Visualizzazione stampabile
-
Stg44 agm
vi sottopongo una breve recensione di questa replica, molto attesa, arrivata ad un mio amico direttamente da gunner.
l'imballo, di cui tralascio foto, è classico. base in polistirolo e coperchio nero con foto della replica e logo vari.
la dotazione base comprende una batteria a siluro 8.4v 1200mha, caricabatterie, caricatore, istruzioni.
sulla confezione gunner appone un certificato attestante la potenza inferiore ad 1j...nulla di più vero.
la replica out-of-box eroga esattamente 65m/s con 0.20 marui, pietoso!
inoltre la gittata è ridicola, 6-7 metri, ed i pallini virano tutti a sx.
agendo sull'hop-up la situazione non cambia, anche ad hop-up completamente chiuso, i pallini non cambiano ne traiettoria ne gittata, solo 1 ogni 5-6 si impenna per volare verso l'alto dei cieli.
ma passiamo subito al commento sull'estetica.
https://img14.imageshack.us/img14/6696/img4253w.th.jpg
la replica è interamente in materiale ferroso, il calcio in legno, il tubo del recupero del gas (lo si vedrà poi bene da una foto) è in rame.
devo dire che esternamente mi piace, la colorazione non è per nulla lucida ne tantomeno di quel nero opaco che fa molto giocattolo.
purtroppo devo sottolineare come sia il calcio, che il gruppo "pistola", all'altezza dei perni passanti, abbiano fastidiosi giochi, ma nulla che non si possa risolvere con degli spessori.
lo smontaggio è alquanto semplice, basta sfilare i 2 perni ed un paio di viti a brugola e la replica si separa nelle sue parti:
https://img12.imageshack.us/img12/6742/img4266k.th.jpg
https://img504.imageshack.us/img504/6152/img4263.th.jpg
https://img26.imageshack.us/img26/1103/img4265c.th.jpg
il paramano inferiore è tenuto in sede per incastro, è sufficiente tirarlo verso il basso dalla parte posteriore per sfilarlo.
https://img152.imageshack.us/img152/8403/img4264.th.jpg
sfilandosi invitabilmente graffierà il tubo del recupero del gas, facendo quindi notare che è di rame.
https://img16.imageshack.us/img16/1131/img4260t.th.jpg
sempre da questa foto si nota che il recupero del gas, sfilati i 2 perni che lo tengono in sede, contiene una barra su cui è ancorata la molla dell'otturatore...otturatore che svolte una doppia sinergia con il gruppo hop-up di tipo colt.
in effetti arretrando l'otturatore e sollevando la finestra d'espulsione dei bossoli, si accede alla rotella per la regolazione dell'hop-up ma, cosa più importante, la parte interna dell'otturatore costutuisce anche una guida che serve a mantenere l'hop-up in sede, altrimenti potrebbe ruotare liberamente su se stesso.
e' ora il momento di esaminare la meccanica:
https://img27.imageshack.us/img27/8651/img4255.th.jpg
la foto parla chiaro, il gearbox è un seconda generazione, ma con una discreta innovazione.
e' infatti presente una rudimentale gabbietta che tiene il motore saldo al gearbox.
la gabbietta è assicutara ai gusci tramite 4 viti laterali e 2 inferiori al blocchetto superiore.
devo ammettere che questa soluzione mi piace molto.
il gearbox aperto:
https://img13.imageshack.us/img13/2581/img4256x.th.jpg
temevo il gruppo aria perdesse paurosamente, ma non è così. una lieve perdita è pur presente, ma nulla che giustifichi una così bassa potenza.
procedendo con lo smontaggio del pistone ecco cos'è saltato fuori dal cilindro:
https://img207.imageshack.us/img207/3514/img4257.th.jpg
sembrano 2 pezzi di o-ring, abbandonati per errore umano dentro al cilindro e sono portato a credere che parte del problema sia da imputare a loro.
le altre parti della meccanica sono abbastanza standard, ingranaggi rinforzati cinesi con clip sul settore, pistone in materiale abbastanza elastico e senza secondo dente.
lo spessoramento non è malaccio, certo migliorabile, soprattutto per il conico che era troppo poco spessorato.
le boccole sono in ottone da 8mm, cosa buona, se non fosse che la lavorazione approssimativa del gearbox fa si che vadano in sede tutte in modo diverso.
dalla foto sottostante, spero si riesca a vedere questo problema.
https://img27.imageshack.us/img27/107/img4258j.th.jpg
passando all'hop-up, che al momento è sotto i ferri quindi non ho foto, devo dire che il gommino non è malaccio, forse un pò duretto, ma il pressore è pietoso, troppo sotto-dimensionato per adempiere al suo dovere.
per ora è tutto, quando avrò finito il lavoro di sistemazione vi aggiornerò.
saluti
-
bella recensione :d:d!!!
rep +1
-
interessante....solo la potenza...:(
bravo cmq
-
belle foto e bella recensione...aspettiamo il finale!
mi piace questo fucile,sembra fatto decisamente bene...
