Visualizzazione stampabile
-
pistone In Alluminio
ciaooo ragazzi ho un problema:
ho lo scar della vfc gli ho montato una molla etabeta e gli ho messo un motore super hig speed della ca gira che è una bellezza
il problema e che cosi configurato mi è durato 3 domeniche
e mi strappa il primo dente di aggancio del pistone se metto un pistone in alluminio secondo voi risolvo????
so bene che il marui è il migliore ma ho paura che non regga cosa mi consigliate???
-
con quello in alluminio rischi che la prossima volta si spacchino gli ingranaggi, e a quel punto nn sono più 10€ di danno ;)
inoltre ti aumenterebbero moltissimo le masse in movimento andando a danneggiare tutto il gb.
ciao
-
io proverei con un marui che per le raffiche toste è il meglio, io lo uso su colt con una lipo 11,1 2300mha e la raffica è iperveloce
-
non mettere assolutamente pistoni in alluminio.... piuttosto metti una 8.4 o una 7.2
-
-
allora togli il motore che hai e metti un torque
con quel motore e con quella molla usa max le 8.4 meglio le 7.2
-
si me se voglio usare la 9.6 cosa mi consigliate???
-
scusa eh ma hai gia il motore che ti fa "andare veloce" di per se, a cosa ti serve una batteria con tutto quello spunto?
solo a rompere pistoni...:-d
ora le alternative sono due:
- o togli quel motore
- o togli quella batteria
-
insomma o uno o l'atro???
-
:ops: io penso proprio di si...
sorry
-
-
pistone marui...poca spesa tanta resa.
se spcchi ancora vuol dire che cerchi di tirare fuori troppo dalla replica.
ciao
-
quoto per il pistone marui. il migliore di tutti e regge benissimo per quello che ci vuoi fare tu. i pistoni in alluminio van bene solo se c'hai 3j e un rof basso, senno spacchi gli igranaggi, te lo dico per esperienza :'(
-
allora ti consiglio un pistone ics o marui metti un bel grasso al...mobleno(credo si chiami cosi te lo dico dopo) e spessora tutto bene.io credo che se sai sparare ci dovresti durare
le alternative se vuoi restare con questa configurazione è mettere un pistone tosto come il supercore o il g&g in nylon ( ma non li ho provati ne ho solo sentito parlare)
-
stesso problema, motore hy speed systema e batteria 9,6 1700 spaccavo pistoni una domenica si e una no, risolto, era la molla troppo lunga, hai mica i cuscinetti?
-
oppure il pistone prometeus con gli ultimi 7 denti in metallo
l' ho montato su un g36 di un amico 3 anni fa ed è ancora integro
-
ecco è qua che ti voglio, perche si spacca il primo dente quello "grosso" che non è in metallo :d
-
ifatti è quello dove gli arriva piu stress finale ma con una molla piu tenera lo dovrebbe alleviare...
-
si,penso anch'io o molla più tenera o molla più corta, c'è da capire se ha i cuscinetti, nel caso li abbia potrebbe provare a toglierli
-
ho una molla etabeta! con 2 rondelle sul guidamolle e basta
-
-
-
allora non sono quelle, può essere solo la raffica eccessiva, ah quanto spara in potenza?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
doggy
ecco è qua che ti voglio, perche si spacca il primo dente quello "grosso" che non è in metallo :d
quello della prometeus ha il primo dente moolto spesso ed è anche bello robusto.... credeo che sia l' unico in plastica che possa reggere bene, meglio del marui che ho spezzato almeno 2 volte
-
salve a tutti! io ho appena finito delle modifiche di irrobustimento sul primo dente dell'hard piston prometheus...se volete posto le foto e descrivo le cosa da fare...!
ma è una cosa molto complicata da realizzare e ci vuole molta esperienza e abilità...
devo ancora provarlo, ma poi, sempre se vi interessa, vi farò sapere come va!
p.s.
non so se avete letto il mio post con delle domande su come accoppiare ingranaggi e pistone...
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=40919
-
puoi spiegare meglio questa storia dell'irrobustimento artigianale del pistone???
graize
ciauz
-
eccomi...ho smontato il fucile dopo averlo messo alla prova con una m100 ed un piccolo spessore in teflon.
andando al pistone: risolto egregiamente il problema al primo dente...e fermo restando che i 7 ultimi denti sono perfetti...il 4° e 5° dente si sono usurati...! (nelle foto sotto il pistone si vedono ammucchiati i residui della "limatura" dei denti...
della serie "sistemi una cosa e se ne rompe un'altra"...(mi è anche partita l'asta spingipallino...)
ecco le foto:
https://img186.imageshack.us/img186/...0012rd1.th.jpg
qui si nota meglio l'irrobustimento con la vite in acciaio sul primo dente e la finitura con la resina trasparente.
la vite è decentrata sul lato che maggiormente va a contatto con gli ingranaggi.
https://img411.imageshack.us/img411/...0013ux0.th.jpg
https://img186.imageshack.us/img186/...0014sp2.th.jpg
in considerazione di ciò...mi conviene cambiarlo secondo voi?
o potrei lasciarlo perchè alla fine può andare benissimo così?
il fatto è che vorrei provare una m130 a passo variabile...
poi ho giusto giusto un pistone della hurricane in alluminio (così rientro nel topic) molto leggero (quasi come quelli in policarbonato e sembra anche molto resistente (me ne sono accorto quando ho levigato le minuscole imperfezioni).
