Visualizzazione stampabile
-
fino alla pazzia!
oramai sono passate 8 ore da quando mi sono messo a lavoro per sostituire il centrale rotto con uno systema hs. gli altri 2 sono standard a&k, sono 8 ore che apro chiudo e provo ma il pistone si blocca quasi a fine corsa.
ora chiedo umilmente aiuto per sapere quali sono tutte le possibili cause anche quelle piu improbabili del perchè il pistone si blocca:allah::allah:
premetto che il nuovo ingranaggio, anche mettendo un solo spessore non gira..
ho provato tutte le spessorazioni possibili e immaginabili:bricks:
questo è l ingranaggio
https://img220.imageshack.us/img220/...ngranaggio.jpg
-
penso che forse sia lo spessoramento hai provato a vedere mentre fai lo spessoramento girano bene e non hanno gioco gli ingra???
-
mah, gli ingranaggi girano nn so piu cosa pensare, per non parlare che l antireversal nn sta al suo posto il grilletto salta... e sono pure solo!!! sn rovinato...
-
ingranaggi standard con il centrale hs non vanno bene...
-
questo è davvero il colmo! ho provato il tutto per tutto sostituendo m100 src con la sua originale(la cinese) e ora spara, solo che si sente un rumore cupo
tipo "voce da orco" (nn so proprio come spiegarlo), a qualcuno di voi è mai capitato? secondo me è l accoppiata conico/pignone
(evvai ora le ore di lavoro sono 10..:asd:)
-
ripeto gli ingranaggi hs vanno solo con gli hs non si può accoppiare ingraggi standard con hs
-
ciao divine, ma sei sicuro? in molte discussioni si dice che è possibile accoppiarli,tante persone dicono che si trovono bene e che non portano problemi..
-
togliendo la spessorino al conico ora pare che funzioni tutto, ma non finisce qui, c'è sempre qualcosa che nn deve andare, il nuovo ingranaggio quello in foto ha l alberino mobile, buttando 2 colpi col gb praticament6e l alberino si sposta dalle boccole e sn sicuro che cn una raffica volerebbe fuori facendo saltre tutto. se avete consigli riguardo questo problema fatemi sapere
-
puoi cambiare solo il centrale senza problemi.
solo il centrale hs della modify richiedi il so conico dedicato.
la molla cinese e' piu' corta della src?
hai il guidamolla cuscinettato?
spessora di nuovo tutto, ma un ingranaggio per volta.
-
ciao maxx,si ora funziona tutto bene il problema lo riscontro solo con l alberino appunto del centrale. questo ingranaggio monta una boccola al suo centro e l alberino che si trova dentro la boccola non è fisso bensì mobile,quindi nel momento dello sparo ovviamente,per le vibrazioni, si muove rischiando di volare via dalle boccole dl gb..
si, la molla cinese è piu corta
-
raga da cosa puo dipendere il fatto che mettendo anche un solo spessore gli ingranaggi faticano a girare?un altra cosa, anche regolando in tutte le maniere il motore il rumore continua ad essere "rauco".
p.s: scusate se vi assillo..:asd:
-
controlla che le boccole non siano troppo sporgenti e rispessora un ingranaggio per volta come ti ha consigliato maxx001
-
ragazzi secondo sono finito nella fantascienza.., gli igranaggi anche cn il piu piccolo spessore non girano:cry:
-
i gusci del gear box sono gli a&k non rinforzati con boccole da 6mm?
cmq ti consiglio di sostituire il centrale con un'ingranaggio standard, e come ti hanno scritto gli altri inzia a spessorare 1 ingranaggio alla volta partendo dal centrale, svuota completamente il gear box ed inizia da lì.l'ingranaggio deve girare liberamente e non deve muoversi lateralmente..vedrai che con un pò di pazienza riesci a risolvere il problema...cmq ti ripeto secondo il mio parere il centrale deve essere standard.
-
singolarmente gli ingranaggi girano da soli? (cioe se messi uno alla volta da soli nel gear)?