-
purtroppo ho finito i gommini a casa, spero comunque di reperirne uno alla svelta.
confermo molotov, esteticamente le parti metalliche mi piacciono molto, sono quasi tentato di dire che siano le più realistiche passatemi sotto mano.
ad ogni modo facendo un test, paramano inferiore, tacca anteriore e caricatore risultano ferromagnetiche, le altre parti no, quindi credo siano in zinco (a parte il tubo di recupero del gas che come detto è in rame).
-
bella rece!
era da tanto che la aspettavo!
-
la gabbietta motore è pari pari a quella del kit per trasformare lo shoei da gas a elettrico :wink2:
per il resto...si presentava così bene azz...peccato per quei piccoli difetti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ahf
purtroppo ho finito i gommini a casa, spero comunque di reperirne uno alla svelta.
confermo molotov, esteticamente le parti metalliche mi piacciono molto, sono quasi tentato di dire che siano le più realistiche passatemi sotto mano.
ad ogni modo facendo un test, paramano inferiore, tacca anteriore e caricatore risultano ferromagnetiche, le altre parti no, quindi credo siano in zinco (a parte il tubo di recupero del gas che come detto è in rame).
è strano cmq,mi sarei aspettato di tutto ma non rame...come mai ce l'abbiano messo non ne ho idea.
-
lo sospettavo mittolo, anche perchè per vie traverse mi son procurato il manuale che la shoei forniva insieme al suo stg e, praticamente, questo agm ne è la copia esatta.
per i difetti, è vero, ve ne sono e di certo io non ho mancato di sottolinearli, però seguo anche sempre un ragionamento: questa replica, per ora unica sul mercato, costa quel che costa ed i difetti, con un pugno di € (una 30ina) ed un pò di manualità (vedi gli spessori ber evitare che il calcio traballi e lavorazione del legno per renderlo più credibile), si sistemano.
alla fine, credo che 200€ per avere un stg funzionante e fatto bene, sia un desiderio esaudito per molti.
ovvio che se deve diventare replica primaria per utilizzo in game e si vogliono prestazioni di un certo tipo, allora il discorso cambia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ahf
lo sospettavo mittolo, anche perchè per vie traverse mi son procurato il manuale che la shoei forniva insieme al suo stg e, praticamente, questo agm ne è la copia esatta.
per i difetti, è vero, ve ne sono e di certo io non ho mancato di sottolinearli, però seguo anche sempre un ragionamento: questa replica, per ora unica sul mercato, costa quel che costa ed i difetti, con un pugno di € (una 30ina) ed un pò di manualità (vedi gli spessori ber evitare che il calcio traballi e lavorazione del legno per renderlo più credibile), si sistemano.
alla fine, credo che 200€ per avere un stg funzionante e fatto bene, sia un desiderio esaudito per molti.
ovvio che se deve diventare replica primaria per utilizzo in game e si vogliono prestazioni di un certo tipo, allora il discorso cambia.
si beh in effetti essendo l'unica replica, a parte la shoei che costa 10 volte di più, per i reenacter è una manna...
ma ha gioco laterale il gruppo calcio-pistola?...
-
molto bello posto questo ma forse lo avete gia' visto!
https://www.youtube.com/watch?v=rmria-o6ace
-
in pratica i giochi laterali ci sono in corrispondenza dei 2 perni passanti, quindi fra calcio e pistola e fra pistola e frontale.
per il primo risolveremo con 2 spessorini laterali da 1mm, per il secondo con 2 rondelle da 0.5mm (più o meno, dobbiamo ancora provare).
-
spettacolare! aspettavo questa rece da un bel pò....quando avrai risolto i problemi valuto meglio. cmq al momento esteticamente un bel 10! internamente....oddio!
cmq bella rece rep's+!
-
Quote:
Originariamente inviata da
agrippa
io l'avevo visto, è da provare fare combat "di trincea" dev'essere fico...
l'unica cosa è che giocare coi caricatori maggiorati e far reenactment mi pare un pò contraddittorio...
e poi cosa c'entrava il tipo con l'm4 cqb? :roftl:
cmq quello è lo shoei a gas, la prima replica dell'stg44 solo a gas, adesso usato lo trovi (se lo trovi) ti costa un 1500€ come minimo...
