mmm,inizierò a pensarci bene allora,intanto oggi ho frugato bene nelle tache e ho trovato un simpatico regalino
l18a1 c'è scritto sotto,mmm meglio che la caramella disfatta trovata nell'ultimo smock!!!
mmm,inizierò a pensarci bene allora,intanto oggi ho frugato bene nelle tache e ho trovato un simpatico regalino
l18a1 c'è scritto sotto,mmm meglio che la caramella disfatta trovata nell'ultimo smock!!!
concordo, le munizioni inerti/da manipolazione del mod sono disponibili in vari tipi:
1) pezzo unico di plastica completamente giallo
2) normale bossolo con palla cal 9 e fori su tutta la superficie del bossolo, bossolo e palla di colore grigio chiaro
3) ampie scanalature su tutta la superficie del bossolo, bossolo di colore rosso o grigio chiaro, palla di colore giallo o rosso...
nel 2005 la imi israeliana ha fornito al mod munizioni cal. 9 nato, in scatole da 50 cartucce, con l'nsn 1305-99-869-6660, che quello del mod per le cal. di uso comune
cmq l18a1 e il codice normalmente assegnato alle munizioni 5,56 di recente produzione:
es: l18a1 rg 07
l18a1: tipo di munizione
rg: radway green > produttore
07: anno di produzione
nsn delle munizioni a palla 5,56:
1305-99-962-6671
1305-99-962-9409
inoltre il 7,62 nato prodotto in passato dalla hirtenberger austriaca era marchiato anch'esso l18a1. la radway green ha prodotto munizioni 5,56 a salve per l'australia marchiandole l18a1 o r18bk
Ultima modifica di linux; 03/01/2009 a 17:30
dunque leggendo bene sotto: l18a1 imi (oppure iwi ma sembra molto di più una m) 03
maremma linux, ma quelli del ris di parma te fanno 'na pippa
ballo, il problemino sembra essere che quel simpatico ammenicolo ha tutta la parvenza di un 9 parabellum, munizione al momento classificata, in italia, coma "da guerra".. e pertanto foriera di una gran massa di guai.
poi, per carità, da una foto posso pure sbagliarmi..![]()