-
si, gli ingranaggi girano da soli ma insieme fanno fatica,le boccole sn da 6 mm, ed ho notato che fanno gioco nella sede facendo di conseguenza fare gioco agli ingranaggi. ora sto provando l ennesima assemblata il gerabox spara bene la raffica è anche forte, ora ricapitolando i problemi sono: boccole ballerine e rumore rauco
-
io non continuerei a spararci su con le boccole che ballano in sede..le boccole sono nuove?piene o cuscinettate? sei proprio sicuro che il fucile monta le 6 e non le 7? il rumore rauco potrebbe sicuramente derivare dall'eccessiva frizione tra gli ingranaggi stessi.
con quale criterio stai spessorando?
-
le boccole le ho misurate col calibro per l esattezza portava 6.31mm e nn sn cuscinettate,avranno si e no 4mesi di vita.
come criterio di spessoramento mi sono affidto alla guida di luky,ma avendo solo esito negativo sto andando alla meno peggio... che intendi per eccessiva frizione?
-
tanto per chiacchierare un pò, la raffica cn questo ingranaggio è aumentata di molto,grazie anche ad una 9.6 3300 mha. (il motore è un eg1000), però il rumore resta sempre "da orco" :hummm:
-
inizia a cambiare le boccole con delle systema non devono avere gioco gli ingranaggi
-
sisi, concordo pienamente, domani boccole nuove! le systema in teoria dovrebbero resistere di piu?
-
la durata è cmq tanta con qualsiasi tipo.... ti sconsiglio le cuscinettate e ti consiglio se vuoi l'acciaio le area 1000 systema...
dopo di che spessora bene perche quel centrale è traumatizzato si vede dalla superficie che han girato malissimo!! ;)
-
se tu guardi bene l'ingranaggio nella faccia superiore ovvero quella dove poggia la faccia inferiore del settoriale ti accorgerai che è rigata ergo devi spessorare. ciò non vuol dire che lo devi alzare di 5mm ma gradualmente fino a quando ti accorgerai che i due ingranaggi diventano più facili nel movimento. fai cosi,metti il centrale con uno spessore fine sotto ed il settoriale con uno spesso + uno fine(prendilo come esempio,poi magari potrebbe anche andare). un ultima cosa,le parti dentate dei due devono cercare di essere bene o male alla stessa altezza ne troppo sopra ne troppo a contatto,con gli spessori non saranno mai esatte ma cerca di tenerle più diciamo "agganciate" possibili quel tanto da garantirgli il massimo aggancio senza far strisciare le facce degli ingranaggi e cambia quelle boccole perchè devono stare ferme in sede e non devono girare su se stesse in quanto una boccola che gira su se stessa vuol dire che è più piccola e più piccola significa che ha gioco quindi gli ingranaggi non ti terranno mai lo spessoramento perchè giocando assieme alla boccola tutto il lavoro che hai fatto con gli spessori diviene inutile.
affidandomi sul fatto che le boccole che hai misurato sono da 6 e rotti mi misuri per favore l'asola interna del gearbox e mi fai sapere di quanto è?perchè qualcosa non mi torna.
il fucile quanto tempo ha?che batteria monta? (poi ti spiego il perchè di questa domanda),quando l'hai smontato che boccole hai trovato?giocano tutte e tre le boccole o solo quella del centrale?
ultima cosa,parere mio cmq..non spararci più momentaneamente ond'evitare qualsiasi complicazione con gli ingranaggi.
stay on!
p.s. quoto sopra..boccole systema 1000 acciaio piene. ;)
-
secondo me non bisogna basarsi sulla foto.
come ha detto all'inizio, quel centrale è stato usato precedentemente e lo stato di "usura" potrebbe essere inerente al suo precedente assemblaggio.
il fatto che poi abbia l'alberino che se ne va per i fatti suoi, indubbiamente crea altro rumore.
voglio dire che ci sono diverse concause che contribuiscono a creare quel suono "strano": ingranaggi diversi fra di loro, alberini che ruotano all'interno degli ingranaggi stessi, boccole che ruotano nei loro alloggi, spessori assenti.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
luky
secondo me non bisogna basarsi sulla foto.
