all'ultimo si era deciso di riorganizzare l'ambientazione con maggiore realismo. essendo un'area con gravi carenze alimentari e sanitarie (altrimenti del convoglio umanitario cosa se ne facevano?), si è deciso di dotare scarsamente di medikit i gruppi. aumentando l'attività di convogli di prigionieri da ambedue le formazioni. la mancanza di due furgoni ci ha privato di reti per i campi di prigionia ed alcuni altri accessori fondamentali come casse e altro. uno dei gruppi delta doveva intervenire sul posto in emergenza per il recupero dei feriti.
mi hanno molto sorpreso le interpretazioni personali del regolamento, in cui i kit medici (sebbene vi fosse una lettera sopra venivano usati come collane e si continuava a sparare con lo stesso braccio colpito). ho notato che vari giocatori sebbene gli venisse segnalata la situazione di irregolarità, si addattavano inizialmente, per poi ritornare a fare lo stesso. credo che se si gioca con delle regole e non siamo bambini di 30-40 anni, ma tutti macho con l'intenzione di sentirsi rambo e desiderosi di realismo, si dovrebbe essere più coreenti.
al bearclaw smontavate le medicazioni e strappavare i bendaggi per moltiplicarli, questi sono stati rivettati e dotati di strip di bloccaggio al polso monouso, cosa devo fare, mozzarvi fisicamente le dita per farvi smettere di usare l'arto ferito?sarà un gioco, ma almeno giochiamo seriamente.
prima di andare a vedere gps e altro, credo che si debba giocare in modo lecito e seguendo i regolamenti, o vi si deve dotare come i bambinetti di una maestra vicino per controllare che non mettiate le mani in bocca...
altra interpretazione curiosa... il "medico ribelle fatato" che se toccato rigenera e ridà la vita.morire proprio no, vero? si è inserita la figura del medico, per aumentare il realismo ed evitare di restare fuorigioco quando colpiti. avevate i delta a liberarvi e la possibilità di assaltare convogli di prigionieri... si è ridotto in alcuni casi a "medico libera tutti".
ninja