ottimo circuito complimenti, con pochi euro si realizza quello che in negozio viene venduto a prezzi esorbitanti! credo però che aggiungerò un fusibile a stato solido autoripristinante..
io ho rovato i seguenti mosfet da un sito tedesco:
n = irf1404
p = irf4905
visto che mi manderanno tutto in un pacco, spero che ci sia un modo per riconoscere quale è il mosfet n e quale il p.....
come caratteristiche risultano buoni. aspetto il pacchetto e poi mi metto all' opera.
ora mi metto e guardo bene le foto come ho tempo...è che non mi caricava 2 foto
grande ora ci provo subito
si infatti non è un problema, gli equivalenti da utilizzare sono molti, anzi si potrebbero utilizzare anche modelli con caratteristiche superiori volendo ma sarebbe uno spreco, sia di soldi che di componente stesso...utilizzare un mosfet che "sopporta" una tensione di 200 v è inutile e dispendioso!
scusa una cosa ares, il mosfet sfp9540 da te utilizzato è equivalente dell' irf9540 (100v / 19a). non è un pò bassino il limite di corrente che può gestire?
Ultima modifica di RAGNO 77; 11/01/2009 a 12:39
mah,20 ampere con le nostre molle dfficile li raggiungi,certo è che se dovessi trovare un mosfet più generoso utilizzerei quello,però è da circa un mesetto che lo uso sullo stubby,devo dire nessun problema...solo a singolo scalda legermente,e ovviamnte a batteria scarica quando il motore prova a girare ma la corrente non è sufficiente per caricare la molla....
Ultima modifica di Ares85; 11/01/2009 a 13:43
il problema è lo spunto, quando si arriva molto vicino al limite dei 19 a del mosfet. l'inconveniente principale sarebbe il surriscaldamento del componente, soprattutto con colpi singoli ripetuti, che lo farebbero lavorare sempre in prossimità del suo limite. un altro problema si potrebbe presentare sulle asg sprovviste di fusibile, che dove presente protegge il motore dai picchi di assorbimento che potrebbero verificarsi in caso di inceppamento. il fusibile apre il circuito a 20a, senza di esso il mosfet si troverebbe a far percorrere tensioni uguali e/o superiori, con conseguente rottura del circuito... sbaglio?