un pò di sast non guasta mai:
inizio: si arriva dalla fitta vegetazione e si spara alla prima sagoma alla fine del percorso del "passo del leopardo".
poi si passa sotto la corda, al passo del leopardo...per alcuni gravido.
alla fine del passo del leopardo, si sparava a due sagome, che simulavano due guardie dall'altro lato del torrente.
lo si faceva anche in coppia, e si sparava in contemporanea alle due sagome...una solo tack, due sagome colpite.
poi si passa sulla corda tesa fa i due argini del torrente.
con sempre qualcuno a fare da sicurezza.
poi una volta arrivati sull'altro argine, si sparava due sagome poste nel fitto della vegetazione.
appena salito sull'argine c'era un sagoma, abbastanza nascosta sulla dx.
arrivati al sentiero, che divideva in due il percorso, c'era una sagoma sulla sx da eliminare
e una a dx
poi un piccolo "cancelletto" dove ci si diveva sdraiare e sparare ad una sagoma appoggiata a terra...e poi strisciarci sotto.
dopo si sbalzava fino ad un riparo, e da li si sparava a 3 sagome, una a dx una centrale proprio dietro a pochi mt dal riparo e una a sx.
da li, si faceva uno sbalzo di 6mt di corsa, e poi si andava a terra per fare ancora un altro passo del leopardo...in leggera salita.
fino ad una barricata, costruita ad hoc da giocc!!
c'era una sagoma posta alle spalle, che obbligava a fare una semirotazione di 180°
poi si sparava, prima a dx e poi a sx, ma restando sempre sotto la barricata.
per poi correre in salita fino alle ultime due sagome...
ma chiaramente...io chiamavo un bel cambio caricatore...giusto per farli andare in copertura.
[img]https://www.clanbattlemech.it/public...ia/sast/52.jpg[/img]
lo abbiamo fatto anche con solamente le pistole
e un pò di tiri di precisione non guastano mai
le nostre povere sagome
![]()
Ultima modifica di McMirko; 15/10/2008 a 01:03
belle foto gatling, davvero un bell'allenamento...
grande mc, è un tipo di giocata che vorrei proporre anche ai miei. grazie per lo spunto con le sagome perchè non sapevo come farle!![]()
di che materiale sono? come sai le usiamo spesso anche noi, ma usando dei cartoni ogni volta dobbiamo trovarne di nuovi, senza contare che dopo un pò di colpi si disintegrano.
intanto metto qualche foto di domenica:
![]()
Ultima modifica di erduca; 15/10/2008 a 12:32
sono in lamierino, rimangono molto leggere (infatti se vedete i pallijni da 0,20 con potenze max di 0,90 li conciano male, ma non li trapassano) e poi fanno un bel rumore quando le colpisci...così già chi spara sa se ha fatto cntro o no, e il direttore di piazzola senga il punteggio se lo prendi o no.
dua colpi singoli a sagoma, noi usiamo pallini marroni da 0,20 e se non hai un dot o le tacche di mira ben tarate difficilmente prendi la sagoma.
ora, dato che ci stiamo allenando per una gara di tiro dinamico softair, abbiamo nastrato il classico bersaglio, così si cerca di mirare meglio.
alla fine della giornata ho visto un sacco di colpi finiti nel cerchio nero...non male.
su 20 persone e 15 sagome da due colpi a sagoma, ci sono stati solo 10 colpi fuori sagoma, il 70% erano sagome sul lato sx.
noi facciamo spesso questi stage, modificando la modalità: recon (le sagome sono quasi nascoste, e devi cercarle durante il percorso, se non ne vedi qualcuno ail giudice di pazzola ti chiama un "cover"..al terzo cover sei morto)), tiro dinamico (sai già dove sono le sagome, e devi colpirle nel minor tempo possibile...questa cosa mette un carico aggiuntivo di stress), recon a coppia (il primo che vede la sagoma corre in coprtura gridando info al suo coppio, che spara alla sagoma, e poi da il cambio...così tutti imparano a gridare "contatto a ore xx dietro xxxx" dando info utili e precise), sast singolo (e tipo il recon ma alle sagome gli devi sparare sempre da una posizione in copertura, con alcuni passaggi al passo del leopardo o arrampiacate in con la corda...serve per vedere se il tuo setup è funzionale e non da fastidio in certi frangenti), sast di coppia (è compe rpima, ma si allena il fatto di coprirsi a vicenda mentre uno si arrampica o strisci).
foto poser!
![]()
Ultima modifica di McMirko; 15/10/2008 a 12:48
le sagome che usiamo sono in un normalissimo foglio di lamierino con spessore di 3 mm se non erro
ency, noi veniamo ogni tanto in quel di verona, con sagome e quanto altro a fare degli stage di tiro dinamico per i ragazzi dell' unuci verona.
qua puoi vedere alcune foto
![]()
Ultima modifica di McMirko; 15/10/2008 a 12:55
oro che cola questa descrizione mc, mi ispirerò del tutto! anzi ora la preparo! :-d
p.s: magari se qualche volta volete venire a trovarci non ci dispiacerebbe affatto, anzi sarebbe propedeutico per i miei ragazzi vedervi in azione
p.s2 allora magari sentirò ale della legione scaligera che ha molti contatti con l'unuci (mi pare che abbiate fatto una 24h assieme qua a verona, ci avevano invitato ma abbiamo dovuto declinare) che così magari la prossima volta partecipiamo anche noi.![]()
Ultima modifica di -WALL-; 15/10/2008 a 12:58