foto:
https://img299.imageshack.us/img299/...0058zw5.th.jpg
-
ho comprato di recente un motore super high speed ed il conico marui, e li dovrei montare sul mio m4 ics 2007. come batteria vorrei utilizzare una intellect 9,6 x 1600 o cmq utilizzare una 9,6. voi pensate che possa spaccare il pistone oppure arrecare danni maggiori al gear box. che cosa mi consigliate di fare? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
3doorsdown
0.95
all'interno del pistone c'è lo spessore di zama o cuscinetti o altro?
hai reso antivuoto la testa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
the lover
eccomi...ho smontato il fucile dopo averlo messo alla prova con una m100 ed un piccolo spessore in teflon.
andando al pistone: risolto egregiamente il problema al primo dente...e fermo restando che i 7 ultimi denti sono perfetti...il 4° e 5° dente si sono usurati...! (nelle foto sotto il pistone si vedono ammucchiati i residui della "limatura" dei denti...
della serie "sistemi una cosa e se ne rompe un'altra"...(mi è anche partita l'asta spingipallino...)
ecco le foto:
https://img186.imageshack.us/img186/...0012rd1.th.jpg
qui si nota meglio l'irrobustimento con la vite in acciaio sul primo dente e la finitura con la resina trasparente.
la vite è decentrata sul lato che maggiormente va a contatto con gli ingranaggi.
https://img411.imageshack.us/img411/...0013ux0.th.jpg
https://img186.imageshack.us/img186/...0014sp2.th.jpg
in considerazione di ciò...mi conviene cambiarlo secondo voi?
o potrei lasciarlo perchè alla fine può andare benissimo così?
il fatto è che vorrei provare una m130 a passo variabile...
poi ho giusto giusto un pistone della hurricane in alluminio (così rientro nel topic) molto leggero (quasi come quelli in policarbonato e sembra anche molto resistente (me ne sono accorto quando ho levigato le minuscole imperfezioni).
foto:
https://img299.imageshack.us/img299/...0058zw5.th.jpg
ok nessuno mi ha cagato comunque diciamo che poco alla volta sto risolvendo(non ho fretta, non ho modo di poter giocare e ho il fucile smontato da un mese e passa :-d e quando trovo tempo ci smanetto un po'), diciamo che risolto il fattore primo dente adesso ho capiot perchè gli altri denti si usurano: il pistone non è adatto al settoriale! infatti avevo già notato che i denti erano + fini e più stretti del pistone originale (che dopo migliaia di colpi sparati presenta solo un'usura normale al 2° dente) e che il settoriale non scorreva perfettamente sul pistone...
quindi ho provveduto a fare qualche lieve modifica al settoriale (segreto)...che male comunque non fa...
alla fine poi mi sono reso conto che la parte che si è usurata del pistone è solo l'estremità (per altro molto affilata) dei denti che risultano comunque + lunghi del normale...
spero di essere stato utile a qualcuno, in ogni caso può cmq dipendere dagli ingranaggi come anche da una testa pistone troppo spessa che fa restare + arretrato il pistone che viene agganciato male...ciao!
-
Quote:
Originariamente inviata da
the lover
eccomi...ho smontato il fucile dopo averlo messo alla prova con una m100 ed un piccolo spessore in teflon.
andando al pistone: risolto egregiamente il problema al primo dente...e fermo restando che i 7 ultimi denti sono perfetti...il 4° e 5° dente si sono usurati...! (nelle foto sotto il pistone si vedono ammucchiati i residui della "limatura" dei denti...
della serie "sistemi una cosa e se ne rompe un'altra"...(mi è anche partita l'asta spingipallino...)
ecco le foto:
https://img186.imageshack.us/img186/...0012rd1.th.jpg
qui si nota meglio l'irrobustimento con la vite in acciaio sul primo dente e la finitura con la resina trasparente.
la vite è decentrata sul lato che maggiormente va a contatto con gli ingranaggi.
https://img411.imageshack.us/img411/...0013ux0.th.jpg
https://img186.imageshack.us/img186/...0014sp2.th.jpg
in considerazione di ciò...mi conviene cambiarlo secondo voi?
o potrei lasciarlo perchè alla fine può andare benissimo così?
il fatto è che vorrei provare una m130 a passo variabile...
poi ho giusto giusto un pistone della hurricane in alluminio (così rientro nel topic) molto leggero (quasi come quelli in policarbonato e sembra anche molto resistente (me ne sono accorto quando ho levigato le minuscole imperfezioni).
foto:
https://img299.imageshack.us/img299/...0058zw5.th.jpg
ok nessuno mi ha cagato comunque diciamo che poco alla volta (non ho fretta, non ho modo di poter giocare e ho il fucile smontato da un mese e passa :-d e quando trovo tempo ci smanetto un po')sto risolvendo il fattore pistone...
come dalla mia precedente risposta confermo che ho risolto il fattore primo dente, ma adesso ho capito perchè gli altri denti si usurano:
il pistone non è adatto al settoriale! infatti avevo già notato che i denti erano + fini e più stretti del pistone originale (che dopo migliaia di colpi sparati presenta solo un'usura normale al 2° dente) e che il settoriale non scorreva perfettamente sul pistone...
quindi ho provveduto a fare qualche lieve modifica(segreto)... al settoriale, che male comunque non fa...
alla fine poi mi sono reso conto che la parte che si è usurata del pistone è solo l'estremità (per altro molto affilata) dei denti che risultano comunque + lunghi dei normali...
spero di essere stato utile a qualcuno, in ogni caso credo che la rottura del primo dente può dipendere dagli ingranaggi non ben accoppiati come anche da una testa pistone troppo spessa che fa restare + arretrato il pistone che viene poi agganciato male...ciao!