Visualizzazione stampabile
-
GPS in pericolo
oggi stesso ho letto su un giornale (city mi pare) che da un indagine risulta che nel 2010 i satelliti gps potrebbero smettere di funzionare..questo perchè la us airforce non ha "fatto" le cose che doveva fare..ovvero diciamo che gli hanno quasi abbandonati a se stessi...malgrado gli siano stati stanziati più di 2 miliardi per essi..come finirà?
ecco l'articolo:
washington (usa)- tra 12 mesi milioni di navigatori satellitari smetteranno di indicare la retta via. l’ormai ventennale sistema gps (global positioning system), infatti, su cui si basano i navigatori, a meno di massicci investimenti, smetterà di funzionare. a lanciare l’allarme è il general accounting office (gao), l’ufficio del congresso che verifica le spese dell’amministrazione usa (simile alla nostra corte dei conti). l’ente ha accusato l’aeronautica usa di cattiva gestione del sistema e di essere in ritardo negli investimenti, malgrado abbia a disposizione per il solo 2009 ben 2 miliardi di dollari. nel rapporto il gao ha sottolineato che “se la us air force non rispetterà il suo programma di sviluppo del sistema gps c’è la concreta possibilità che nel 2010 i vecchi satelliti inizino a non funzionarie più”. la conseguenza? la costellazione dei satelliti gps scenderebbe sotto il numero minimo necessario (28) per fornire il servizio. il sistema, creato inizialmente dal pentagono per scopi militari (tra cui il sistema di guida delle bombe di precisione jdam) venne aperto ad usi civili nel 1991. city
[edit:trovato ed aggiunto articolo ]
-
mi puzza di bufala... e come dire che fra un anno le antenne dei cellulari smetteranno di funzionare
c'è troppo business sotto percheè vada tutto a bottane in questo modo
-
anche secondo me, la us air force se abbandona i satelliti gps lo fa solo perchè hanno trovato qualcosa di meglio, alla fine ogni aereo che hanno in volo, ogni elicottero, ogni mezzo, ogni nave e ogni singolo soldato americano e di tutti gli eserciti del mondo sono coordinati da gps, senza si tornerebbe a cartina e bussola e 1/4 d'ora per trovare la posizione magari sbagliata di decine di metri, non credo proprio si possano permettere di lasciar andare a putt**e una cosa cosi fondamentale, poi senza contare l'importanza che ha anche in campo civile e il business che c'è dietro fra navigatori stradali e gps terrestri, se anche il pentagono lo abbandona sicuramente qualcuno ha abbastanza interessi a 'rilevare' la questione o trovare altre soluzioni magari migliori...
-
'sta notizia è come la corazzata potèmkin.....
una cagata pazzesca....!!!!:roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
'sta notizia è come la corazzata potèmkin.....
una cagata pazzesca....!!!!:roftl:
:roftl::roftl:
quoto tutti gli altri
-
anche a me sembra assurda come cosa, ma non dimenticate che il sistema gps è degli usa mentre altri paesi come cina, india e russia hanno il loro sistema di posizionamento e i loro satelliti.
qui si dice che gli usa hanno ridotto gli investimenti negli ultimi anni e che quindi ci potrebbero essere dei forti malfunzionamenti.
purtroppo il sistema gps ha dei limiti verso il basso, sotto i quali non è possibile scendere (dati trasmessi e qualità degli stessi) per non compromettere tutto.
si sceglierebbe di bloccarlo piuttosto che di usarlo in maniera errata...
speriamo bene... altrimenti come troverò più quei bei ristorantini sconosicuti nei posti vicino ai tornei.. :-d
-
tranquilli!!!
il sistema gps non potrà cessare di funzionare da qui a 1 anno!
e' assurdo!
il preavviso deve essere almeno di 5-10 anni!
e poi tutti i voli pubblici come funzionerebbero?
e' una mega bufala!
e poi il sistema gps civile non è gestito dalle forze armate ma bensì, se ben ricordo da studi universitari, alcuni satelliti sono militari, altri sono della nasa!
certo la nasa non naviga in ottime acque però almeno x altri 5 anni stiamo apposto :wink2:
-
anche se fosse vero ne sparano su degli altri non possono permettersi di rimanere senza sia per motivi economici che per motivi strategici/militari...secondo me è una cavolata colossale
-
certo che dipendere da una sola nazione per un servizio cosi importante non è bello...se si muovessero con sto cacchio di galileo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
'sta notizia è come la corazzata potèmkin.....
una cagata pazzesca....!!!!:roftl:
ehhhehehehe vero!
-
ma a che punto è galileo? son passati anni
-
dovrebbe essere pronto nel 2013.
