la questione è questa:
i sistemi in dogana, non sono aggiornati/abilitati a leggere il codice a barre corrispondente a rb.....
allora applicano un loro codice arancione rr......nn che invece viene tranquillamente letto dal barcode scanner.
i sistemi/server/hardware in dogana sono gli stessi degli uffici postali, infatti ho fatto passare al barcode scanner il codice a barre corrispondente al codice rb....., non funge.
il cambio avviene in dogana rb -> rr, lo sa solo la dogana, quindi smettetela di rompere all'803160 o all'898800.... delle poste collegato alla dogana di milano.
vi diranno sempre le solite solfe: non è qui, non è in italia, se è così sicuro che sia in italia probabilmente le avranno dato il codice errato.
non perdete + tempo.
il numero è lo 02...... non ricordo, dove fino ai primi di settembre solo chiamando e dicendo nome e cognome a me hanno sempre dato il codice di conversione.
evidentemente era una gentilezza che l'operatore telefonico faceva, ma che vista la enorme mole di rb in circolazione, finiti gli ra, ora non fa più.
l'operatore dell'803160 può anche trovarsi fisicamente a miglia di distanza
dalla dogana di linate, e comunica con loro solo tramite email, non sà un fico secco di ciò che avviene realmente in dogana.
le soluzioni sono 3:
dall'estero devono tutti munirsi di codici rr - che si esauriranno e saremo punto e a capo.
aggiornare i sistemi alle variabili di scansioni dei codici a barre che corrisponderanno agli rb rc...... rz - e così stiamo apposto per 10 anni senza problemi.
più intelligentemente lasciare traccia della conversione nei server, in modo che noi comuni mortali, o l'803160 possa dal codice rb risalire alla conversione rr.
infine: sto solo aspettando che finiscano i codici rr per vedere in dogana dove andranno a parare, si inventeranno qualcos'altro??? vergogna!!!!
il mio ultimo rb inizia con 44, arrivati a rb 99 ....riderò![]()


Portale
Lo staff



















