Visualizzazione stampabile
-
Ritorno dopo vari anni
Buonasera a tutti,
Come da titolo sono un ex giocatore di softair, cominciato nel 2007 lasciai nel 2016 perché tra università, regole di associazione e spese varie non riuscivo più a "giocare" serenamente....
Ora dopo diversi anni ho pensato di ritornare, tuttavia vi chiedo la vostra esperienza per capire come sia cambiato il mondo del softair e del come funziona la vostra associazione...
Ad esempio la mia nell ultimo periodo alzò la tariffa di iscrizione a 175 euro di cui 25 erano caparra, inoltre per motivare si fece un sistema assenze presenze su partecipazione su fb pena la caparra, infinite gli orari si anticipò appuntamento alle 8 di mattina (prima era 9)
Il mio spirito era quello di divertirmi, passare una domenica con amici ma queste regole imposte mi allontanarono dall ambiente
Come funziona il vostro club?
Grazie per la risposta in anticipo
-
Ciao, ben ritornato allora nel nostro mondo..
Io ti consiglierei di cercare altre associazioni in zona.
Per aiutarti, però dovremmo capire da che provincia scrivi..
Nella mia zona, Friuli Venezia Giulia zona est (Trieste /Gorizia) la quota annuale di iscrizione è di 50/70 € con assicurazione personale e due prove gratuite iniziali.
Gli appuntamenti sono solitamente la domenica alle 8,ma possono variare.
Con la precedente associazione invece erano sempre la domenica ma alle 9.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
noi fino al 2012 (io poi ho smesso e anche gli altri dopo un po) pagavano 120€ annui che conprendevano assicurazione e pallini, i club ti caricava la batteria, ti teneva il fucile perché alcuni di noi arrivavano la domenica mattina "ah il fucile non funziona...un mese fa andava bene" e giocavamo tutte le domande appuntamento alle 11:00 (con ritardatari fissi) e si giocava finché si poteva anche fino alle 18:00
ma ovviamente nessuno aveva famiglia e tutti giocavamo sempre l'eta media era di 24 anni...per contro allontanava molte persone questo tipo di gestione se non giocavi tutte le domeniche, io ho smesso per sto motivo
qualche hanno fa abbiamo ripreso in maniera più soft e rilassante e ora ognuno deve essere autonomo in tutto asg, bb, gas ecc
le spese da sostenere si dividono in parti uguali per tutti
es facciamo le patch? chi vuole la patch paga e la prende chi non la vuole no
assicurazione c'è chi vuole quella da 5€ e chi quella da 25€
non avendo più campi ora quando giochiamo andiamo ospiti da qualche club, chiediamo se possiamo giocare con loro prima ovviamente
gli appuntamenti mediante sono alle 8:00
quando qualcuno vuole giocare va sul gruppo WhatsApp e dice io domenica voglio giocare chi si unisce? per cui qualche volta siamo stati in 2 altre in 10
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Da noi adesso è tutto un po’ più semplice: la quota è di 50€/anno e copre assicurazione ed un piccolo fondo cassa del club.
Patch e abbigliamento di club si pagano a parte ogni quando si fanno quelli nuovi ma i costi sono in parte coperti dal fondo cassa.
Si gioca tutte le domeniche (in tempi di non-Covid [emoji19]), è richiesto di avere l’accortezza di registrarsi sul forum ogni volta, in modo da sapere in anticipo quanti siamo per organizzarci di conseguenza.
Mediamente una volta al mese si organizzano giocate con altri club, ospitando o andando ospiti.
Gli appuntamenti in genere sono tra le 8 e le 8:30 sul posto per iniziare a giocare alle 9.
Negli anni sono state selezionate alcune gare che sono diventate degli appuntamenti fissi, alle quali cerchiamo di partecipare tutti quanti.
Diciamo che aumentando l’età media dei membri, ed i relativi problemi famigliari, l’assenteismo va gestito con coscienza da parte di ognuno di noi.
