Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fobya71 Visualizza il messaggio
    infatti per nostra scelta abbiamo sempre usato lenti tutte uguali... più paritaria di così si muore.

    del resto anche nel sa si va tutti entro il joule no? mi ca c'è uno che va a 1, l'altro che va a 0.8, un altro che va a 1.5 volutamente per avere gittate diverse.

    dover effettuare controlli pre torneo su armi tutte diverse, la vedo una cosa complicata...
    la tua risposta rafforza il mio punto di vista e cioè che i due sistemi non sono compatibili, principalmente per motivi ideologici, uno prevede di montare l'elettronica nel fucile con un sistema che non ha differenze tra vari fux, un mp5 è uguale ad un m14, l'altro è rivolto a coloro che gia possiedono una asg possibilmente metal, non vogliono rinunciare al gear-box che frulla perchè il solo suono riprodotto dall'altoparlante non li soddisfa, un sistema che, a differenza del primo, accentua tutte le differenze tra i vari fux, di calibro, gittata, capacità di danno, cambio caricatori ecc.
    evidentemente si sono scelte due filosofie di gioco differenti, legate anche al prodotto che si è scelto, miles base da una parte e un miles modificato, chiamiamolo così, dall'altra.
    chi ha scelto il primo sistema potrà giocare solo in quel modo, chi ha scelto il secondo, potrebbe giocare come quello base, azzerando tutti gli up-grade, ma credo che difficilmente rinuncerà a tutti i vantaggi che sono stati il motivo per il quale ha scelto quel sistema.
    il fatto che nel sa si vada tutti sotto il j è per legge, non è una scelta ed è un limite per il gioco.
    ne si può ipotiozzare di depotenziare ulteriormente alcune asg per simularne la minore potenza rispetto ad un'altra (es. di prima mp5 ed m14), altrimenti converrebe usare le cerbottane.
    quindi il paragone non calza, anzi credo che quello sia uno dei limiti più grossi del sa.
    chiedete a chi fa lo sniper nel sa se non sarebbe bello avere un l96 che tira a 80 m. anzichè ai soliti 40.
    avere calibri, gittate cadenze di fuoco differnti, simulando i valori dei fux reali, noi con il sistema ire lo abbiamo ricercato ed ottenuto, perchè rinunziarci?
    tornei: il tempo per i controlli è minimo, per lo meno come abbiamo strutturato il ns sistema, per gli altri non ho idea, tra l'altro noi usiamo la n1 e la preparazione del combat e dei team è velocissima, idem per lo scarico dei punteggi e per il calcolo delle statistiche dei giocatori che è in tempo reale.
    nel 2008 si è svolto il primo torneo con gironi all'italiana (si è potuta adottare questa formula perchè le squadre erano tutte campane e si è giocato in più fine settimana) è non abbiamo avuto alcun problema di settaggi controlli ecc.
    poi col tempo vedremo se si troverà un punto d'incontro o il sistema che ha preferito la semplicità e quello più votato alla simulazione continuerrano a viaggiare ognuno sulla propria strada.

  2. #2
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erricolaw Visualizza il messaggio
    la tua risposta rafforza il mio punto di vista e cioè che i due sistemi non sono compatibili, principalmente per motivi ideologici, uno prevede di montare l'elettronica nel fucile con un sistema che non ha differenze tra vari fux, un mp5 è uguale ad un m14, l'altro è rivolto a coloro che gia possiedono una asg possibilmente metal, non vogliono rinunciare al gear-box che frulla perchè il solo suono riprodotto dall'altoparlante non li soddisfa, un sistema che, a differenza del primo, accentua tutte le differenze tra i vari fux, di calibro, gittata, capacità di danno, cambio caricatori ecc.
    non dare messaggi fuorvianti. la compatibilità è legata solo ed esclusivamente al protocollo di sparo, che credo sia ancora uguale nei due sistemi.
    semmai il discorso di utilizzare tutti una stessa configurazione (ire, lti, monolente, ottiche differenti ecc) nel caso di un torneo è un discorso di par condicio tra le squadre, non di compatibilità.
    chi ha scelto il primo sistema potrà giocare solo in quel modo
    il sistema lo puoi configurare come più ti piace, sia a livello software che cambiando hardware (per esempio intercambiando ottiche per renderti compatibile ad altri sistemi)
    chi ha scelto il secondo, potrebbe giocare come quello base, azzerando tutti gli up-grade
    bene, quindi siamo già a cavallo. se in un torneo non tutti possono permettersi il vostro sistema, si potrà giocare con la configurazione classica.
    il fatto che nel sa si vada tutti sotto il j è per legge, non è una scelta ed è un limite per il gioco.
    si ma è un limite d'estetica, non di sostanza. tant'è che è diffusissimo e ci fanno tornei da paura...
    ne si può ipotiozzare di depotenziare ulteriormente alcune asg per simularne la minore potenza rispetto ad un'altra (es. di prima mp5 ed m14), altrimenti converrebe usare le cerbottane.
    mi fai venire in mente quando da ragazzino giocavo all'antenato del softair con le cerbottane e i bussolotti di carta ahah!! che ricordi!!
    tornei: il tempo per i controlli è minimo
    se gli fornisci te le armi per ogni torneo, certo che si... ma se uno ha la propria arma non puoi sapere se questo a casa se l'è modificata
    poi col tempo vedremo se si troverà un punto d'incontro o il sistema che ha preferito la semplicità e quello più votato alla simulazione
    ma certo!!! il sistema ire può adattarsi a funzionare come l'lti o tutti gli altri miles based, il nostro sistema deve poter essere configurato con le vostre caratteristiche (e penso non sia un problema aggiungere la codifica armi che voi utilizzate, visto che mi pare sia pubblica giusto? per le ottiche... boh... non o se voi volete rendere pubbliche le distanze focali utilizzate).

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.