-
bella replica e bella rece
io sono un fun dell'old style wwii
nauralmente questa non è da usare in una giocata perchè come hai detto.....la raffica e il tiro sono pietosi.....ma in una fotografia questa asg fa un certo effetto!
-
bella recensione, complimenti!
l'asg non è affatto malaccio, complimenti anche all'agm che ha dedicato ben due repliche alla ww2
-
hahaha,mitico il video di sopra...
il tipo con l'm4 è un boss :roftl::roftl::roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
feld
bella replica e bella rece
io sono un fun dell'old style wwii
nauralmente questa non è da usare in una giocata perchè come hai detto.....la raffica e il tiro sono pietosi.....ma in una fotografia questa asg fa un certo effetto!
mi sa che hai letto male, tirava pietosamente a causa di quei 2 pezzetti di o.ring nel cilindro e probabilmente anche un'hop up non freschissimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mittolo
mi sa che hai letto male, tirava pietosamente a causa di quei 2 pezzetti di o.ring nel cilindro e probabilmente anche un'hop up non freschissimo...
alla fine con pichissimi accorgimenti,i soliti che si fanno su un 90% delle asg cinesi, lo si rende un fucile perfetto...
si cambia:
-molla
-oring
-gommino hop up
-rispessoramento
ed è perfetto...
-
uhm...capisco gear box per colt...hop up per colt...ma almeno il grilletto glie lo potevano cambiare!! :bricks: :roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
tommy 45.
up
ma...up de che? -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
the lover
ma...up de che? -.-
avrà sbagliato post...è successo anche a me.
penso di evr qperto quello del mercatino..invece no :roftl:
-
si ma ha sbagliato posto anche con la recensione dello sportline?
glielo chiesto anche io cos'è sto up....
-
bella rece, spero che ahf ci faccia un resoconto di tutte le migliorie necessarie per farlo sparare bene, mi inquieta un po' il fatto della evidente asimmetria dei fori delle boccole... non è un difetto da prendere sottogaba,,,,.
approposito...si trovano gia' i caricatori per questo gingillo??
-
vabbè dai, facciamo che sto up è caduto per sbaglio al momento giusto.
ieri ho sistemato l'stg ed oggi provato...beh il mio amico è felice come un bimbo, gran gittata e precisione.
ecco come sono intervenuto:
1) cambiato il cilindro che è la vera causa delle perdite d'aria, un pò troppo largo, sostituito con uno cinese qualsiasi
2) sostituito l'o-ring della testa pistone, forse sarebbe andata bene anche la sua, ma meglio andar sul sicuro
3) ecco la nota dolente, l'hop-up. ho sostituito gommino e pressore con uno marui, ma il problema nn cambiava, il pressore nn conferiva ai pallini l'effetto dovuto.
ho risolto rimettendo il suo gommino originale e modificando il pressore. nello specifico, nel foro del pressore ho inserito un pezzo di cavo siliconico (quello dei cablaggi systema). ora il pressore fa perfettamente il suo dovere.
-
-
ottima soluzione, peccato per questo intervento aggountico da fare sull hu...
-
come funziona il selettore? come in quello vero?
e la sicura?
-
no nn come quello vero, come testimonia anche il fatto che l'impugnatura nn ha la scanalatura che permette la rotazione del selettore.
in questa replica il selettore ha movimento orizzontale, sicura-semi-auto.
-
che peccato che questi cinesi caschino su dettagli di questo genere, poteva essere l'alternativa allo shoei...
va beh, prima o poi metteranno a posto anche questa, del resto sono cinesi...
-
vabbe e di certo l'alternativa allo shoei visto il costo
-
grazie delle recensione, molto interessante. :)
-
ottima recenzione per un fucile magnifico !!! p.s come si smonta l'hop up sto letteralmente impazzendo xd
-
avuto anche io tra le mani ieri e devo dire che è veramente stupendo...molto comodo il puntamento a dirl a verità,la meccanica ha un buon rumore.
il problema più grande è che le batterie d 9,6 a siluro non ci stanno,per cui devo continuare il foro con una punta bella grossa e lunga dato che dietro sotto uno sportellino c'è uno scomparto,che non so a cosa serva...
-
ottimo il mio prossimo acquisto............sisisisi
-
ma con le tacche di mira e con i caricatori come ti trovi ? :hummm:
-
come scritto nella recensione ed anche in un reply, questa replica nn è mia.
-
diteci del gruppo hop up! pure io sto impazzendo
-
devi smontare tutti gli ingranaggi e le varie cavolate che hanno messo per farlo star fermo dall'asta di armamento,e poi lo devi girare e tirarlo via a forza...è stretto ma ci si riesce...
-