cmq la scadenza viene data per "obbligo" nn è detto siano non più "buoni" ma in ambito medico nn rischierei
cmq la scadenza viene data per "obbligo" nn è detto siano non più "buoni" ma in ambito medico nn rischierei
grazie a tutti per le risposte, però già che ci siamo vorrei togliermi una curiosità.
la "iodine topical solution usp 10% 1/2 floz." è quella che io chiamo volgarmente "tintura di iodio"? perchè se si la uso spesso a casa per disinfettarmi le ferite e tra l'altro ne abbiamo un flaconcino nel kit medico del club
credo di si cmq qualcosa a base di iodio di sicuro
come detto, non dovrebbe essere altro che il comune betadine usato in ospedale.
si,è la tintura,però..usa disinfettanti incolore,meglio..se dovesse svilupparsi comunque una infezione-reazione,accorgersene ed individuarne correttamente l'estensione e lo sviluppo temporale sulla pelle colorata diventa difficile...
invece, come ben ti hanno detto, oltre che per la questione della "colorazione", l'acqua ossigenata funziona molto bene sulle classiche abrasioni sporche di terra che ci si produce cadendo giocando.
c'è da dire che lo iodopovidone lo si usa per disinfettare la cute prima di un intervento chirurgico...ma per le nostre esigenze l'acqua ossigenata và più che bene!
in più l'acqua ossigenata proprio perchè sviluppa ossigeno contribuisce a pulire meccanicamente la ferita,nel senso che sono le stesse bollicine che si formano a "tirare fuori" lo sporco come la terra..anche vero che cauterizza,e quindi non è il caso di usarla su ferite importanti..o su gunner con la pelle delicata come il culetto di un bambino..![]()
ho capito, grazie a tutti per le dritte![]()