come ha detto all'inizio, quel centrale è stato usato precedentemente e lo stato di "usura" potrebbe essere inerente al suo precedente assemblaggio.
il fatto che poi abbia l'alberino che se ne va per i fatti suoi, indubbiamente crea altro rumore.
voglio dire che ci sono diverse concause che contribuiscono a creare quel suono "strano": ingranaggi diversi fra di loro, alberini che ruotano all'interno degli ingranaggi stessi, boccole che ruotano nei loro alloggi, spessori assenti.......
chiedo venia luky non sapevo che il centrale fosse usato pensavo fosse di pacca e l'avesse ridotto lui cosi..cmq si ovvio che qualcosa non va riguardo gli accoppiamenti e le boccole..scusa,com'è che ha una boccola da 6,31 e gli gioca dentro l'asola?! quest'asola da quant'è!?!?-.- se fosse cosi io sarei già andato di trapano a colonna e fatto l'asola da 7 :rock:
-
secondo me una buona percentuale di colpa lo ha il gear-box.
quelli dei low-cost hanno tolleranze da incubo (il fatto che l'anti-reversal non stia nel suo alloggio e la difficoltà a spessorare la dicono tutta) e niente di più facile che anche i fori delle boccole siano stati fatti "con i piedi". ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
luky
secondo me una buona percentuale di colpa lo ha il gear-box.
quelli dei low-cost hanno tolleranze da incubo (il fatto che l'anti-reversal non stia nel suo alloggio e la difficoltà a spessorare la dicono tutta) e niente di più facile che anche i fori delle boccole siano stati fatti "con i piedi". ;-)
mi trovi daccordo,ho rifatto le asole su 1 dboys ed un jg di due del mio team,ora vanno alla grande..e poi quell'antireversal..è davvero snervante :nono: comunque per rimanere on topic aspettiamo di sapere la misura dell'asola sul gear :wink2:
-
buongiorno ragazzi, allora: non mi sn assolutamente arreso in questa mission impossible..! infatti sono rimasto sveglio quasi tutta la notte.
il gearbox sicuramente avrai problemi suoi di fabbrica,su questo non ci sn dubbi, le boccole invece di fabbrica erano in teflon e le ho cambiate con quelle in metallo circa 3-4mesi fà, il calibro portava 6mm e rotti infatti le nuove boccole inizialmente si incastravano senza muoversi poi hanno cominciato a fare gioco e a nn stare piu(ecco perchè è il gearbox secondo me a creare problemi)
per quanto riguarda gli spessori invece: in 2 giorni pieni di lavoro immaginate quante prove di spessoramento ho potuto fare, e vi dico solamente che gli ingranaggi girano solo se nn ci sono spessori,ovviamente non lho lasciato cosi ed ho messo 2 spessorini rispettivamente sotto il conico ed il settoriale, almeno per evitare il contatto con il cenrale..
secondo me ragazzi il 50% della colpa e del nuovo centrale e del suo alberino non fisso perchè al momento della rotazione esso si sposta e porta fuori asse il tutto..
il fucile ha la stessa età delle boccole 3-4 mesi, ho sempre sparato cn la sua batteria originale (8.4-1500) ultimamente però sto usando una 9.6-3300mha
una nota positiva: la raffica è aumentata notevolmente (cn la molla cinese originale piu corta)
-
Quote:
Originariamente inviata da
simone85
buongiorno ragazzi, allora: non mi sn assolutamente arreso in questa mission impossible..! infatti sono rimasto sveglio quasi tutta la notte.
il gearbox sicuramente avrai problemi suoi di fabbrica,su questo non ci sn dubbi, le boccole invece di fabbrica erano in teflon e le ho cambiate con quelle in metallo circa 3-4mesi fà, il calibro portava 6mm e rotti infatti le nuove boccole inizialmente si incastravano senza muoversi poi hanno cominciato a fare gioco e a nn stare piu(ecco perchè è il gearbox secondo me a creare problemi)
per quanto riguarda gli spessori invece: in 2 giorni pieni di lavoro immaginate quante prove di spessoramento ho potuto fare, e vi dico solamente che gli ingranaggi girano solo se nn ci sono spessori,ovviamente non lho lasciato cosi ed ho messo 2 spessorini rispettivamente sotto il conico ed il settoriale, almeno per evitare il contatto con il cenrale..
