinetti per 40anni, sul cuscinetti e simili bisogna metterci il grasso, non olio ma grasso.
uno buono (e si vede) è quello spray della arexon, grasso per cuscinetti!
non lo dico io ... ma riporto quanto dettomi da un nonnino che ha assemblato cuscinetti per 40anni, sul cuscinetti e simili bisogna metterci il grasso, non olio ma grasso.
uno buono (e si vede) è quello spray della arexon, grasso per cuscinetti!
Su questo no cè dubbio,ma se il motore è montato e non ho necessità di smontarlo,una volta ben pulito l'unica cosa che posso far filtrare è olio, e se ci sono boccole (e spesso ci son boccole) può anche andarci del grasso spray,ma nei cuscinetti come ci fà ad entrare ? questi sono chiusi ed il grasso dentro non c'entra. Il mio discorso è più indirizzato verso le boccole.Per i cuscinetti chiusi ,come si possono trovare sulle ASG , è un casino ingrassarli, per anni ho lavorato su computer elettromeccanici, e dentro cerano un casino di motori ,servomotori ,camme di ogni genere per calcoli complessi ,frizioni etc, e tutto lavorava su cuscinetti delle dimensioni simili a quelle delle ASG.quando si ci faceva manutenzione i cuscinetti venivano lavati immergendoli in soluzioni di benzina rettificata e poi una volta asciugati erano lubrificati con olio.