Anche le attrezzature sono sotto la responsabilità di ognuno di noi, certo che la sfiga è sempre in agguato e c’è comunque molta solidarietà e se la domenica mattina mattina ti si è piantata l’asg o ti si sei dimenticato gli occhiali, c’è sempre qualcuno che ti da una mano! [emoji6]
Tu di dove sei? Noi a Roma.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
grazie a tutti per la risposta, abito in provincia di napoli, prevedo dopo la laurea di andarmene cercando lavoro da roma a salire, se riesco dalle parti di bologna, quindi mi stavo cominciando ad informare se solo il mio gruppo era particolare o un pò tutti ahahah...con la quota di iscrizione si metteva molto materiale a terra, ricambi asg, pallini, asg e batterie di scorta, comprammo due visori notturni (due si associazione), tuttavia la partecipazione ai tornei era a spese dei partecipanti (quota iscrizione e trasferta, giusto) patch e cose varie si pagavano a parte per chi le voleva. Una o due volte l'anno facevamo dei mini tornei tra di noi in cui la quota di partecipazione era altissima...parliamo di 25 per un torneo interno in cui era prevista la spesa per la cena e un piccolo gadget (piastrina o cappellino)
Considerate che tutte le cose che avevamo a terra poi all'atto dell'utilizzo venivano "riacquistate", praticamente per metterle in associazione a terra i soldi erano anticipati dall'asd per poi essere acquistati definitivamente da noi
Comunque abbiamo partecipato a tanti tornei, tra cui anche un paio di milsim, purtroppo inutile dire con le ultime politiche e scelte molti della vecchia guardia se ne sono andati, ora sembra che con il senno di poi, stanno cercando di sistemare la cosa...non c'è stato il cambio generazionale con i nuovi e i "vecchi" se ne sono andati....
-
ciao, io sono di bologna, nel mio club paghi 50 per iscrizione, patch, assicurazione, per il resto a tua discrezione.
non c'è mimetica di squadra, non c'è replica di squadra.
si è liberi
si gioca circa ogni 2 domeniche dalle 8 alle 14
ciao
Inviato dal mio pollice utilizzando Tapatalk
-
175€ è un furto! A meno che non mi venga dato un ptw con la prima iscrizione e venga una limousine con due gnocche a prendermi ogni domenica per andare e tornare dal campo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
175€ è un furto! A meno che non mi venga dato un ptw con la prima iscrizione e venga una limousine con due gnocche a prendermi ogni domenica per andare e tornare dal campo.
io so di storie anche peggiori...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
175€ è un furto! A meno che non mi venga dato un ptw con la prima iscrizione e venga una limousine con due gnocche a prendermi ogni domenica per andare e tornare dal campo.
ahahahah magari....comunque poi a quel punto con la limousine e le gnocche avrei fatto altro invece che andare sul campo ahahahah....ad ogni modo come facevano notare so di peggio ma sono veramente stati casi rari che secondo mi sono autodistrutti, un pò com'è successo nella mia precedente lezione, l'anno scorso promozione lampo di 50 euro, però non so se era rimasta la cauzione dei 25 e del sistema di multe, presenze e assenze.....
-
Beh, probabilmente hanno tutti abbandonano quel club, giustamente.
Giusto per curiosità, le vostre performance alle gare?
-
Alla faccia...per 175€ esigo che il team mi venga a prendere a casa.
Comunque è un prezzo esagerato, nel mio Team esempio sono 50€ a persona, una patch e una famiglia.
Sinceramente i soldi sono più che altro per affiliazione, assicurazioni varie e il resto che avanza ogni anno regaliamo qualcosa ai soci. Non abbiamo mai fatto cassa e mai la faremo.
Siamo amici e come scritto una famiglia allargata.
Chi viene a provare lo fa gratis, se vuole si assicura per la giornata, se non vuole si firma uno scarico di responsabilità, gratis troverà sempre un Asg batteria e pallini e tutto quello che può servire.
Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
aesir
grazie a tutti per la risposta, abito in provincia di napoli, prevedo dopo la laurea di andarmene cercando lavoro da roma a salire, se riesco dalle parti di bologna, quindi mi stavo cominciando ad informare se solo il mio gruppo era particolare o un pò tutti ahahah...con la quota di iscrizione si metteva molto materiale a terra, ricambi asg, pallini, asg e batterie di scorta, comprammo due visori notturni (due si associazione), tuttavia la partecipazione ai tornei era a spese dei partecipanti (quota iscrizione e trasferta, giusto) patch e cose varie si pagavano a parte per chi le voleva. Una o due volte l'anno facevamo dei mini tornei tra di noi in cui la quota di partecipazione era altissima...parliamo di 25 per un torneo interno in cui era prevista la spesa per la cena e un piccolo gadget (piastrina o cappellino)
Considerate che tutte le cose che avevamo a terra poi all'atto dell'utilizzo venivano "riacquistate", praticamente per metterle in associazione a terra i soldi erano anticipati dall'asd per poi essere acquistati definitivamente da noi
Comunque abbiamo partecipato a tanti tornei, tra cui anche un paio di milsim, purtroppo inutile dire con le ultime politiche e scelte molti della vecchia guardia se ne sono andati, ora sembra che con il senno di poi, stanno cercando di sistemare la cosa...non c'è stato il cambio generazionale con i nuovi e i "vecchi" se ne sono andati....
una cosa non ho capito...i 25€ di caparra ma per cosa?
poi quanti iscritti ha questa squadra?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hilog
una cosa non ho capito...i 25€ di caparra ma per cosa?
poi quanti iscritti ha questa squadra?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
a quanto ho capito questa "caparra" viene trattenuta dall'associazione se non si raggiunge una quota minima di presenze.
-
dopo che caccio 175€ io voglio giocare pure infrasettimanale
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hilog
una cosa non ho capito...i 25€ di caparra ma per cosa?
poi quanti iscritti ha questa squadra?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
la squaadra faceva un 30 iscritti cercavano mai di andare oltre, nell'ultimo periodo si stava sotto, poi di soci attivi non ne parliamo, la domenica si poteva anche rischiare di non superare i 4 5 "operatori"....la caparra copriva varie cose:
1 si faceva l'evento per vedere i partecipanti della giocata domenicale, mettevi partecipo/non partecipo, se eri partecipante e facevi ritardo o non ti presentavi eri ammonito, alla seconda ammonizione perdevi la caparra
2 si faceva un ordine, arriva la roba ma tu scomparivi e non davi i soldi, perdevi la caparra
ovvio che sono cose assurde e senza senso, sul primo punto cominciò la corsa dei non partecipo, poi se riuscivi a svegliarti ti presentavi, uno in più è sempre ben accetto, se veniva annullata per numero insufficiente mezza pena avevi il piano B (io così facevo), sul secondo punto la cosa poteva essere gestita ancora più facilmente giorno tot si chiude l'ordine, chi porta i soldi è incluso chi non li porta sta fuori, l'associazione non fa credito, al massimo la fa qualcuno per te e poi so fatti vostri....
i 150 euro (175-25 di caparra) servivano per pagare commercialista, spese di associazione varie (mai trasparenti o limpide) attrezzatura di associazione (asg di scorta, batterie e pallini per i provanti, le prove erano gratis) e l'assicurazione che era quella base che non copre nulla (quasi nulla) inoltre nell'ultimo periodo per aumentare gli introiti venne fatta una cassetta donazioni che poi ci andavano gli eventuali "resti" delle spese (trasferta era 193 euro? si faceva 200 e il resto era donazione, se ti rifiutavi succedeva un mezzo casino) riguardo i gadget e ricordini quelli li davano nei tornei e si recuperavano le spese dalla quota di iscrizione del torneo, per partecipare al torneo d'associazione i soci dovevano pagare l' "iscrizione" in cui c'era inclusa la spesa per la cena e il ricordino (cappellino, patch e cazzate del genere) le quote pure per questi tornei era sui 20 25 euro
PS si diffuse un'idea comune tra tutti che sotto sotto c'era qualcuno che ci campava alle spalle di tutti questi soldi....
-
Belin sono 5250€ all'anno (x 30 iscritti).
Per le assicurazioni ne partono 150 (se quella base è 5€), ne restano 5100. Con 5100€ all'anno ti permetti di portare tutta la squadra al Berget, ogni anno, senza far sborsare 1€ in più ai soci.
Credo che qualcuno in quella ASD ora abbia la villa con piscina e vada a giro in Maserati...
Fai due tornei interni con 15 persone e sono altri 600€ con una quota di 20. Sticazzi.
Che poi il commercialista non ti serve nemmeno se la ASD non ha partita Iva (serve solo se generi redditi dalla vendita di beni).
Il materiale di squadra costa una scemata, 5 G&G del belino con 5 batterie e 10 caricatori se ti costa 1000€ è già tanto, in più la spesa è una tantum e non annuale. Con le maschere sei a 1100 a prendere roba decente.
È triste sapere che ci sono realtà così. A sto punto uno potrebbe anche fare una denuncia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
Belin sono 5250€ all'anno (x 30 iscritti).
Per le assicurazioni ne partono 150 (se quella base è 5€), ne restano 5100. Con 5100€ all'anno ti permetti di portare tutta la squadra al Berget, ogni anno, senza far sborsare 1€ in più ai soci.
Credo che qualcuno in quella ASD ora abbia la villa con piscina e vada a giro in Maserati...
Fai due tornei interni con 15 persone e sono altri 600€ con una quota di 20. Sticazzi.
Che poi il commercialista non ti serve nemmeno se la ASD non ha partita Iva (serve solo se generi redditi dalla vendita di beni).
Il materiale di squadra costa una scemata, 5 G&G del belino con 5 batterie e 10 caricatori se ti costa 1000€ è già tanto, in più la spesa è una tantum e non annuale. Con le maschere sei a 1100 a prendere roba decente.
È triste sapere che ci sono realtà così. A sto punto uno potrebbe anche fare una denuncia..
sisi ma infatti quando la cosa è sfuggita mano siamo partiti che il primo anno era 50, poi 70 75 tipo, poi 100, poi 150 e infinite 175 (25 di caparra)....giustificavano l'acquisto di roba di associazione ed effettivamente presero un paio di visori notturnin ma comunque le casse dell'associazione si sono andate ad ingrassare da morire....il Berget alto livello...
-
io nel mio Motoclub con 30 che pagavano 20€ di iscrizione annua, ti veniva data maglia, assicurazione infortuni, affiliazione allo csen (si pure i Motoclub per attività non comprtitive) e il Motoclub pagava le colazioni finché c'era il fondo cassa io e il vicepresidente siamo stati accusati di rubarci i soldi xD
no a sto punto è sicuro che quei 175 finivano non nel club
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hilog
io nel mio Motoclub con 30 che pagavano 20€ di iscrizione annua, ti veniva data maglia, assicurazione infortuni, affiliazione allo csen (si pure i Motoclub per attività non comprtitive) e il Motoclub pagava le colazioni finché c'era il fondo cassa io e il vicepresidente siamo stati accusati di rubarci i soldi xD
no a sto punto è sicuro che quei 175 finivano non nel club
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ahahahahah 20 euro...ammettilo quanti dei quei soldi hai speso in alcol? Ahahahah
-
un paio di aperitivi il motoclub li ha offerti
ah poi 30€ li ho usati per comprare gli aggiornamenti degli autovelox per il tomtom rider
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hilog
un paio di aperitivi il motoclub li ha offerti
ah poi 30€ li ho usati per comprare gli aggiornamenti degli autovelox per il tomtom rider
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
e si lamentavano!? A noi facevano pagare tutto...quasi quasi pure l'aria
-
Anche noi abbiamo comprato visori notturni e l'anno scorso il FLIR.
Ma comunque 70€ all'anno di cui 25 di assicurazione. Per il resto si fa autofinanziamento organizzando eventi (tappe FIGT principalmente).