secondo me ragazzi il 50% della colpa e del nuovo centrale e del suo alberino non fisso perchè al momento della rotazione esso si sposta e porta fuori asse il tutto..
il fucile ha la stessa età delle boccole 3-4 mesi, ho sempre sparato cn la sua batteria originale (8.4-1500) ultimamente però sto usando una 9.6-3300mha
una nota positiva: la raffica è aumentata notevolmente (cn la molla cinese originale piu corta)
procurati un centrale differente allora,come concordavamo con luky ci sono problemi di accoppiamento e se come dici tu l'alberino va fuori sede mandando fuori asse tutto,non vedo l'utilità di montare questa meccanica a questo punto..sai,sgranare tutte cose per ostinarsi a montare un pezzo che alla fine stai vedendo che non è compatibile con tutto il resto non porta vantaggi. la raffica aumentata sta sicuro che non te la da l'ingranaggio a meno che ci sia una differenza di costruzione variando quindi la trasmissione degli stessi,ma la batteria in quanto hai una tensione diversa e più alta. ti chiedevo prima che batteria usavi e le boccole che hai trovato perchè tempo fa un mio compagno di squadra ha fatto un errore che fanno in tanti,usare le 9,6v con le boccole e spessoramento fatto da cani in quanto supponevo che avendo fatto girare il tutto con le boccole metalliche che facevano un po di gioco,spara oggi,spara domani avresti ampliato ancora di più il gioco di queste con le asole ma stai confermando che non è cosi.
se a questo tutte e tre le asole del gearbox sono da 6 guardate con il calibro,la soluzione è una :roll: usa un centrale normale o se proprio lo vuoi particolare predi un ics vedrai che tutto cambia.. spero ti siamo stati utili,ciau! :perfetto:
-
ogii ho preso gli ingranaggi nuovi della jg, finalmente sono riuscito a spessorare abbastanza bene solo sicuramente sono stato adocchiato e la sfiga non mi abbandona mai è sorto un problema a dir poco anomalo, in pratica con l antireversal montato bene e guardando da sotto si vede che sta al suo posto quando sparo si sente ugulmente un "ritorno degli ingranaggi" come se lo stronzo dell antireversal non c fosse proprio, potrebbe essere qualcos altro a provocare questo problema?
-
ma l'antireversal è montato bene? sai che deve stare con la mollettina "carica" vero?
-
-
comunque si, sono 4 volte che lo rimonto si sente ugualmente il rumore di ritorno
-
scusa ma se senti il rumore di ritorno e l'antireversal fa il suo dovere....come ti tornano indietro gli ingranaggi!? mi sembra un po strano...:crazy:
-
fai una cosa, parlo per esperienza diretta.
posa il fucile in una scatola, con tutti i pezzi estetica inclusa dentro.
prendi la scatola e mettila in un posto alto o cmq fuori vista.
non pensarci per 2-3 gg.
riprendi in mano il caso passati i 2-3gg e ricontrolla tutto.
vedrai che entra al primo colpo e fa il suo mestiere senza più lamentarsi.
per l'anti reversal, talvolta è il caso di cambiare molla.
ciao
mav
-
eheh, sarebbe il caso di posarlo ed uscire per un pò dal "tunnel", ma come ben sapete se non lo si vede sparare non dico perfetto ma almeno bene.. è impossibile staccarsi..
comunque questa storia dell anti è davvero incredibile ho steso la molletta in maniera tale da fare esercitare piu "forza di spinta" , a gera aperto girando gli ingranaggi esso scatta a dovere quando lo chiudo e come se nn scatta piu
-
allora che ho fatto..; ho montato un antireversal preso da un mp5 marui e tutto si è risolto. grazie a tutti quelli che mi hanno tenuto compagnia in quest avventura!:right: