Visualizzazione stampabile
-
Surriscaldamento motore
MARCA/MODELLO: vfc m4es fighter,
NUOVA/USATA TEMPO DI VITA: l' asg è nuova ha 6 mesi di vita
UPGRADES e MODIFICHE apportate: allora l' asg è tutta originale tranne il gommino hop up e il motore che è stato sostituito con un eg 1000 della marui
DESCRIZIONE PROBLEMA: allora circa tre mesi fa il motore originale si scaldava così ho deciso di cambiarlo mettendo l' eg 1000 della marui, ma ciò non è cambiato anzi scalda molto di più cosa può essere?
TEMPO DEL PROBLEMA: come già detto precedentemente il problema è iniziato tre mesi fa
POTENZA DI USCITA: la potenza di uscita non posso verificarla in quanto non posseggo un cronografo.
-
Le cause possono essere molteplici, ci sono all'incirca un centinaio di post identici a questo nel tech center, una veloce ricerca non guasta
-
i problemi possono essere diversi, da una cavetteria inadeguata se usi la 11.1 , spessoramento troppo "stretto" che sforza il motore, molla troppo dura che stressa il motore ... ci sarebbe da aprire il gear box per capire meglio ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pidg
MARCA/MODELLO: vfc m4es fighter,
NUOVA/USATA TEMPO DI VITA: l' asg è nuova ha 6 mesi di vita
UPGRADES e MODIFICHE apportate: allora l' asg è tutta originale tranne il gommino hop up e il motore che è stato sostituito con un eg 1000 della marui
DESCRIZIONE PROBLEMA: allora circa tre mesi fa il motore originale si scaldava così ho deciso di cambiarlo mettendo l' eg 1000 della marui, ma ciò non è cambiato anzi scalda molto di più cosa può essere?
TEMPO DEL PROBLEMA: come già detto precedentemente il problema è iniziato tre mesi fa
POTENZA DI USCITA: la potenza di uscita non posso verificarla in quanto non posseggo un cronografo.
per prima cosa completa il form per postare in questa sezione come da regolamento:
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
se non ci fornisci quante più informazioni possibili è difficile poterti aiutare, fondamentale è sapere la batteria usata e la potenza della asg.
Il motore EG1000 non è assolutamente una miglioria rispetto al già pessimo motore VFC che si trovava sopra, in quanto sono entrambi due motori della stessa classe, ovvero high torque lenti ,poco reattivi , emontati entrambi su boccole e non cuscinetti.Se surriscaldano, e bisogna anche capire cosa è per te un surriscaldamento, in quanto un surriscaldamento anomalo è inteso con un calore tale da scottare ovvero che il motore stesso non possa essere toccato. Se si surriscalda, quando e come si surriscalda , dopo quanti pallini sparati e in che modalità singolo , raffica etc. ? i cavi batteria surriscaldano anche essi ?
-
No il motore scottava tanto da non poterlo tenere in mano, i cavi della batteria non scottavano.
il motore l' ho cambiato pensando che era quello il problema.
Ha iniziato a scottare dopo 2 partite, uso quasi sempre colpo singolo
e di batteria uso una lipo 7,4 1200mah 25c
-
Sparando ripetuti colpi in singolo qualsiasi motore surriscalda... Leggiti un po' di thread nel techcenter, se ne parla spesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pidg
No il motore scottava tanto da non poterlo tenere in mano, i cavi della batteria non scottavano.
il motore l' ho cambiato pensando che era quello il problema.
Ha iniziato a scottare dopo 2 partite, uso quasi sempre colpo singolo
e di batteria uso una lipo 7,4 1200mah 25c
controlla lo spessoramento, sembra da come dici che sforzi troppo .
-
Lo so che un po è normale ma è troppo
-
Hai detto vfc , per caso hai gli ingranaggi autospessoranti ?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pidg
No il motore scottava tanto da non poterlo tenere in mano, i cavi della batteria non scottavano.
il motore l' ho cambiato pensando che era quello il problema.
Ha iniziato a scottare dopo 2 partite, uso quasi sempre colpo singolo
e di batteria uso una lipo 7,4 1200mah 25c
credo che con una batteria cosi bassa di energia, sia quasi impossibile far surriscaldare quel motore, a meno che vada in sovraccarico.
In singolo ripetuto i motori soffrono di più,ma ciò significa anche richiedere grosse correnti dalla batteria ad ogni singolo( bisogna vincere lo spunto), e se fai molto singoli ripetuti, dubito che quella batteria riesca a tenere a lungo .Una cosa fondamentale è sapere la potenza della asg, ovvero capire che molla si ha dentro e quanto sforzo deve fare il motore.Se l'asg è originale e non aperta, dentro devi avere ingranaggi autospessoranti, che appunto non necessiatano di spessoramento , per cui non hai problemi di attriti da ingranaggi , al limite può venire dallo spessoramento del conico,ma la VFC non fà cosi grosse cappellate dentro i gear box. Resta da scoprire la molla e la potenza della asg, sono dati fondamentali