....e cmq molto di quanto detto già esiste,solo che noi nn lo sappiamo.
mi spiego,per rilasciarti i permessi per vendere asg,una certa quantità di qst (3 a modello)devono passare per il poligono di stato di gardone val trompia,dove vengono testate e numerate ,questo per far sì che ci sia un certo controllo da parte delle autorità,pensate se un vicino di casa del rivenditore vede ,per caso,una bella rastrelliera piena di asg.........
ora,ringraziando il cielo,l'italia non è così affetta da episodi di bm,è vero anche che lo stato elvetico è iperprotettivo nei confronti del suo popolo,per darvi un idea,avete mai visto un gp di f1 o di moto in svizzera????
xchè esiste una legge che vieta le gare motoristiche,da quando??? dal 55 anno funestato da un incidente a le mans dove persero la vita 86 spettatori,da allora,anche se era successo in francia,in svizzera nn si disputano gare di velocità,con qualche deroga ai gp di motocross.
io non vedo di buon grado un " porto d'armi" quando un arma non è,e non è nemmeno trasformabile (tecnicamente parlando),l'italia,in questo senso,ha già una buona legislazione,equa,che tutela tutte le parti in causa,chiara e che ci permette di giocare senza grossi problemi.
vorrei tuttavia ricordarvi che ,anche un semplice numero,vi avvicina sempre di più all'arma vera aumentando ancora di più,se possibile,la confusione.
comporterebbe registrazioni,passaggi di proprietà denunciati,possibilità di richiesta,da parte delle autorità,della dichiarazione di trasporto da/a,ed altre problematiche che nn stò ad enunciarvi (sono stato fin troppo prolisso).
contribuirebbe anche a metterci di + in cattiva luce verso l'opinione pubblica (e,già ora nn siamo messi bene....).