Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 60

Discussione: Ak 74 SU Kalash.

  1. #41
    Spina L'avatar di djrambo93top
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Dec 2008
    Messaggi
    303

    Predefinito

    non ho parole veramente bello complimenti vivissimi...

  2. #42
    Recluta


    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da revenge Visualizza il messaggio
    ok, i complimenti sono scontati ma te li faccio comunque, lavoro fantastico!
    davvero, forse il mejo che ho visto finora!

    solo una cosa, devi spiegarmi il procedimento che hai usato sulla cinghia, davvero realistico. vorrei fare qualcosa di simile, anche se più leggero, sul mio
    ancora grazie a tutti per i complimenti.....!!!

    per quanto riguarda la cinghia l'invecchiamento è stato fatto un po' a casaccio... ovvero prima l'ho brunita sul fuoco del fornello, lasciando che in alcuni punti ardesse per qualche secondo ... così da dare un effetto consumato più accentuato.
    poi l'ho strofinata contro delle grosse pietre che ho a casa ( quelle che di solito si mettono sotto le piante nei giardini....) molto ma molto energicamente visto che la bastarda è resistentissima e poi per ultimo non ancora soddisfatto del risultato ho utilizzato due macchinari molto speciali.....
    ovvero una vecchia roncola in ferro ....e una vecchia ruota del carro che usava mio nonno quando faceva il mugnaio....riportata in casa da mio fratello qualche giorno prima...
    passavo la cinghia sulla parte esterna in ferro della ruota i e ci battevo con la parte appuntita della roncola... in modo da rovinarla, consumarla , renderla più vissuta possibile.
    Ultima modifica di brigge; 18/06/2009 a 23:33

  3. #43
    Soldataccio L'avatar di Revenge
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    2,487

    Predefinito

    azz, a me manca il nonno mugnaio, ma sto meditando sull'uso dell'olio della macchina (decisamente da cambiare) per chiazzarla un pò...
    complimenti ancora!

  4. #44
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    ciao, premettendo che pagherei per avere anch'io un ak così, mi sento di muovere una piccola osservazione (per andare un po' controcorrente )
    le parti in ferro sembrano rovinate "ad arte"... nel senso che hanno un che di "poco casuale" e di un po' voluto
    non è una critica, ci mancherebbe, so tutto il lavoro che ci sta dietro (e io non ne avrei la pazienza) però sono dell'idea che un po' va anche rovinato casualmente sul campo, così sembrerebbe davvero davvero realistico

    poi cinghia e legno sono davvero stupendi

    e se trovi un impugnatura in finta bakelite... la compro anch'io :d

  5. #45
    Recluta


    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da revenge Visualizza il messaggio
    azz, a me manca il nonno mugnaio, ma sto meditando sull'uso dell'olio della macchina (decisamente da cambiare) per chiazzarla un pò...
    complimenti ancora!
    quella dell'olio è una bellissima idea..... vai vai ....



    Quote Originariamente inviata da ise Visualizza il messaggio
    ciao, premettendo che pagherei per avere anch'io un ak così, mi sento di muovere una piccola osservazione (per andare un po' controcorrente )
    le parti in ferro sembrano rovinate "ad arte"... nel senso che hanno un che di "poco casuale" e di un po' voluto
    non è una critica, ci mancherebbe, so tutto il lavoro che ci sta dietro (e io non ne avrei la pazienza) però sono dell'idea che un po' va anche rovinato casualmente sul campo, così sembrerebbe davvero davvero realistico

    poi cinghia e legno sono davvero stupendi

    e se trovi un impugnatura in finta bakelite... la compro anch'io :d
    vero... ma l'unico modo di intervenire invecchiando l'estetica senza che si possa intravedere la mano del customizzatore è quello utilizzato da ahf.... ovvero immergere i gusci in una soluzione acida così da scolorirli solo in alcuni punti..
    Ultima modifica di brigge; 20/06/2009 a 12:05

  6. #46
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    ma di custom cos'ha????l'invecchiamento?
    bello,però non lo riterrei un custom...

  7. #47
    Recluta


    Club
    non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da snake-triarii Visualizza il messaggio
    ma di custom cos'ha????l'invecchiamento?
    bello,però non lo riterrei un custom...
    bhe hai ragione se per custom intendi il costruirsi da soli un fucile intero o parti di esso, un po' come fanno ahf ,polenta ed altri bravissimi ragazzi.
    se hai un fucile occidentali puoi mettergli sopra ottiche, dot,torce, laser e gingilli vari ma se hai un ak lo snatureresti per come la vedo io....deve rimanere un fucile semplice funzionale e rozzo ...senza fronzoli .... o al massimo qualche accessorio rigorosamente russo.
    come detto nel primo post le modifiche ho fatto sono state accorciare la leva otturatore , adattare dei legni veri di un ak 74su ( presi tramite internet) e concentrarmi sulla parte estetica, per dare un'idea di vissuto o cmq per renderlo diverso da come lo si trova appena tolto dalla scatola....
    Ultima modifica di brigge; 22/06/2009 a 01:48

  8. #48
    Recluta L'avatar di Sub_Troncos
    Club
    testudo- roma
    Età
    40
    Iscritto il
    12 Oct 2005
    Messaggi
    1,399

    Predefinito

    molto bello. io ripasserei con la vernice trasparente i legni, che dovrebbero essere cmq un po' più brillanti.

  9. #49
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da snake-triarii Visualizza il messaggio
    ma di custom cos'ha????l'invecchiamento?
    bello,però non lo riterrei un custom...
    ha di custom tutti il lavoro di invecchiamento...
    qui c'e' gente ke posta fucili definendoli custom, semplicemente xke' ha montato delle ottiche oppure accessori sulle predisposizioni del fucile...

    un custom a mio avviso e' una modifica artigianale non realizzabile, se non acquistando un pezzo aftermarket, oppure se non esiste detto pezzo lo si autocostruisce.
    la verniciatura, invecchiamento, lavorazione in vetroresina sono cmq forme di custom + soft.

    non tutti hanno a disposizione delle frese/torni x costruirsi i pezzi da soli.

    cmq ottimo invecchiamento x me e' perfetto.

  10. #50
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    ottimo lavoro di aging, specie sul legno,sul metallo su alcuni partiolari se si vuole essere rompicazzo è livevemente artefatto..ma cmq eccellente..cosa dire....bravo!

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ak74su

396http://www.softairmania.it/threads/97230-Ak-74-SU-Kalash15184274su14
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.