-
La quota sociale è determinata dal singolo club, non mi ricordo più se basta delibera del direttivo
Importi al di sopra dei costi di assicurazione e una minima dotazione di cassa del club, diciamo intorno ai 60 euro/socio, sono sempre discutibili, ma non illegali. Sta al candidato socio accettare o meno di iscriversi al club esoso.
Un argomento poco discusso, almeno mi pare, è invece la dotazione del club in termini di attrezzatura: sarò un individualista, ma sono fermamente contrario a asg, navigatori, visori ecc.ecc. di proprietà del club.
La ragione: semplice, l'acquisto viene fatto con i soldi di tutti, ma alla fine il tutto rimane nella disponibilità, per non dire proprietà di pochi o uno solo.
La normativa prevede che allo scioglimento di un'ASD tutto il materiale, dovrebbe essere donato a altra asd. MA QUANDO MAI?
-
Sono pienamente d'accordo con quanto dice Zerosoft se non per il discorso del donarlo ad altra asd..
C'è pure chi scioglie una associazione e nel casino totale, si appropria dei beni comuni e fonda una nuova asd ricevendo in dono i beni della precedente associazione..
In teoria, che io sappia, è sempre meglio vendere i beni in comune e il ricavato poi dividerlo per i soci che avevano dato la quota per l'acquisto, altrimenti fare una finta vendita ad uno dei soci e il ricavato, sempre dividerlo per quote..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
ma quando mai si scioglie un asd... non pagando tasse ti conviene lasciarla li ferma
poi in caso di associazione con partita iva non so cone funziona se un minimo di tasse le paga
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Hilog non sciogliere un'asd è un rischio. Se da statuto è stata prevista una data, la chiusura dovrebbe avvenire quasi automaticamente, non ricordo per quanto tempo debba essere tenuta la documentazione.
Tenere in vita una associazione, senza gestirla, sicuramente c'è ne sono tante,e lasciarla "alla deriva" temo possa comportare possibili problemi in caso di un assai raro ma ipotetico controllo, vanno a pescare i soci fondatori
E' da parecchio tempo che non seguo le questioni amministrative, ma mi pare di ricordare che non sia assolutamente prevista la vendita di beni comuni e la relativa ripartizione ai soci, costituendo un illecito arricchimento poichè presuppone lucro. Corretto invece il passaggio dei beni da un'associazione all'altra senza alcun profitto, ovviamente si richiederebbe verbale di donazione e accettazione.
L'appropriazione dei beni sociali da parte di singolo o singoli, si configura come appropriazione indebita, se non truffa o furto nei casi più gravi
Hilog se c'è la partita IVA la musica cambia, tenerla aperta è certamente un costo e onere documentale.
Non voglio fare il vecchio padre rompipalle, ma, ricordatevi sempre che ogni atto pubblico, vedi costituzione di asg, richiede se non altrimenti previsto, atto di chiusura nei termini e nelle formalità di legge. Non è una compagnia di amici che si scioglie perchè ognuno va per i fatti propri, è un istituto giuridico con obblighi ben precisi
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Hilog non sciogliere un'asd è un rischio. Se da statuto è stata prevista una data, la chiusura dovrebbe avvenire quasi automaticamente, non ricordo per quanto tempo debba essere tenuta la documentazione.
Tenere in vita una associazione, senza gestirla, sicuramente c'è ne sono tante,e lasciarla "alla deriva" temo possa comportare possibili problemi in caso di un assai raro ma ipotetico controllo, vanno a pescare i soci fondatori
E' da parecchio tempo che non seguo le questioni amministrative, ma mi pare di ricordare che non sia assolutamente prevista la vendita di beni comuni e la relativa ripartizione ai soci, costituendo un illecito arricchimento poichè presuppone lucro. Corretto invece il passaggio dei beni da un'associazione all'altra senza alcun profitto, ovviamente si richiederebbe verbale di donazione e accettazione.
L'appropriazione dei beni sociali da parte di singolo o singoli, si configura come appropriazione indebita, se non truffa o furto nei casi più gravi
Hilog se c'è la partita IVA la musica cambia, tenerla aperta è certamente un costo e onere documentale.
Non voglio fare il vecchio padre rompipalle, ma, ricordatevi sempre che ogni atto pubblico, vedi costituzione di asg, richiede se non altrimenti previsto, atto di chiusura nei termini e nelle formalità di legge. Non è una compagnia di amici che si scioglie perchè ognuno va per i fatti propri, è un istituto giuridico con obblighi ben precisi
io parlo del caso in cui un ASD smette la propria attività e resta solo il Presidente...io c'ho il motoclub fermo da 4 anni, ho tutto sotto mano e non ci perdo tempo per andarla a chiudere
discorso diverso se il presidente laacia la gestione ad altri e se ne frega...la come si dice in termini tecnico...so cazzi amari se succede qualcosa
gli escamotage per "vendere" il materiale ce ne sono
esempio riunione straordinaria vendita materiale associativo in 3 convocazione e presente solo chi si prende il materiale a 0,01€
vabbè però ora andiamo abbondante fuori tema
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Con questa chiudo, se l'ASD cessa attività non esiste più nemanco il presidente (di cosa, se non c'è associazione?) Tale figura come quella degli ultimi componenti, rimane virtualmente in vita solo nel caso in cui l'Agenzia delle Entrate dovesse fare un controllo a posteriori.
Hilog senza nessuna polemica, ma visto che questi argomenti sono seri e previsti dal corrente ordinamento, ti suggerisco informarti prima di postare info non corrette, anche perchè noi scriviamo, ma qualcuno legge e magari applica
PS "Non perdere tempo a chiudere un'ASD" può essere una scelta, ricordati però che finchè non è chiusa e per un tot di anni dopo, tu, come presidente rimani il legale rappresentante e quindi il legale responsabile. Vedi tu
Mi scuso con i mod visto che l'argomento dovrebbe essere postato in "Leggi.."
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Con questa chiudo, se l'ASD cessa attività non esiste più nemanco il presidente (di cosa, se non c'è associazione?) Tale figura come quella degli ultimi componenti, rimane virtualmente in vita solo nel caso in cui l'Agenzia delle Entrate dovesse fare un controllo a posteriori.
Hilog senza nessuna polemica, ma visto che questi argomenti sono seri e previsti dal corrente ordinamento, ti suggerisco informarti prima di postare info non corrette, anche perchè noi scriviamo, ma qualcuno legge e magari applica
PS "Non perdere tempo a chiudere un'ASD" può essere una scelta, ricordati però che finchè non è chiusa e per un tot di anni dopo, tu, come presidente rimani il legale rappresentante e quindi il legale responsabile. Vedi tu
Mi scuso con i mod visto che l'argomento dovrebbe essere postato in "Leggi.."
ovviamente senza polemica
parlando del mio caso, un associazione culturale con solo codice fiscale dove l'ultimo rendicondo risale al 2017, le iscrizioni uguale l'ultima iscrizione risale al 2017 e le iscrizioni hanno dirata annua e ad oggi non ci sono iscritti e oltre a me presidente al massimo posso contare come figura attiva c'è il vicepresidente, visto che le cariche di segretario e tesoriere per delibera del cosiglio direttivo in carica sono state assegnate al presidente nel attesa xhe qualcuno ai candidasse per queste cariche
a se l'agenzia delle entrate mi chiede chiarimenti io porto, un rendiconto con 0 entrate e 0 uscite, un libro soci con 0 soci, una busta di magliette e 3 teli ombra
che la chiudo a fare visto che ho tutto sotto mano ed è tutto fermo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Mi hai rubato i pensieri, immagina che io ho smesso nel 2008 ,sto ricominciando ora praticamente dopo 12 anni ... un infinità di roba nuova però sto notando che i prezzi sembrano più alla portata di tutti, mi sento spaesato molte cose ho dimenticato ma mai la password di S.A.M. hahaha ...ciao buon ritorno ma soprattutto buon divertimento
-
quota di 75 € comprensiva di assicurazione gadget o patch , si gioca ogni domenica con appuntamento attorno le 7/07.30 per essere operativi dalle 08 fino alle 13 circa, si cerca di avere tutti la stessa mimetica almeno in torneo, asg libera purchè nel joule ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
quota di 75 € comprensiva di assicurazione gadget o patch , si gioca ogni domenica con appuntamento attorno le 7/07.30 per essere operativi dalle 08 fino alle 13 circa, si cerca di avere tutti la stessa mimetica almeno in torneo, asg libera purchè nel joule ...
Asg libera anche nei tornei?
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
Asg libera anche nei tornei?
Direi di si siamo stati 1 club in Sicilia e tra i primi 20 in Italia nel 2016 mi pare come FIGT
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
Direi di si siamo stati 1 club in Sicilia e tra i primi 20 in Italia nel 2016 mi pare come FIGT
Non so cosa c'entri però va bene :D Chissà che non ci si veda nel 2021 alle finali nazionali dalle vostre parti (sperando di arrivarci e non fare una figura di merda come abbiamo fatto nel 2018 in Piemonte a Greggio, da quasi primi a terzultimi) -.-
Dicevo per l'asg libera, non mi sembra una scelta molto pratica a livello di squadra, con una piattaforma comune ci si può scambiare caricatori se qualcuno ne avesse bisogno, ad esempio a noi è servito in alcune gare (tra cui la finale citata prima).
Però è la mia esperienza, se voi vi trovate bene così, per carità :) era solo una curiosità mia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
Non so cosa c'entri però va bene :D Chissà che non ci si veda nel 2021 alle finali nazionali dalle vostre parti (sperando di arrivarci e non fare una figura di merda come abbiamo fatto nel 2018 in Piemonte a Greggio, da quasi primi a terzultimi) -.-
Dicevo per l'asg libera, non mi sembra una scelta molto pratica a livello di squadra, con una piattaforma comune ci si può scambiare caricatori se qualcuno ne avesse bisogno, ad esempio a noi è servito in alcune gare (tra cui la finale citata prima).
Però è la mia esperienza, se voi vi trovate bene così, per carità :) era solo una curiosità mia.
si , scusa avevo letto male essendo la nostra una ASD avevo confuso con ASG .... la mancanza di ferie gioca brutti scherzi .. !! ;-) , si hai ragione sulla compatibilità caricatori ma alla fine praticamente tutti i torneisti utilizzano fucili su piattaforma M4 , tranne asg leggerissima di scorta che solitamente sono i miei mp5K che do in prestito (causa ginocchio malandato per me i tornei sono diventati un miraggio) , giusto per emergenza ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
si , scusa avevo letto male essendo la nostra una ASD avevo confuso con ASG .... la mancanza di ferie gioca brutti scherzi .. !! ;-) , si hai ragione sulla compatibilità caricatori ma alla fine praticamente tutti i torneisti utilizzano fucili su piattaforma M4 , tranne asg leggerissima di scorta che solitamente sono i miei mp5K che do in prestito (causa ginocchio malandato per me i tornei sono diventati un miraggio) , giusto per emergenza ...
haha tranquillo! ;)
usiamo gli M4 pure noi per le gare..
Anche se sono rimasto affascinato da una squadra alle finali del 2018..
Camicia a quadri, pantalone verde e G3!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
haha tranquillo! ;)
usiamo gli M4 pure noi per le gare..
Anche se sono rimasto affascinato da una squadra alle finali del 2018..
Camicia a quadri, pantalone verde e G3!!!
11° Graco Jouf..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
haha tranquillo! ;)
usiamo gli M4 pure noi per le gare..
Anche se sono rimasto affascinato da una squadra alle finali del 2018..
Camicia a quadri, pantalone verde e G3!!!
interessante,una ventata di originalità! ;-)
-
E non vorrei dire una belinata, ma mi pare che siano stati proprio loro a vincere!
@Blade_sat yes, sono loro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
E non vorrei dire una belinata, ma mi pare che siano stati proprio loro a vincere!
@Blade_sat yes, sono loro!
Esatto, sono loro i campioni ancora in carica
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk