Visualizzazione stampabile
-
Claymore e celiaci
dal titolo puo sembrare qualcosa di starno... ma lasciatemi spiegare ....
da un paio di mesi ho acquistato due claymore da sa, quelle con la culletta montata su molle che proietta a circa una 15 ina di metri una bella quantità di pallini, per rendere la cosa più d'effetto ho provato ad aggiungere della farina ... solo che mi è sorto un dubbio non si corre il rischio di sparare in faccia ad un celiaco una massiccia dose di glutine?
l'alternativa sarebbe il borotalco .... ma probabilmente qualcuno puo essere allergico .....
voi cosa ne pensate?
-
se non metti la farina non avrai più questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sickboy
se non metti la farina non avrai più questo problema.
cncordo! e poi anche non essendo allergici resta cmq pericoloso...sia per gli occhi che per il naso.
-
mmmm si daccordo ma era per dare quell'effetto di quasi esplosione .... magari un quazlche tip di polvere anallergica tipo il borotalco per i neonati
-
penso che nessun celiaco sia mai morto per un pò di farina sul viso....:d
-
-
ahahhahahh grande tato!! :roftl:
-
secondo me si ..... anche se..... già mi vedo la gente che si getta di faccia sulle mine ......
-
mmmmm, rimanendo it, penso anche io che una spruzzata di farina in faccia a chi è celiaco non crei una tantum grossi problemi.
la celiachia infatti non si manifesta certo con shock anafilattico, ma crea in maniera cronica un malassorbimento a livello intestinale, a seguito dell'ingestione di alimenti ricchi di glutine (grano, orzo e segale principalmente).
paradossalmente, per il soggetto celiaco è molto più "pericoloso" bere una birra o un whisky (in entrambi infatti è presente glutine) :wink2:
-
il problema celiachia non si pone in quanto il glutine può essere dannoso solo se ingerito, tra le altre cose non si tratta di un effetto tipo "morso di serpente velenoso" che ti porta alla morta nel giro di pochi istanti.
il glutine in queste persone si comporta da allergene e determina una risposta infiammatoria intestinale che può essere anche corposa e pericolosa (soprattutto nei bambini).
per spiegarmi meglio, perchè mi sembra di essere "fumoso", l'effetto del glutine non è come la puntura di un'ape su un'allergico che può quindi scatenare uno shock anafilattico.
suppongo che sia la farina sia il talco non siano "sparati" sulla faccia a mezzo metro ma tengo a ricordare che un'inalazione più o meno massiva, anche accidentale (vedi il bimbo che gioca nella culla col barattolo di borotalco che fatalmente si svita e gli rovescia sul viso il contenuto) può mettere il soggetto a serio pericolo di vita.
non voglio fare il catastrofico, anche perchè oggettivamente il tema della domanda è alquanto divertente, però: perchè non usare i bb per i quali la claymore replica è stata ideata?!
-
battuto per 2 minuti...hai postato mentre scrivevo...però hai scritto meno parole...he he he!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
seal1
battuto per 2 minuti...hai postato mentre scrivevo...però hai scritto meno parole...he he he!!!
e abbiamo scritto quasi le stesse cose (vebbè...tu hai scritto di più ;))
se non è telepatia questa.. :-d
-
cacchio gat...trooooppo forti!!!!8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
seal1
cacchio gat...trooooppo forti!!!!8-)
o yea :rock:
(tra poco mi passa, non vi preoccupate :-d)
-
Quote:
Originariamente inviata da
seal1
il problema celiachia non si pone in quanto il glutine può essere dannoso solo se ingerito, tra le altre cose non si tratta di un effetto tipo "morso di serpente velenoso" che ti porta alla morta nel giro di pochi istanti.
il glutine in queste persone si comporta da allergene e determina una risposta infiammatoria intestinale che può essere anche corposa e pericolosa (soprattutto nei bambini).
per spiegarmi meglio, perchè mi sembra di essere "fumoso", l'effetto del glutine non è come la puntura di un'ape su un'allergico che può quindi scatenare uno shock anafilattico.
suppongo che sia la farina sia il talco non siano "sparati" sulla faccia a mezzo metro ma tengo a ricordare che un'inalazione più o meno massiva, anche accidentale (vedi il bimbo che gioca nella culla col barattolo di borotalco che fatalmente si svita e gli rovescia sul viso il contenuto) può mettere il soggetto a serio pericolo di vita.
non voglio fare il catastrofico, anche perchè oggettivamente il tema della domanda è alquanto divertente, però: perchè non usare i bb per i quali la claymore replica è stata ideata?!
probabilmente mi sono espresso male .... comunque ci metto i bb all'interno ed un po di farina per creare un effetto un po più scenico....
cmq grazie mille per la spiegazione sulla celiachia... ora quando armero una trappola ad inciampo con la claymore .... sarò sicuramente più sereno ... :wink2:
-
prob. è un po' ot... ma se ci metti la farina temo che il problema più grosso potrebbe averlo (celiaco o no) se mentre inciampa nel filo di attivazione si sta accendendo una sigaretta...:burnedfart:
(e ne ho visti che giocano con la sigaretta in bocca...)
