Vorrei montare un Red Dot sul mio nuovo Umarex ARX160 (Sportline, la versione più economica) replica del Beretta in uso al nostro Esercito.
Quale mi consigliereste di montare?
Grazie a tutti
Visualizzazione stampabile
Vorrei montare un Red Dot sul mio nuovo Umarex ARX160 (Sportline, la versione più economica) replica del Beretta in uso al nostro Esercito.
Quale mi consigliereste di montare?
Grazie a tutti
Cercane uno che roprenda la linea e il colore del fucile , lascia perdere quelli economici :) .
Ottima scelta per il fucile , io attendo tempi migliori per prendere quello blowbak
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
forse un tubolare, tipo il T1 o un Aimpoint con anello basso ci potrebbero stare bene ...poi deve piacere a te :)
se cerchi coerenza nel setup si vedono molte foto con aimpoint, alcune con acog e un sacco col lanciapatate :D
altrimenti se vuoi comodità io personalmente andrei di t1... gia è ingombrante il fucile ci metti pure ottica e lanciapatate e ti ci vuole la gru per imbracciarlo! :D
p.s.: io ho solo gùgolato "beretta arx 160 esercito italiano", non so se gli operatori reali usano altro ma mi informo appena tornano i miei amici visto che ho in programma di replicare un setup ita ;)
Infatti pure io vorrei replicare la versione del nostro esercito.
Solo che non saprei riconoscere i red dot od ottiche che vengono più comunemente utilizzate...
secondo me quello reale viene usato semplicemente con le tacche ...poi parlo solo ad intuito :)
però con un T1 o un aimpoint basso non dovrebbe esser malaccio ;)
io le primissime foto lo avevo visto con l'elcan, e ne parlava anche qualche utente militare da qualche parte
Grazie Wakiki, alla fine sono caduto su un aimpoint... Anche a livello di estetica mi piace parecchio!
Per il lanciagranate invece aspetto, anche se... un M203...
Se ti serve qualche spunto vedi " proggetto soldato futuro " su internet e controlla che non vi sia una lista di accessori " ufficiale " prevista per l ARX , ma conoscendo il magna magna che c 'e' in Italia sugli appalti di fornitura , dubito che trovi qhalcosa di decente .
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Grazie, ci dò subito un'occhiata.
------ Post aggiornato ------
Effettivamente qualcosina c'è...
Inserisco il link a scopo di informazione e magari può venire comodo per altri utenti.
https://www.esercito.difesa.it/Equip...160GLX160.aspx
La seconda che hai detto :)
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Per me gli accessori tipo dot sono femminili :) .
Guarda nella versione reale l Arx e' uscito dopo i vari scar e masada apposta per copiarne i punti di forza ed eliminarne i difetti .
Dobbiamo davvero essere orgogliosi della Beretta perche sta producendo ul migliore fucile d assalto al mondo . Purtroppo la Umarex non e' stata all altezza delle aspettative sia nella versione softair che in quella in calibro civile , qui la Beretta poteva chiedere standard migliori .
Guarfatevi i video dei militari americani che provano gli Arx su youtube .
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
oddìo sinceramente non lo avevo mai visto con l'elcan e devo ammettere che ci sta benino sopra! ;)
piccolo OT: per me ci sta poco da essere orgogliosi visto che personalmente reputo ormai la beretta un'azienda totalmente americana... :(
ma che sgorbio è quel sistema di puntamento? ICWS, è una cosa terribilmente ingombrante e inutile, con il lancia patate e il suo peq peseranno più gli accessori dello scoppio..
ma fare qualcosa che non sia in pompa magna no?
Esercito italiano usa l'aimpoint m2, i trijicon sono 99% aquisti personali e le elcar sono in dotazione ma raramente utilizzate
E quello nella foto e un ranger non in najone
Ma sei serio?
Ranger nell'operazione ranzor 2014, informiamoci prima di parlare
Che sia ranger o no quello non mi sembra per nulla l'arx della umarex... ;)
Scusate se non sono più fatto sentire...
Alla fine l'AimPoint è arrivato. Questo è l'effetto del tutto montato...
Allegato 256141
Domanda: va bene montato li o deve essere piazzato un po piu avanti?
Buona giornata a todos...
più avanti, se ti dovesse capitare di dover usare le tacche.....comqunue è sempre motlo soggettivo dove mettere il dot, io l'm2 sul colt lo uso sul ris
Dove ti sta piu comodo a te, ovvero nella posizione dove fai prima a prendere la mira... io per esempio l'acog ottica lo piazzo quasi alla tua stessa posizione, per avere un buon eye relief senza dover modificare la posizione del calcio, mentre gli eotech li metto quasi alla fine della slitta dell'upper, tanto lo si vede uguale il reticolo ;)
Ma io in alcune foto dell'EI ho visto un'ottica tutta strana, sapete come si chiama?