-
mah sto galileo cosa sarebbe? un sistema tipo gps ma con satelliti italiani? se cosi fosse a questo punto possono anche non finire, che senso ha sviluppare un sistema che il resto del mondo ha da 20 o 30 anni o più?? se fosse qualcos'altro potrebbe essere interessante...
-
si tratta di un "gps evoluto" progettato e finanziato dalla ce a cui si sono aggiuunti cina e ucraina e molte altre nazioni sono interessate.e' un sistema di 30 satelliti, ed è ,per cosi dire, compatibile con il gps.
-
e' una grande bufala!!!!!! basta pensare che tutto il trasporto marittimo terrestre e aereo usa il gps per viaggiare......
-
Quote:
Originariamente inviata da
pablo 999
si tratta di un "gps evoluto" progettato e finanziato dalla ce a cui si sono aggiuunti cina e ucraina e molte altre nazioni sono interessate.e' un sistema di 30 satelliti, ed è ,per cosi dire, compatibile con il gps.
e' un gps che permette di fare anche rilevamenti di temperatura, umidità...
insomma una gps davvero molto evoluto!
e' tutto italiano e tutto il mondo lo sta aspettando!
per averlo in funzione a buoni livelli, mancano ancora poco satelliti!
cmq ultimamente stava sorgendo il problema che la terra ha troppi satelliti intorno a se e ke cmq alcuni avrebbero dovuto cessare d'esistere!
-
questa notizia è una bufala colossale; dietro al sistema gps ci sono troppi interessi militari/strategici/economici per lasciare che muoia senza che nessuna faccia nulla; soprattutto ora che altre nazioni si stanno attrezzando in questo senso, non credo che agli usa piaccia restare indietro in questo campo...
-
....ritorneremo ad usare il sestante??? ...le stelle... il muschio sugli alberi...
:megalol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
jarhead667
...non credo che agli usa piaccia restare indietro in questo campo...
:lol:
se non ci fosse la fiat... non vedremmo mai lo space shuttle abarth... :roftl:
-
ma porca pupazza!!!
non sembra una balla
https://www.repubblica.it/2009/05/mo...?ref=mothpstr1
cmq secondo me è un sistema per ricevere soldi da case come magellan, garmin etc etc
-
Quote:
Originariamente inviata da
wind
bravissimo!!!
hai centrato la questione principale!!! :wink2:
cmq penso ke ciò non accadrà mai!!!
ormai l'economia governa il mondo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
wind
Quote:
Originariamente inviata da
mastins
bravissimo!!!
hai centrato la questione principale!!! :wink2:
cmq penso ke ciò non accadrà mai!!!
ormai l'economia governa il mondo!!!
scusate ma da quando....i giornali e televisioni...... dicono il vero????? o fanno di tutto per ingrandire le cose e suscitare l'attenzione, per poter vendere di piu' giornali e spazi pubblicitari
ps quotidiani = novelle
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
scusate ma da quando....i giornali e televisioni...... dicono il vero????? o fanno di tutto per ingrandire le cose e suscitare l'attenzione, per poter vendere di piu' giornali e spazi pubblicitari
ps quotidiani = novelle
a te t'importa una sega se il gps 'un funziona più...
l'ultimo che hai avuto l'hai perso alla robin siege... :roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
staffy
a te t'importa una sega se il gps 'un funziona più...
l'ultimo che hai avuto l'hai perso alla robin siege... :roftl:
e sei rimasto indietro!!! il lunedi' successivo ho preso un vista con la mappa della toscana!:asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
e sei rimasto indietro!!! il lunedi' successivo ho preso un vista con la mappa della toscana!:asd:
io ho preso ora ora un foretrex 101 (prezzaccio su ebay :asd:), ma il map76s resta sempre il mio gps principale...
-
ma l'articolo l'avete letto? sembra sia stato scritto in piena guerra fredda :crazy:
ma daiiiiiiiii :lol:
-
a parte questo tra pochissimi anni comincerà a funzionare il galileo che sostituirà lo standard gps in europa. più preciso, più veloce, più reattivo, più ricettivo e anche più interattivo.
-
a me non sa tanto di bufala, anche perché la fonte è autorevole
https://punto-informatico.it/2627513...atastrofe.aspx
https://www.gao.gov/products/gao-09-670t
inoltre ricordate che dall'amministrazione bush la nasa non è + un ente civile, ma militare e se i militari (per motivi loro) hanno deciso di abbandonare i satelliti che gestiscono il gps, la nasa non può che rispondere "obbedisco!!!"
poi c'è da dire che si parla della situazione di possibili malfunzionamenti dei satelliti, e non che nel 2010 sicuramente il sistema andrà a p......e
-
insomma, mi sembra una buona occasione per mandarlo in orbita, questo galileo.. aspettiamo e vediamo, anche se mi sembra difficile che davvero si siano disinteressati alla questione..
-
ma da quello ke si legge in giro il sistema gallileo aggiungerà qualcosa..i vecchi gps continueranno a funzionare come se nulla fosse successo..quindi...come se chiama se chiama..basta ke me funziona..
-
Quote:
Originariamente inviata da
|3arak
ma da quello ke si legge in giro il sistema gallileo aggiungerà qualcosa..i vecchi gps continueranno a funzionare come se nulla fosse successo..quindi...come se chiama se chiama..basta ke me funziona..
concordo :)
-
comunque anche la russia si sta risistemando il glonass anch esso dovrebbe arrivare a quota 30 satelliti operativi verso il 2013, la cina ha collaborato tramite una grossa somma di denaro al galileo ma sembra che stia sviluppando anche un sistema proprio.
non penso che gli usa stiano fermi a guardare il loro gps cadere a pezzi mentre il resto del mondo investe e mette in orbita satelliti su satelliti , veramente impensabile.
-
ma seeee non ci credo :rainbowafro:.. in ogni modo la notizia mi "tocca" poco visto che non ho il gps :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nitroo
ma seeee non ci credo :rainbowafro:.. in ogni modo la notizia mi "tocca" poco visto che non ho il gps :lol:
mah io col gps ci lavoro anche e sinceramente ho molti dubi sul fatto che il sistema gps venga "lasciato morire"; avrà forse dei problemi o malfunzionamenti, ma comunque prima o poi verrà aggiornato... nel frattempo ben venga il galileo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pablo 999
comunque anche la russia si sta risistemando il glonass anch esso dovrebbe arrivare a quota 30 satelliti operativi verso il 2013, la cina ha collaborato tramite una grossa somma di denaro al galileo ma sembra che stia sviluppando anche un sistema proprio.
non penso che gli usa stiano fermi a guardare il loro gps cadere a pezzi mentre il resto del mondo investe e mette in orbita satelliti su satelliti , veramente impensabile.
purtroppo i cinesi hanno gia' in uso il loro sistema per i militari e lo daranno anche ai civili. questo purtroppo "azzoppera" il possibile mercato di galileo.
qui trovate maggiori info.
-
bhe comunque rimarebbe tutta l europa come mercato per il galileo...
non so poi sto beidou come sarà?low cost?qui sarà rimarchiato royal?
bho,avrà poco mercato al di fuori della cina e qualche altro paese del sud-est asiatico penso.
-
diciamo che i satelliti hanno una certa durata, oltre il quale non possono essere più utilizzati per molti fattori; polveri spaziali che urtano i satelliti ecc ecc, ma sopratutto perchè gli orologi al cesio dei satelliti tendono a "finire" la loro energia; ora non ricordo bene, am mi sembra che i satelliti abbiano una durata di una ventina d'anni... per trovare la posizione quasi su tutta la terra sono disponibili 24 satelliti, ma in orbita ce ne sono moooolti di più, compresi quelli della nuova generazione, che soppianterà i vecchi satelliti al momento della loro morte... sui da il caso che molti di questi satelliti nel 2010 dovranno essere cambiati, ma non disperate... ci sono gia i rimpiazzi di quasi tutti i satelliti...
-
ragazzi porto su la discussione per chiarirmi un dubbio.
presto l'europa avrà il suo sistema di navigazione "galileo" come reagirà l'usa? chiaramente parliamo di ipotesi. sappiamo che la cosa non è gradita agli usa che cederanno il predominio del sistema di posizionamento. niente di strano che chiudano il servizio ai civili come succede attualmente nel resto del mondo.
voi cosa pensate? e soprattutto cambieremo gps?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandro111
ragazzi porto su la discussione per chiarirmi un dubbio.
presto l'europa avrà il suo sistema di navigazione "galileo" come reagirà l'usa? chiaramente parliamo di ipotesi. sappiamo che la cosa non è gradita agli usa che cederanno il predominio del sistema di posizionamento. niente di strano che chiudano il servizio ai civili come succede attualmente nel resto del mondo.
voi cosa pensate? e soprattutto cambieremo gps?
per come la penso io non succederà nulla rimarrà tutto come ora al massimo ci sarà un nuovo map datum
poi america e europa non è america e cina
alla fine lo spazio è di tutti e volendo se avessi i soldi potrei spedire un satellite gps pure io :d
-
si chiaramente è la soluzione più possibile e logica... ma chissà...