-
oltre all'ottima spiegazione di gatling e seal1 , vorrei sottolineare una parte del problema (già espresso) : l'eventuale inspirazione della farina .
questa, a prescindere dalla celiachia, può portare a tosse (nel migliore dei casi) ma anche a principi di soffocamento, senza contare che la farina si "incolla" sul bagnato/umido, e le nostre vie respiratorie sono continuamente lubrificate (anche se non è solo quello il senso, ma è giusto per farci capire senza essere prolissi :wink2:)
edit : anche se capisco che questo mio intervento...è ai limiti del catastrofismo
-
Quote:
Originariamente inviata da
zell
edit : anche se capisco che questo mio intervento...è ai limiti del catastrofismo
senti alla fine della fiera ..... mi sa che conviene armarla solo con bb ... onde evitare possibili casini...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jedisoft
senti alla fine della fiera ..... mi sa che conviene armarla solo con bb ... onde evitare possibili casini...
di sicuro in questa maniera risolvi il problema alla radice :wink2:
so che magari il mio intervento è eccessivo, ma di natura tendo a pensare sempre al peggio, e prendere le misure in base a quello : in questo modo, quando non si verifica nulla di male (il più delle volte per fortuna), posso stare davvero tranquillo (anche con me stesso) :-d .
-
Quote:
Originariamente inviata da
jedisoft
senti alla fine della fiera ..... mi sa che conviene armarla solo con bb ... onde evitare possibili casini...
penso sia la cosa più logica alla fine da fare ;)
Quote:
so che magari il mio intervento è eccessivo, ma di natura tendo a pensare sempre al peggio, e prendere le misure in base a quello : in questo modo, quando non si verifica nulla di male (il più delle volte per fortuna), posso stare davvero tranquillo (anche con me stesso) :-d .
recita un proverbio: pensa al peggio e molte volte non sei lontano dalla realtà....
un pizzico di prudenza in più non guasta mai in uno sport come il nostro che qualche rischio maggiore di farsi male rispetto magari agli scacchi lo ha (con tutto il rispetto per chi gioca a scacchi naturalmente)
-
se ci metti della cenere quella del camino x capirci?
le ho viste le mine come sono fatte dentro e se ci metti i pallini te ne resta ben poco di spazio da riempire con farina.. x me anche se ci metti un po di faina o talco non credo sia un danno, come ti ripeto e smentiscimi se non è cosi ma il posto che può avanzare x la farina/cenere/talco non è affatto tanto e se ci sta 1 o 2 cucchiai sei bravo a chiuderla..
ciao
-
con una claymore artigianale costruita da un mio compagno di squadra ci siamo divertiti un sacco... l'abbiamo caricata a riso e farina, riso per far capire al giocatore di essere stato colpito, e farina per lasciare la "macchia" sulla mimetica a segnalare il colpito.... i morti con la claymore sono una goduria perchè non devi fare nulla per prenderli e poi sono inequivocabili :wink2:, nel senso è dura fare l'higlander con 2 etti di farina addosso...
per i pericoli, io l'avevo piazzata apposta che sparasse bassa, e infatti il peggio che si è visto è stato ginocchio e coscia sporca di farina... capite che sulla gamba il rischio è veramente nullo (anche per un'eventuale "accensione" della farina con la sigaretta) e inoltre la gamba è di solito meno agghindata di fronzoli come tattici, cosciali, ecc... quindi anche il riso viene percepito immediatamente, come i pallini....
poi ovvio se si pensa sempre al peggio, allora possiamo anche dire che se un giocatore che striscia a 5cm dalla mina e senza accorgersene la attiva e si prende 30 bb in pieno volto i rischi forse ci sono.... con il riso al massimo si rifà una cura ricostituente di vitamina b1 (io uso solo riso non brillato :grins:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
secondo me dopo c'è qualcuno che cerca per tutto il bosco le claymore!! :roftl:
-
oltre alla coca come già ti suggeriscono che è leggermente dispendiosa, puoi mettere anche della calce, che non ammazza il celiaco ma almeno gli corrode la pelle, l'effetto è assicurato anche con il nemico non celiaco......
8-)
btw credo basti avvisare tutti prima di giocare quali sono le "condizioni", tanto per evitare sorprese.
-
evita qualsiasi tipo di polvere, perché la farina negli occhi, fa molto male.
metti il peperoncino, così vedi la gente a terra ad urlare come pazzi.
-
Quote:
metti il peperoncino, così vedi la gente a terra ad urlare come pazzi.
:crazy:
-
oggi un compare aveva due claymore cinesi, oltre ad essere una figata, comandate sino a 4 con un unico telecomando, fatte bene e tutto quanto, le ho viste in funzione..... bhè, farina e pallini ce ne stanno pochi, credo non facciano bau manco al + intollerante ai farinacei della terra... insomma, non è che sortiscano chissà quale effetto, un po di scena, certo....
-
ahaha
ma la farina è infiammabile???
-
anche la merd* credo sia infiammabile... ahahah..... caricarle a merd* non sarebbe male... vediamo chi fa l'highlander........
-
penso che il 3d ha adempiuto ormai alla sua funzione; possiamo chiudere :right: