Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Marca AirsoftPro
Salve a tutti,volevo fare un upgrade al mio Well MB08,il l96 in pratica.
Anziché comprare i soliti pezzi PDI o Laylax che costano un botto, ho trovato un altra marca chiamata AirsoftPro che sembra fatta dalla Repubblica Ceca.
L'avete mai sentita,come vi sembra?
Purtroppo non posso mettere il link del negozio ma con una ricerca solo del nome la trovate.
Grazie :D
Allegato 268965Allegato 268964Allegato 268967Allegato 268966
------ Post aggiornato ------
Spulciando un po' sul forum ho trovato qualche piccola discussione riguardo questa marca,da quel che capisco pare buona
-
Ok dai mi son deciso che è buona.Mi potete dire che differenza sostanziale c'è tra questi due cilindri?Il primo e placcato e con quella scritta .338 LAPUA MAGNUM direi che è favoloso.
https://airsoftpro.cz/eshop/product_...oducts_id=2131
Invece questo lo vedo semplice semplice.. https://airsoftpro.cz/eshop/product_...oducts_id=1258
So che non dovrei mettere link però è l'unica opzione per farvi vedere di cosa parlo
Però dai è possibile che non ci sia mai nessuno in questa sezione? :sad2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Davidzz
Però dai è possibile che non ci sia mai nessuno in questa sezione? :sad2:
la gente c'è ma è stufa di rispondere sempre alle solite domande sui bolt action cinesi
non che la tua richiesta sia uguale eh, sia chiaro.. nel tuo caso non ricevi risposte perchè probabilmente nessuno conosce questa marca
ne parlano abbastanza bene su airsoftsniperforum.. quindi ti conviene cercare lì
io non ho ancora capito se i loro pezzi mi piacciono i no.. non li ho provati ma così ad occhio non mi sembrano granchè
il pistone in alluminio è normalissimo
i vfc e king arms costano poco più, sono alleggeriti e hanno la guida posteriore in teflon
quello in foto sembra avere la guida in delrin o nylon quindi fa più attrito
tra i 2 cilindri prenderei il secondo per la colorazione nera, niente riflessi
la finitura superficiale di entrambi però mi sembra davvero pessima, nulla di paragonabile alla superficie a specchio dei cilindri marui.. anche qui più attrito
-
Quote:
Originariamente inviata da
iCemAn
la gente c'è ma è stufa di rispondere sempre alle solite domande sui bolt action cinesi
non che la tua richiesta sia uguale eh, sia chiaro.. nel tuo caso non ricevi risposte perchè probabilmente nessuno conosce questa marca
ne parlano abbastanza bene su airsoftsniperforum.. quindi ti conviene cercare lì
io non ho ancora capito se i loro pezzi mi piacciono i no.. non li ho provati ma così ad occhio non mi sembrano granchè
il pistone in alluminio è normalissimo
i vfc e king arms costano poco più, sono alleggeriti e hanno la guida posteriore in teflon
quello in foto sembra avere la guida in delrin o nylon quindi fa più attrito
tra i 2 cilindri prenderei il secondo per la colorazione nera, niente riflessi
la finitura superficiale di entrambi però mi sembra davvero pessima, nulla di paragonabile alla superficie a specchio dei cilindri marui.. anche qui più attrito
Oh finalmente c'è qualcuno :) Non sapevo di quel forum provo a cercare anche li.
Per il pistone se li provo a dare dei giri di teflon molto stretti dici che migliora?Penso che alla fine sarebbe come averne uno tutto in teflon,tanto e solo la superficie che sfrega dentro il cilindro.
Invece per il cilindro forse hai ragione,nero è anche meglio.Ma se provo a lucidarlo esternamente con la pasta abrasiva dici che esce un bel lavoro se fatto bene?
Guardando altre marche vedo che anche loro hanno la superficie ruvida e costano molto di piu
https://www.gm-softair.com/it/cilind...10-laylax.html
https://www.gm-softair.com/it/cilind...er-type96.html
-
difatti per me il migliore rimane il marui, finchè usi molle sotto il joule non si rompe
il nastro di teflon non va bene, scappa via. servono delle boccole in teflon fatte al tornio
puoi lucidarlo a mano, ma essendo acciaio ti ci vorrà tanto olio di gomito e diversi fogli di carta seppia, da grana 600 in su fino alla 6000
altrimenti lo fai rifinire di nuovo al tornio
-
Sara da provare.Al massimo attacco il cilindro al trapano e lo faccio girare tenendo la carta.Ma devo iniziare dalla grana piu grossa fino alla piu fine? Non posso fare prima con una media e dopo rifinisco con una molto fine?Poi per finire do una passata di pasta abrasiva?
Ma avendo fatto tutto questo lavoro dopo mi scorrera meglio quando armo?
Dentro penso sia gis bello lucido
Scusa per tutte le domande ma e per avere piu chiarezza
-
inizia dalla 600, poi passi a 1000, 2000 e 6000
sono da usare rigorosamente sotto l'acqua, quindi vedi te come gestirti col trapano.. io eviterei..
sicuramente una superficie liscia scorre meglio di una ruvida, il quanto dipende da come esegui il lavoro.. più liscio è meglio è
piccolo particolare:
- se scartavetri quello nero la colorazione nera sparisce...
- se scartavetri quello argentato rischi di togliere il rivestimento al nickel, quindi alla lunga l'acciaio potrebbe ossidarsi
-
Quote:
Originariamente inviata da
iCemAn
inizia dalla 600, poi passi a 1000, 2000 e 6000
sono da usare rigorosamente sotto l'acqua, quindi vedi te come gestirti col trapano.. io eviterei..
sicuramente una superficie liscia scorre meglio di una ruvida, il quanto dipende da come esegui il lavoro.. più liscio è meglio è
piccolo particolare:
- se scartavetri quello nero la colorazione nera sparisce...
- se scartavetri quello argentato rischi di togliere il rivestimento al nickel, quindi alla lunga l'acciaio potrebbe ossidarsi
hmm quindi mi conviene pensarci due volte prima di scartavetrare :D
comunque grazie per le dritte :D
-
si... purtroppo nessuno regala niente, quindi se un pezzo costa poco....
io pian piano sto passando alla fase successiva, mi sto attrezzando con tornio e fresatrice per farmi i pezzi da solo :rolleyes:
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
iCemAn
si... purtroppo nessuno regala niente, quindi se un pezzo costa poco....
io pian piano sto passando alla fase successiva, mi sto attrezzando con tornio e fresatrice per farmi i pezzi da solo :rolleyes:
Penso sia una figata avere un tornio e farci di tutto :D
Io avrei un problemino,forse ho fatto una cazzata. Hai presente la vite dietro il pistone che tiene la leva di armamento?Cercavo di svitarla ma era durissima cosi ho fatto un po' di forza in più e..crack..si spanna la vite.Ora che faccio? :o
Allegato 269487Allegato 269488Allegato 269489
-
puoi cercare di piantarci dentro un cacciavite a taglio e svitare, oppure trapanare la testa
altrimenti esistono dei kit per estrarre le viti spanate ma costano un po'
-
Proverò con un cacciavite,ma e possibile che sia veramente cosi dura?Va svitata verso sinistra giusto?
-
si verso sinistra
potrebbe essere stata bloccata con del frenafiletti
spruzzaci sopra del wd40/svitol e scalda bene il pezzo prima di riprovare, con un phon o meglio ancora una pistola termica (occhio a non sciogliere la vernice)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
iCemAn
si verso sinistra
potrebbe essere stata bloccata con del frenafiletti
spruzzaci sopra del wd40/svitol e scalda bene il pezzo prima di riprovare, con un phon o meglio ancora una pistola termica (occhio a non sciogliere la vernice)
Speriamo che funzioni.
Il fucile mi è arrivato una settimana fa,ho fatto i lavoretti per migliorarlo un po':Pulito tutto il cilindro internamente dal grasso cinese,lucidato tutto con il "brilla acciaio,quello per la cucina" sgrassato reggi molla,molla e pistone, reingrassato tutto con grasso al teflon e ci ho messo un po' di teflon sotto l'oring del pistone per ingrossarlo un po' e anche sul filetto della testa cilindro,pulito anche la canna internamente ed esternamente con il brilla acciaio,messo un po' di teflon anche sul gommino hopup e canna ed infine ho spessorato la canna per non farla ballare più.Come prestazioni direi che è al top,la prova siringa e perfetta,solo che il pistone prima di fermarsi completamente fa sempre un po' di strada,sara l'aria che si comprime un po'?
Allegato 269494
Poi ho deciso che non vale la pena cambiare pezzi adesso,visto che tiene tutto bene,quando si romperà qualcosa inizierò a cambiare pezzi