Pagina 12 di 19 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 188

Discussione: Pallini biodegradabili BIOVAL BBB

  1. #111
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    io li ho provati(bioval 0,23 bianchi) recentemente e mi sono trovato piuttosto bene.
    stiamo valutando se comprarne una grossa quantità,in questi giorni farò ancora qualche prova comparativa(pescaggio,precisone etc..) e poi prenderemo una decisione definitiva.

  2. #112
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da brayan Visualizza il messaggio
    bella recensione un po costosi, quelli trasparenti son molto belli da vedere!!
    quelli trasparenti sono relativamente "pericolosi" da usare.
    sono molto più duri degli altri e nel test lo si nota nella prova di compressione, il rischio concreto è che a distanze relativamente brevi spacchino gli occhiali protettivi.
    non per nulla il loro uso è vietato al berget in svezia, dove si sa hanno un rispetto sacro dell'ambiente, perchè hanno rilevato in diverse occasioni che i bioval trasparenti "bucano" le lenti in policarbonato.
    certo questo avviene per potenze al di sopra del joule, quindi teoricamente non dovrebbe toccarci, ma cosa avviene se malaugaratamente ci si becca una raffica sugli occhiali al di sotto dei 10 metri?
    nel test sarebbe interessante aggiungere una prova del genere, capisco che gli occhiali siano un oggetto "sacro" ma lo è ancor di più la vista!
    la solita prova del 9: piazzi gli occhiali per terra e ci spari da 1 cm, se tengono è ok, altrimenti via i bioval trasparenti!

  3. #113
    Recluta L'avatar di Montru
    Club
    Phoenix- Torino
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    quelli trasparenti sono relativamente "pericolosi" da usare.
    sono molto più duri degli altri e nel test lo si nota nella prova di compressione, il rischio concreto è che a distanze relativamente brevi spacchino gli occhiali protettivi.
    non per nulla il loro uso è vietato al berget in svezia, dove si sa hanno un rispetto sacro dell'ambiente, perchè hanno rilevato in diverse occasioni che i bioval trasparenti "bucano" le lenti in policarbonato.
    certo questo avviene per potenze al di sopra del joule, quindi teoricamente non dovrebbe toccarci, ma cosa avviene se malaugaratamente ci si becca una raffica sugli occhiali al di sotto dei 10 metri?
    nel test sarebbe interessante aggiungere una prova del genere, capisco che gli occhiali siano un oggetto "sacro" ma lo è ancor di più la vista!
    la solita prova del 9: piazzi gli occhiali per terra e ci spari da 1 cm, se tengono è ok, altrimenti via i bioval trasparenti!
    bah... io li uso regolamente, i trasp, anche in cqb ed è perfin meglio.. non frantumandosi nn c'è pericolo di ricerversi pezzetti negli occhi.. sopratutto a chi usa le maschere a rete..
    agli occhiali non gli fai nulla.. e se si rompono, vuol dire che non sono omologati secondo norme ce..

  4. #114
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    un bravo giocatore di norma evita di mirare al viso. lo evita ancor di più nel cqb.
    quando propongo la prova del 9 la propongo su occhiali seri.
    tra l'altro avevo letto su qualche forum straniero che esiste una profonda differenza tra i bioval bbb ed i bbb max (che pare siano proprio di vetro), infatti è esplicitata la biodegradabilità dei bbb ma non dei max dei quali la formula chimica è coperta da segreto industriale; però da prove effettuate risulta che il peso specifico, la durezza, il punto di fusione e la non infiammabilità dei bbb max fanno pensare che si tratti di vetro!
    forse il divieto ed il pericolo sono riferiti ai max e per semplicità hanno vietato tutti i bioval per evitare "furbate" (mi riferisco alla svezia).
    ripeto, probabilmente le rotture sono dovute a potenze ben superiori al nostro joule, però ad averli disponibili una prova "bastarda" la farei.

  5. #115
    Recluta L'avatar di Montru
    Club
    Phoenix- Torino
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    un bravo giocatore di norma evita di mirare al viso. lo evita ancor di più nel cqb.
    quando propongo la prova del 9 la propongo su occhiali seri.
    tra l'altro avevo letto su qualche forum straniero che esiste una profonda differenza tra i bioval bbb ed i bbb max (che pare siano proprio di vetro), infatti è esplicitata la biodegradabilità dei bbb ma non dei max dei quali la formula chimica è coperta da segreto industriale; però da prove effettuate risulta che il peso specifico, la durezza, il punto di fusione e la non infiammabilità dei bbb max fanno pensare che si tratti di vetro!
    forse il divieto ed il pericolo sono riferiti ai max e per semplicità hanno vietato tutti i bioval per evitare "furbate" (mi riferisco alla svezia).
    ripeto, probabilmente le rotture sono dovute a potenze ben superiori al nostro joule, però ad averli disponibili una prova "bastarda" la farei.
    malainformazione..

    allora io, i bbb trasparenti, ovvero i max, come prima citato li uso regolamente.
    fossero in vetro si romperebbero subito, non potrebbero mai resistere ad una forza come quella esercitata da una pinza.
    tutta via, con grande pazienza sono riuscito a romperene solo uno qualche tempo fa, rompendolo proprio a metà, ma ho dovuto usare la morsa e una pinza particolare..
    detto ciò all'interno è liquido, liquido avvolto da un materiale spesso circa 1,5mm con nulla a che vedere con il vetro.
    la vedo veramente dura rompere questi bbb, devi sparare dai 4j in su.. almeno..

    per quanto riguarda gli occhiali, ribadisco che se si romperebbero non sarebbero omologati secondo normative cee, e secondo i livelli balistici.. se voi comperate occhiali dal ferramenta, rischio e pericolo vostro, visto che per la omologazione en166 occorre solo sopportare una sfera di acciaio di 6mm di 0,86gr lanciata a 45m/s che corrisponde a circa 0.9j!! e parlo di quelli "timbrati" rinforzati

    ergo è un errore effettuare la prova "spara ad un metro/cm e vedi se si rompono" contro occhiali che non destinati al nostro sport.
    ergo io compro solo occhiali balistici, che hanno seppur lievi altre resistenze meccaniche, e chissene se pago di + per la mia sicurezza!(cosa nn corretta) e se si rompono quelli, colpa degli occhiali. e' questione di fisica e matematica.

    e questo che il pallino sia più rigido o meno, non cambia nulla, l'energia cinetica esercitata è sempre la stessa, e io non ho mai visto ne sentito un pallino schiacciarsi o frantumarsi ad impatto contro un occhiale, e spero mai accada per l'incolumità di noi stessi.

    se ritenete il mio post nel giusto o sbagliato usate le rep1!!

    ot nn mi diverto a mirare in faccia nei cqb, ma gli errori esistono. altrimenti non si userebbero le protezioni.
    Ultima modifica di Montru; 11/08/2009 a 17:05

  6. #116
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2009
    Messaggi
    2

    Predefinito

    ciao sono nuovo. sono giorni che tentavo di scrivere e non riuscivo . poi ho capito che dovevo spuntare al fondo della pagina regolamento...porca.zozza ooo volevo chiedervi: ma si possono caricare i pallini di metallo/ alluminio nelle pistole a gas? o c'è il rischio che per il peso si rompa la pistola? (ovviamente non da usare per softair) io premetto che avrei intenzione di prendere una pistola metal cioè con carrello in metallo,dovrebbe gia' essere piu' robusta. grazie.

  7. #117
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Kurz86
    Club
    Black Sheep
    Età
    38
    Iscritto il
    23 Aug 2007
    Messaggi
    520

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ardito75 Visualizza il messaggio
    ciao sono nuovo. sono giorni che tentavo di scrivere e non riuscivo . poi ho capito che dovevo spuntare al fondo della pagina regolamento...porca.zozza ooo volevo chiedervi: ma si possono caricare i pallini di metallo/ alluminio nelle pistole a gas? o c'è il rischio che per il peso si rompa la pistola? (ovviamente non da usare per softair) io premetto che avrei intenzione di prendere una pistola metal cioè con carrello in metallo,dovrebbe gia' essere piu' robusta. grazie.
    prima di scrivere nei forum leggiti le regole della netiquette!
    sei totalmente ot

  8. #118
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    nexus ferrara
    Iscritto il
    23 Jul 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da swattelapesca Visualizza il messaggio
    quelli trasparenti sono relativamente "pericolosi" da usare.
    sono molto più duri degli altri e nel test lo si nota nella prova di compressione, il rischio concreto è che a distanze relativamente brevi spacchino gli occhiali protettivi.
    non per nulla il loro uso è vietato al berget in svezia, dove si sa hanno un rispetto sacro dell'ambiente, perchè hanno rilevato in diverse occasioni che i bioval trasparenti "bucano" le lenti in policarbonato.
    certo questo avviene per potenze al di sopra del joule, quindi teoricamente non dovrebbe toccarci, ma cosa avviene se malaugaratamente ci si becca una raffica sugli occhiali al di sotto dei 10 metri?
    nel test sarebbe interessante aggiungere una prova del genere, capisco che gli occhiali siano un oggetto "sacro" ma lo è ancor di più la vista!
    la solita prova del 9: piazzi gli occhiali per terra e ci spari da 1 cm, se tengono è ok, altrimenti via i bioval trasparenti!

    ciao swat
    hai fatto confusione
    al berget si erano proibiti quelli trasparenti ma non perche fossero loro quelli pericolosi
    ma per un fatto accaduto al berget 6
    alcuni giocatori tedeschi usavano dei pallini di vetro e non di un qualsiasi polimero proprio vetro
    i pallini di vetro sono pericolosissimi e purtroppo facilissimi da trovare proprio su di un sito tedesco con la grammatura di 0,29 mi sembra
    la proibizione si è resa necessaria pe l'impossibilità di verificare se un giocatore ha i pallini trasparenti quali sta usando se di vetro o bio
    quindi per non rischiare che un disonesto e delinquente oserei dire usasse quelli di vetro al posto di quelli bio hanno deciso di priobire tutti quelli trasparenti
    quindi solo par il fatto di non distinguerli vetro e bio a prima vista sono identici
    te ne accorgi solo quando ti arrivano
    e se hai una maschera e il pallino di vetro si frantuma immagina il pericolo per gli occhi
    ciao
    spero di essere stato utile

  9. #119
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    nexus ferrara
    Iscritto il
    23 Jul 2008
    Messaggi
    334

    Predefinito

    per pura curiosità ne ho accquistato due buste di quelli di vetro e un barattolo bio e li ho messi in morsa
    quelli di vetro si sbriciolano come un vetro di casa
    quelli bio confermo la prova di montru hanno un cuore liquido come le caramelle

  10. #120
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    grazie gigi sei stato "illuminante". ad ogni modo pare che i bioval bbbmax siano proprio di vetro.
    avevo letto quà e là su alcuni forum inglesi dei post sui bioval e li etichettavano come pericolosi, evidentemente si riferivano ai max.

Pagina 12 di 19 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pallini

bioval

http:www.softairmania.itthreads84906-Pallini-biodegradabili-BIOVAL-BBBwww.biovalbbb.netmimetixbiovalbbbbioval.netbiodegradabiliwww.bioval.netbioval.comproiettilirecensionehttp://www.softairmania.it/threads/84906-Pallini-biodegradabili-BIOVAL-BBBhttp://www.softairmania.it/forum/threads/84906-Pallini-biodegradabili-BIOVAL-BBBhttps:www.softairmania.itthreads84906-Pallini-biodegradabili-BIOVAL-BBB
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.